Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
portò 1
pos 1
poscia 42
pose 35
posegli 1
posela 1
posene 1
Frequenza    [«  »]
35 carlo
35 consonante
35 meglio
35 pose
35 possono
35 qualunque
35 sarebbe
Pietro Bembo
Prose della volgar lingua

IntraText - Concordanze

pose

corrige.it
intelligenza artificiale ortografica
Il servizio automatico di controllo finale che verifica ogni parola nel contesto
e trova erri in visi bili ai norma li con troll i orto grafi ci

Provalo sui tuoi documenti. Gratis
   Parte, Capitolo, Capoverso
1 1, 10, 2| ad essi, alcuna fiata la pose nelle sue prose. Al Petrarca 2 1, 10, 3| Uccello, e più volentieri pose Primiero, quando e' poté, 3 1, 11 | amica, nel qual luogo egli pose Onde, in vece di dire con 4 1, 17 | in quelle alle quali egli pose mano più attempato, che 5 2, 10 | canzoni, nelle quali egli pose Experto, Extremo, e altre 6 2, 13 | acque,~ove le belle membra~pose colei, che sola a me par 7 2, 13 | dico, in quanto egli non pose giamai due vicine rime nel 8 2, 13 | questa una, quanto egli la pose più di rado nelle sue canzoni, 9 2, 18 | fuggirle. Somigliante cura pose molte volte eziandio in 10 2, 18 | in un solo verso, sì come pose in quello che io per gravissimo 11 2, 21 | egli e Signorto e Moglieta pose più d'una volta, e Fratelmo 12 3, 8 | voci di femina; sì come pose il Boccaccio, che disse: 13 3, 15 | Petrarca, il qual nondimeno la pose ne' suoi versi alcuna volta. 14 3, 16 | ma ancora nel primo caso pose il Boccaccio questa voce 15 3, 17 | dianzi si disse; sì come si pose dal Boccaccio in questo 16 3, 18 | ne' mezzi parlari, come pose il medesimo Boccaccio: Vedendo 17 3, 32, 2| in vece di Vestita, che pose Dante nelle rime della sua 18 3, 38 | Risapraggio e Diraggio, che pose il Boccaccio nelle sue; 19 3, 40, 2| stanno nel verbo sì come si pose dal Boccaccio: Ma questa 20 3, 48 | stassi, è perciò, che egli pose Lei, in vece di Colei, in 21 3, 50 | giudicio. Di questo verbo pose il Boccaccio la terza voce 22 3, 51 | volta dissero; ma questa pose Dante eziandio nelle sue 23 3, 60, 1| Dante che più d'una volta la pose nelle sue terze rime, e 24 3, 60, 1| Boccaccio, che non solamente la pose ne' suoi sonetti, ma ancora 25 3, 64, 1| medesima Che è ancora, che si pose dal Petrarca, in vece di 26 3, 64, 1| quale assai nuovamente il pose una volta il Petrarca:~Questa 27 3, 70, 1| richiesta posto, sì come la pose il Boccaccio, O mangiano 28 3, 71 | ancora in vece di Che, la pose il Boccaccio più volte, 29 3, 71 | volte nelle sue rime la pose, e altri antichi scrittori 30 3, 71 | condizionalmente, sì come la pose Giovan Villani: Ma per seguire 31 3, 73, 1| Come che la Se non si si pose sempre col verbo Essere: 32 3, 77 | Dicesi Forse, che così si pose sempre dagli antichi. Forsi, 33 3, 78 | prose, e Pian piano, che pose il Petrarca nelle sue canzoni, 34 3, 78 | vece di Tutto tutto, che pose il Boccaccio nelle sue ballate, 35 3, 78 | nella Teseide. Né solo la pose ne' versi, ma ancora nelle


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2007. Content in this page is licensed under a Creative Commons License