Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
seconda 42
secondamente 2
seconde 1
secondo 37
secretissima 1
sed 1
seder 3
Frequenza    [«  »]
37 dicono
37 giamai
37 posta
37 secondo
37 suono
36 altrove
36 aviene
Pietro Bembo
Prose della volgar lingua

IntraText - Concordanze

secondo

corrige.it
intelligenza artificiale ortografica
Il servizio automatico di controllo finale che verifica ogni parola nel contesto
e trova erri in visi bili ai norma li con troll i orto grafi ci

Provalo sui tuoi documenti. Gratis
   Parte, Capitolo, Capoverso
1 1, 1 | appresso fu da Giulio papa secondo arcivescovo di Salerno creato, 2 1, 7 | Italia e ad occuparla, e secondo che essi vi dimorarono e 3 1, 9 | usanza si discostarono, secondo che eglino si vennero da 4 1, 10, 3| volentieri e più spesso secondo la provenzal forma che la 5 1, 13 | Ma le romane si mutavano secondo il mutamento de' signori 6 1, 17 | il che argomento è che secondo il mutamento della lingua 7 1, 18 | i quali tutti, non mica secondo il parlare, che era in uso 8 1, 18 | loro età, scriveano, ma secondo che parea loro che bene 9 1, 18 | massimamente nelle novelle, secondo le proposte materie, persone 10 2, 2 | spor loro verrò, in questo secondo libro, il ragionamento del 11 2, 2 | libro, il ragionamento del secondo giorno, tra quelli medesimi 12 2, 6 | fogli mostrava che egli, secondo che esso le veniva componendo, 13 2, 8 | sottilmente. E cade questo nel secondo modo del disporre detto 14 2, 14 | accenti più e meno ponderosi, secondo che più o meno lettere fanno 15 2, 20 | sonetti, al Petrarca il secondo luogo avesse dato nella 16 3, 3 | neutri che essi siano, nel secondo loro caso d'una sillaba 17 3, 10 | dinanzi a sé il segno del secondo caso, Dell'uomo Della donna 18 3, 11 | quest'altro, che al segno del secondo caso, quando alla voce non 19 3, 11 | medesimo si leva via di questo secondo caso; sì come levò il Boccaccio, 20 3, 11 | levar loro il segno del secondo caso; ma eziandio ne' nomi 21 3, 11 | Né pure il segno solo del secondo caso si toglie sovente a 22 3, 12 | articolo, quando egli al secondo caso si , non più del 23 3, 12 | dinanzi a queste voci del secondo caso si sta o dee stare, 24 3, 12 | solamente nelle voci del secondo caso, ma eziandio in altre 25 3, 12 | si vede avenire di questo secondo modo, nel quale non si pon 26 3, 14 | antichi scrittori; ma il secondo a una guisa sola, cioè finiente 27 3, 14 | Petrarca, il che non si fa del secondo, che lo hanno sempre, et 28 3, 15 | termine, I nel qual luogo, secondo che alla rima mette bene, 29 3, 28, 1| terza voce di questo numero, secondo che essi o prepongono o 30 3, 49 | quando in quello del più, secondo che altrui o la convenenza 31 3, 62 | egli ancora, in vece di dir Secondo, disse Secondamente molte 32 3, 65 | quanto Infin che, e ciò è secondo che a lei o si e giugne 33 3, 66 | quella de' fiumi, se essi secondo la favola ritornassero alle 34 3, 68, 1| abbia dopo sé il segno o del secondo caso, Fuor d'affanni, Fuor 35 3, 75, 1| giugnevisi e lasciavisi secondo che altrui giova di fare: 36 3, 77 | nel suo Corbaccio: Quivi, secondo che tu puoi aver veduto, 37 3, 77 | suo mantel nero in capo, e secondo che ella vuole che si creda


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2007. Content in this page is licensed under a Creative Commons License