Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
porto 1
portò 1
pos 1
poscia 42
pose 35
posegli 1
posela 1
Frequenza    [«  »]
42 dinanzi
42 mai
42 mia
42 poscia
42 seconda
42 uso
42 vero
Pietro Bembo
Prose della volgar lingua

IntraText - Concordanze

poscia

corrige.it
intelligenza artificiale ortografica
Il servizio automatico di controllo finale che verifica ogni parola nel contesto
e trova erri in visi bili ai norma li con troll i orto grafi ci

Provalo sui tuoi documenti. Gratis
   Parte, Capitolo, Capoverso
1 1, 4 | potremmo essere dannati, poscia che noi nelle lettere quello 2 1, 8, 1| tutti messer Federigo - poscia che voi così volete, pure 3 1, 19 | sentenza. Egli si potrà poscia, quando a voi piacerà, altra 4 1, 19 | rispose il Magnifico - poscia che, o la nuova fiorentina 5 1, 20 | disse mio fratello - poscia che voi il fate possibile, 6 2, 1 | cose si scrissero, infinite poscia da' Fenici, dagli Assirii, 7 2, 2 | allo scrivere volgarmente, poscia che ella nostra lingua è, 8 2, 3 | messer Carlo, da voi sapere, poscia che detto ci avete che egli 9 2, 4 | formate da noi; e queste voci poscia, così divise e partite, 10 2, 9 | senza fallo disubediente, poscia che a messer Ercole, questo 11 2, 9 | me stesso. E bene mi sta, poscia che io tacere quanto si 12 2, 10 | quello che egli si vede poscia essere nel dire Bellezza, 13 2, 12 | rima due versi; vicinissime poscia quell'altre, che in due 14 2, 14 | tosto mezzana tra essi, è poscia quella che alle penultime 15 2, 17, 1| che io testé vi recitai, poscia che egli per alquante voci 16 2, 19 | parti, le quali non hanno poscia quella forza e quella virtù 17 2, 20 | la quale si vede essere poscia la state sì di foglie e 18 2, 21 | così sia, come voi dite; poscia che io tutti e tre vi veggo 19 2, 22 | Ercole non si sodisfaccia. E poscia che egli fu da noi ieri 20 3, 1 | di quelli rapportano, e poscia, quando a fare essi alcuna 21 3, 4, 1| picciolo spazio fermatosi e poscia passare ad altro volendo, 22 3, 4, 1| lascino intere; quantunque poscia, leggendo il verso, così 23 3, 10 | quantunque l'usanza abbia poscia voluto che Degli uomini 24 3, 15 | medesimamente; a quelle maniere poscia del dire, alle quali Mi 25 3, 18 | solamente d'una sillaba, e poscia E', levandole ancora la 26 3, 27 | naturata, v'abbia luogo. Quando poscia la I naturalmente vi sta, 27 3, 29 | Semplice e regolata è poscia in tutto la seconda voce 28 3, 32, 2| Scrissi e somiglianti. Quando poscia ve ne fia un altro di questa 29 3, 34 | altre. Alla quarta maniera poscia si la I e l'accento medesimamente 30 3, 35 | due maniere ella termina poscia così, Volsero Lessero e 31 3, 36 | dissi, queste voci. A quello poscia, che nel pendente pare che 32 3, 37 | perciò che quantunque io, poscia che io jersera vi lasciai, 33 3, 37 | medesimamente veder si può, che poscia che non l'ha voluto Amor 34 3, 41 | a' sogni, non si potrebbe poscia sciogliere e dire Se io 35 3, 43 | un dardo.~in quell'altra poscia, che dalla particella Che 36 3, 43 | eziandio nelle prose. Poria poscia, che disse il Petrarca in 37 3, 43 | questo aver luogo. Vedrei poscia e Udrei medesimamente nel 38 3, 56, 1| alcuna cosa vi ragionerò, poscia che così volete. Sono adunque, 39 3, 56, 1| e talora movimento, che poscia , sì come Qui, non si 40 3, 59 | Capitolo LIX ~      Sono Poi e Poscia e Dapoi, che quel medesimo 41 3, 59 | Poi che così vi piace, Poscia che io la vidi, Dapoi che 42 3, 79 | insieme lietamente cenarono. E poscia al fuoco per alquanto spazio


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2007. Content in this page is licensed under a Creative Commons License