Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
dannare 1
dannati 1
danni 2
danno 41
dannose 1
dannosi 1
dànnosi 3
Frequenza    [«  »]
42 vero
41 accento
41 assai
41 danno
41 m'
41 pare
41 sillabe
Pietro Bembo
Prose della volgar lingua

IntraText - Concordanze

danno

corrige.it
intelligenza artificiale ortografica
Il servizio automatico di controllo finale che verifica ogni parola nel contesto
e trova erri in visi bili ai norma li con troll i orto grafi ci

Provalo sui tuoi documenti. Gratis
   Parte, Capitolo, Capoverso
1 1, 18 | dotti degli altri riputati, danno poi le genti e la moltitudine 2 2, 14 | cagione degli accenti che si danno alle parole, e tale volta 3 2, 14 | nella loro stagione usate, e danno gravità e accrescono piacevolezza. 4 2, 15 | sopra, bastevole essempio danno, sì come io dissi, quelli 5 2, 15 | e quegli altri, a' quali danno fine queste due maniere 6 2, 15 | con ciò sia cosa che essi danno il concento a tutte le voci, 7 2, 17, 1| al tempo che le lettere danno alle voci, è da sapere che 8 2, 17, 1| del tempo che le lettere danno alle sillabe; e prima detto 9 2, 17, 1| quel tempo che gli accenti danno alle voci. Ora dico che 10 2, 18 | variò, che grazioso diletto danno a chi gli ascolta; senza 11 3, 8 | particelle, che a' nomi si danno e per casi o per numeri 12 3, 11 | proponimenti o segni di casi, si danno alle voci, e le voci incominciano 13 3, 12 | delle quali essa è voce, si danno gli articoli, diate eziandio 14 3, 12 | allei gli articoli non si danno, e voi a queste voci non 15 3, 12 | quelli che a' luoghi si danno altresì. Quantunque non 16 3, 12 | movimento dimostranti, si danno alle voci: Che venir possa 17 3, 12 | ancora la particella Di si danno, eziandio che l'articolo 18 3, 15 | dire, alle quali Mi e Ti si danno, o pure Me e Te, che da 19 3, 16 | che al maschio tuttavia si danno, i meno antichi dissero 20 3, 16 | apresso et Elle, che si danno alla femina, et Elleno medesimamente, 21 3, 22 | verbo a qualunque persona si danno esse voci, solamente che 22 3, 23, 1| alcuna volta che elle si danno alle insensibili cose, e 23 3, 24 | alla femina comunalmente si danno, sono sì semplici, che mestier 24 3, 24 | tutti i casi ugualmente si danno, né si mutano giamai. Resta 25 3, 31 | Nelle voci poi che si danno al passato, la prima di 26 3, 33 | che in qualunque guisa si danno al passato tempo e a quello 27 3, 36 | stia del passato, non si danno voci semplici e particolari 28 3, 37 | particelle gli si , che si danno al tempo, Poi Prima Guari 29 3, 39 | presenti altre voci non si danno, per chi ordina, che queste. 30 3, 41 | queste voci tutte al tempo si danno, che corre quando altri 31 3, 41 | tempo, che a venire è, si danno medesimamente le composte 32 3, 50 | terze voci di lui, che si danno al tempo che è a venire, 33 3, 53 | voci, che a quel tempo si danno, del quale è il verbo che 34 3, 55, 1| maniera, e ciò è, che essi danno e prepongono a questo modo 35 3, 56, 1| verbi e quale a' nomi si danno, e quale all'uno e all'altro, 36 3, 56, 1| movimento, e a quel luogo si danno, nel quale è colui con cui 37 3, 61 | particelle in vece d'una se ne le danno, più per un cotal modo di 38 3, 61 | verso altresì; le quali si danno parimente a tutti i tempi. 39 3, 61 | quanto la Anco e Anche si danno al tempo solamente nel verso. 40 3, 70, 2| dice, è da sapere che le danno i poeti spesse volte la 41 3, 78 | numerare e al moltiplicare danno opera nel far delle ragioni.


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2007. Content in this page is licensed under a Creative Commons License