Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
gravissima 1
gravissimi 1
gravissimo 2
gravità 34
gravo 2
gravosa 1
grazia 15
Frequenza    [«  »]
34 all'
34 donna
34 far
34 gravità
34 innanzi
34 toscana
33 ciascuna
Pietro Bembo
Prose della volgar lingua

IntraText - Concordanze

gravità

corrige.it
intelligenza artificiale ortografica
Il servizio automatico di controllo finale che verifica ogni parola nel contesto
e trova erri in visi bili ai norma li con troll i orto grafi ci

Provalo sui tuoi documenti. Gratis
   Parte, Capitolo, Capoverso
1 1, 7 | dell'aspetto, eziandio la gravità delle parole, e a favellare 2 1, 18 | accostandovisi, non perde gravità non perde grandezza; che 3 2, 9 | bella ogni scrittura, la gravità e la piacevolezza; e le 4 2, 9 | differenti tra loro, sotto la gravità ripongo l'onestà, la dignità, 5 2, 9 | molte sono piacevoli, senza gravità. Non dico già tuttavolta, 6 2, 9 | delle composizioni loro né gravitàpiacevolezza vi si vede 7 2, 10 | prosa o nel verso, e talora gravità genera e talora piacevolezza.~ 8 2, 12 | in quanto maravigliosa gravità porge il dimorare a sentirsi 9 2, 12 | fine. Le quali parti di gravità, perché fossero con alcuna 10 2, 13 | nelle cose è naturalmente di gravità indizio; la qual dimora, 11 2, 13 | degl'interi ad accrescere gravità. E detto fin qui vi sia 12 2, 14 | molto pone e molto leva o di gravità o di piacevolezza, e nella 13 2, 14 | penultime si pon sopra; e talora gravità dona alle voci, quando elle 14 2, 14 | togliono e di piacevolezza e di gravità, se poste non sono con risguardo. 15 2, 14 | stagione usate, e danno gravità e accrescono piacevolezza. 16 2, 15 | Volle il Boccaccio servar gravità in questo cominciamento 17 2, 17, 1| sapere che tanto maggiore gravità rendono le sillabe, quanto 18 2, 17, 1| per alquante voci ebbe la gravità con gli accenti e con la 19 2, 17, 1| consonanti, acquistando alle voci gravità e grandezza. E questo medesimo 20 2, 17, 1| parti si potrà dire della gravità, per le altre posse tutte 21 2, 17, 1| dico che somma e ultima gravità è, quando ciascuna sillaba 22 2, 17, 2| questo medesimo acquisto di gravità più innanzi, dico che come 23 2, 17, 2| rime; le quali maravigliosa gravità accrescono al poema, quando 24 2, 17, 6| lettere accresce alle voci gravità, così la rarità porge loro 25 2, 18 | qual cosa, e nel cercare la gravità, dopo molte voci di piene 26 2, 18 | rime acconcie a generar gravità, diè alla primiera, e questa 27 2, 18 | primiera, e questa medesima gravità, affine che non fosse troppa, 28 2, 18 | piacevolezza o la troppa gravità, ma ancora la troppa diligenza 29 2, 18 | conto degli accenti pieno di gravità, nella guisa nella quale 30 2, 18 | mezzo tessuto, poteva la gravità venire altrui parendo troppo 31 2, 19 | generanti le due, dico la gravità e la piacevolezza, che empiono 32 2, 19 | agevolmente procacciando la gravità, passare si può più oltra 33 2, 19 | possono bene aver luogo e la gravità e la piacevolezza; con ciò 34 2, 19 | quanta piacevolezza e quanta gravità abbiano generata e sparsa


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2007. Content in this page is licensed under a Creative Commons License