Parte, Capitolo, Capoverso
1 1, 5 | ritraessimo per nutrire una donna lontana, ma ancora di poco
2 1, 9 | tu vedi ben che questa donna~la tua virtù non cura in
3 1, 10, 1| quando e' disse:~Per una donna ho messo~egualmente in non
4 2, 13 | colei, che sola a me par donna;~gentil ramo, ove piacque~(
5 2, 13 | comprendere, che incomincia così:~Donna mi prega, perch'io voglio
6 2, 13 | fuori dell'altre, quasi donna tra molte fanciulle, o pure
7 3, 10 | secondo caso, Dell'uomo Della donna Delli uomini Delle donne;
8 3, 17 | delle sue ballate: Qual donna canterà, s'io non cant'io.
9 3, 18 | era in questo castello una donna vedova, e altrove, Egli
10 3, 18 | medesimo Boccaccio: Vedendo la donna queste cose, conobbe che
11 3, 25, 1| dal Boccaccio: Di che la donna contenta molto si dispose
12 3, 26 | di nascoso si dicesse, la donna riputata sciocca. Levasi
13 3, 31 | altrove: Signor, questa donna è quello leale e fedel servo,
14 3, 36 | dico, che il portano: La donna s'è doluta, Voi vi sete
15 3, 36 | dietro la persona che fa, La donna s'è doluta, Voi vi sete
16 3, 37 | Guari e simili: Poi che la donna s'ebbe assai fatta pregare
17 3, 40, 2| di che poter onorar la donna, per amor della quale egli
18 3, 40, 2| Di che potesse onorar la donna; e altrove, E quivi di fargli
19 3, 40, 2| sazi, e spezialmente la donna, che sapeva a cui farlosi,
20 3, 53 | regge il sentimento: La donna rimase dolente oltra misura,
21 3, 53 | tanto è a dire quanto La donna si dolse, perciò che Rimase
22 3, 53 | è voce del passato. E La donna rimarrà dolente se tu ti
23 3, 53 | venire, è voce. E ancora, La donna amata dal marito non può
24 3, 53 | voce Può dolersi. O pure La donna amata dal marito non poteva
25 3, 56, 2| amato sia dalla più bella donna, che mai formata fosse dalla
26 3, 56, 2| dassi alle volte al tempo: Donna, io ho avuto dallui che
27 3, 57, 2| disse dal Boccaccio: La donna lo 'ncominciò a pregare
28 3, 61 | della pazienza della sua donna, e altrove: Pur seco propose
29 3, 65 | questo diceva, la misera donna piagneva continuo; e altrove:
30 3, 65 | Sta nel piacer della mia donna Amore,~come nel sol lo raggio,
31 3, 65 | O marito mio, disse la donna, e' gli venne dianzi di
32 3, 66 | si tolse a dire Ritrosa donna, e Ritrosìa il vizio.~
33 3, 70, 1| assai, e il ramarichìo della donna grande, e poco davanti,
34 3, 73, 2| Lucca, che parlando alla sua donna del cuore di lui, che con
|