Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
cascanti 1
case 3
casi 19
caso 47
cassa 1
casso 1
castaldo 1
Frequenza    [«  »]
49 uno
48 appresso
48 ultima
47 caso
47 forma
47 parimente
47 parlare
Pietro Bembo
Prose della volgar lingua

IntraText - Concordanze

caso

corrige.it
intelligenza artificiale ortografica
Il servizio automatico di controllo finale che verifica ogni parola nel contesto
e trova erri in visi bili ai norma li con troll i orto grafi ci

Provalo sui tuoi documenti. Gratis
   Parte, Capitolo, Capoverso
1 1, 18 | ché del popolo non fanno caso. È adunque da scriver bene 2 3, 3 | siano, nel secondo loro caso d'una sillaba crescono nel 3 3, 3 | eziandio il fine del primo caso; sì come fe' Dante che disse 4 3, 7 | ciascun genere e in ciascun caso e in ciascun numero si disse, 5 3, 9 | più tosto, che segni di caso. Il che comunque si prenda, 6 3, 10 | sé il segno del secondo caso, Dell'uomo Della donna Delli 7 3, 11 | che al segno del secondo caso, quando alla voce non si 8 3, 11 | leva via di questo secondo caso; sì come levò il Boccaccio, 9 3, 11 | loro il segno del secondo caso; ma eziandio ne' nomi medesimi 10 3, 11 | il segno solo del secondo caso si toglie sovente a quella 11 3, 12 | quando egli al secondo caso si , non più del maschio 12 3, 12 | queste voci del secondo caso si sta o dee stare, delle 13 3, 12 | Bionde come fila d'oro, e In caso di morte, e Me uom d'arme, 14 3, 12 | solamente nelle voci del secondo caso, ma eziandio in altre voci 15 3, 13, 1| congiunti ad esso, né segno di caso o proponimento hanno seco 16 3, 14 | È il vero che egli primo caso non ha come hanno questi; 17 3, 15 | particella Ne, perciò che in quel caso ella medesimamente in E 18 3, 16 | Elli, che è tale nel primo caso, come che Ello alle volte 19 3, 16 | casi, ma ancora nel primo caso pose il Boccaccio questa 20 3, 16 | particella Come si alcun caso, quel caso se le , che 21 3, 16 | Come si alcun caso, quel caso se le , che ha la voce 22 3, 16 | testimonianza. Anzi, se altro caso si vede che dato alcuna 23 3, 16 | eziandio Dante nel primo caso in quella vece, quando e' 24 3, 16 | il dire Essi nel primier caso, e negli altri Loro in quella 25 3, 16 | alle volte usato nel primo caso così, Ellino. E queste voci, 26 3, 16 | Ella, che voce del primo caso è, similmente Lei negli 27 3, 16 | e massimamente nel sesto caso, operandolo la licenza de' 28 3, 17 | Ella solamente al primo caso si dia, e Lei agli altri, 29 3, 17 | eziandio Lei, nel primo caso posta, appo il Petrarca, 30 3, 17 | al verbo È solo il primo caso si , e dinanzi e dopo, 31 3, 17 | ella sia voce del primo caso; perciò che è alle volte, 32 3, 17 | lingua a quel verbo il quarto caso appunto , e non il primo; 33 3, 17 | il primo; il qual primo caso non mostra che la maniera 34 3, 19, 1| sono il terzo e il quarto caso nel numero del meno, e il 35 3, 19, 1| vece di Lei nel detto terzo caso, e Lo e La nel quarto altresì, 36 3, 19, 1| vece di Loro nel quarto caso, in quello del più. E questo 37 3, 19, 1| voce del maschio del quarto caso nel numero del meno si dice 38 3, 20 | che si raddoppia in quel caso sempre la lettera consonante 39 3, 23, 1| meno, e solamente nel primo caso; come che Quei eziandio 40 3, 23, 1| più si dica e in ciascun caso assai sovente da' poeti, 41 3, 23, 1| prose. È Colui, che in ogni caso del numero del meno si dice, 42 3, 24 | queste. È Altri nel primo caso del numero del meno e di 43 3, 25, 1| È appresso Chi nel primo caso e ha Cui, negli altri; le 44 3, 40, 1| regge, sempre col primo caso: Io ho vivendo tante ingiurie 45 3, 48 | dire, che sempre il primo caso se le , Parlando io, Operandol 46 3, 54 | al nome sempre l'ultimo caso si dia, sì come si latinamente 47 3, 68, 1| sé il segno o del secondo caso, Fuor d'affanni, Fuor di


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2007. Content in this page is licensed under a Creative Commons License