Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
parlandosi 6
parlano 3
parlar 4
parlare 47
parlari 7
parlasi 1
parlato 3
Frequenza    [«  »]
47 caso
47 forma
47 parimente
47 parlare
47 rispose
46 parole
46 sta
Pietro Bembo
Prose della volgar lingua

IntraText - Concordanze

parlare

corrige.it
intelligenza artificiale ortografica
Il servizio automatico di controllo finale che verifica ogni parola nel contesto
e trova erri in visi bili ai norma li con troll i orto grafi ci

Provalo sui tuoi documenti. Gratis
   Parte, Capitolo, Capoverso
1 1, 1 | loro avesse necessità di parlare d'una maniera medesima in 2 1, 1 | più per la varietà del parlare che per altro, è faticoso 3 1, 1 | fatica, che io dico, del parlare, ma un'altra ancora vie 4 1, 1 | ancora che viveranno, dove il parlare da picciola loro parte e 5 1, 1 | brevissimo si riceve; il qual parlare assai agevolmente alle carte 6 1, 1 | altro non è lo scrivere che parlare pensatamente, il qual parlare, 7 1, 1 | parlare pensatamente, il qual parlare, come s'è detto, questo 8 1, 3 | messer Pietro che il latino parlare ci sia lontano? - Certo 9 1, 11 | ancora molte figure del parlare, molte sentenze, molti argomenti 10 1, 13 | costui? con ciò sia cosa che parlare cortigiano è quello che 11 1, 13 | appresso, fosse francese, il parlare della Francia passerebbe 12 1, 13 | Trifone persuadere, che il parlare della romana corte era grave, 13 1, 15 | anzi s'è egli dal suo natìo parlare più che mezzanamente discostato. 14 1, 15 | dove la toscana e nel parlare è vaga e nelle scritture 15 1, 15 | questa, Giuliano, del vostro parlare, disse lo Strozza - e, come 16 1, 15 | cielo natìo e proprio quel parlare, che gli altri Italiani 17 1, 16 | onde voi toschi, del vostro parlare abondevoli, meno stima ne 18 1, 16 | della lunga usanza, che nel parlare avete fatta del popolo, 19 1, 17 | ogni popolo avenire, il parlare e le favelle non sempre 20 1, 17 | già passati. Era il nostro parlare negli antichi tempi rozzo 21 1, 17 | trovando medesimamente il parlare della patria loro altrettanto 22 1, 17 | vivi. Le bocche acconcie a parlare ha la natura date agli uomini, 23 1, 17 | dimostramento; e questo parlare d'una maniera si sente nella 24 1, 18 | egli si dee sempre a quel parlare, che è in bocca delle genti, 25 1, 18 | tutti, non mica secondo il parlare, che era in uso e in bocca 26 1, 18 | traponendo, s'ingegnasse di farle parlare con le voci con le quali 27 1, 18 | pigliano, per fare il loro parlare più riguardevole e più vago, 28 1, 19 | migliore e più lodato è il parlare nelle scritture de' passati 29 1, 19 | o Virgilio, lasciando il parlare della loro età, ragionare 30 1, 19 | Petrarca e il Boccaccio col parlare di Dante, e molto meno con 31 2, 7 | o delle altre parti del parlare, congiunta e composta bene 32 2, 8 | vede, che dell'arte del parlare scrivono partitamente. A 33 2, 18 | niuna delle otto parti del parlare, niuno ordine di loro, niuna 34 2, 20 | so come, nel processo del parlare a dire di Dante e del Petrarca 35 3, 2 | bisogno, esso così cominciò a parlare:~ 36 3, 18 | per un cominciamento di parlare, il quale niente altro adopera, 37 3, 18 | che questa voce ad ogni parlare serva, non si può perciò 38 3, 18 | ben dire quale parte di parlare ella sia, se non che si 39 3, 20 | queste due particelle del parlare, Vi Ci, o pure la vocale 40 3, 21 | ornamento e alla vaghezza del parlare, manifestamente veder si 41 3, 56, 1| dirsi della particella del parlare, che a' verbi si in più 42 3, 56, 1| ancora a' membri medesimi del parlare come che sia si , più 43 3, 56, 2| quando è sola nel mezzo del parlare: A guisa, che quelle sono, 44 3, 70, 1| acciò per un cotal modo di parlare, che alle volte contiene 45 3, 71 | volte, per un cotal modo di parlare, che altro non è che vago 46 3, 73, 2| antichi, in un cotal modo di parlare, nel quale ella nondimeno 47 3, 78 | che altra particella del parlare, sì come son l'altre, delle


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2007. Content in this page is licensed under a Creative Commons License