Parte, Capitolo, Capoverso
1 2, 14 | luogo che in un altro, molto pone e molto leva o di gravità
2 2, 14 | accento comunemente, quando si pone sopra le sillabe, che alle
3 3, 12 | con alquante altre non si pone: Il mortaio della pietra,
4 3, 14 | quando il terzo predetto si pone finiente in E, si ponga
5 3, 16 | nome si pongono sì come si pone Elli, che è tale nel primo
6 3, 17 | nel quale primieramente si pone: Io non ci fu' io, e Tu
7 3, 18 | sempre in vece di nome si pone; con ciò sia cosa che ella
8 3, 18 | quando in vece di nome si pone, come io dissi: E' non si
9 3, 20 | forza di consonante vi si pone; come si pon nel Voi, che
10 3, 22 | Lui e di Lei e di Loro si pone, molto usato dalla mia lingua,
11 3, 24 | o ancor d'altre voci si pone, e ponsi innanzi; perciò
12 3, 28, 1| dopo la L o dopo la N si pone, e la voce, che la seguita,
13 3, 28, 1| e Vien in vece di Pare e Pone e Viene dissero. Levarono
14 3, 37 | nelle quali Ebber veduto si pone dopo E questo detto e Alzata
15 3, 38 | lingua ha portato che vi si pone la E in quella vece, e dicesi
16 3, 40, 1| questa voce senza termine si pone in vece di nome bene spesso
17 3, 40, 2| medesima voce senza termine si pone alcuna volta in luogo di
18 3, 41 | che in vece di nome si pone, dico il Mi o il Ti o pure
19 3, 47 | questa voce tuttavia, se si pone alle volte senza la condizion
20 3, 49 | raddoppia la S che vi si pone appresso, Vassi Stassi.
21 3, 54 | detta voce del passato si pone assolutamente con alcun
22 3, 56, 2| Costà, quando con la Qua si pone: Né possa costà una sola,
23 3, 64, 3| ciò sia cosa che ella si pone alle volte invece di Più
24 3, 70, 1| in dubbio o in elezion le pone degli ascoltanti, come qui,
25 3, 71 | che la detta particella si pone ad un altro sentimento,
26 3, 72, 2| a questo, che la Non si pone in una maniera che vi s'
27 3, 72, 2| niega, e quasi sempre si pone in compagnia di sé stessa
28 3, 72, 2| volte, che da' poeti si pone in vece di questa particella
29 3, 73, 1| particella Se non, che si pone condizionalmente: Se ti
30 3, 73, 2| ancora, che ella da' poeti si pone in vece di Così, a cui si
31 3, 74, 1| d'oro. Tuttavia ella si pone, in quel primo sentimento,
32 3, 78 | altr'ieri; e alcun'altra si pone in luogo di concessione,
|