Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
sapeano 1
sapendo 1
saper 5
sapere 31
saperei 4
saperete 1
saperlo 1
Frequenza    [«  »]
31 essa
31 esse
31 fece
31 sapere
30 ciascuno
30 medesime
30 so
Pietro Bembo
Prose della volgar lingua

IntraText - Concordanze

sapere

corrige.it
intelligenza artificiale ortografica
Il servizio automatico di controllo finale che verifica ogni parola nel contesto
e trova erri in visi bili ai norma li con troll i orto grafi ci

Provalo sui tuoi documenti. Gratis
   Parte, Capitolo, Capoverso
1 1, 7 | rispose messer Federigo - sapere appunto, che io mi creda, 2 1, 7 | ritrovata. - Né questo ancora sapere minutamente si può rispose 3 1, 16 | bene ancora voi, per meglio sapere scrivere, abbiate con diligenza 4 1, 18 | può per noi compiutamente sapere quale abbia ad essere l' 5 2, 1 | sempre d'intendere e di sapere. Per la qual cosa primieramente 6 2, 3 | vorrei, messer Carlo, da voi sapere, poscia che detto ci avete 7 2, 10 | qualità e forma, è di mestiero sapere, quale suono rendono queste 8 2, 15 | esse voci, nondimeno è da sapere che, a comperazione di quello 9 2, 17, 1| lettere danno alle voci, è da sapere che tanto maggiore gravità 10 2, 21 | Voi dovete, messer Ercole, sapere, usanza della Toscana essere 11 2, 22 | le quali fa luogo a dover sapere, pensaste di ramemorarvi, 12 3, 9 | Messer lo giudice. Et è da sapere che questo medesimo Lo, 13 3, 10 | Capitolo X ~      È tuttavia da sapere che, nelle medesime prose, 14 3, 15 | quello che detto s'è, altro sapere non vi bisogna; se non che 15 3, 19, 1| et Ella, ritornando, è da sapere che elle si ristringono 16 3, 21 | mala ventura si facesse a sapere che il marito mio andasse 17 3, 28, 1| del meno, è solamente da sapere che ella sempre nella I 18 3, 38 | agevolmente si formano. Solo è da sapere, che nella terza del numero 19 3, 39 | naturalmente, Fa e simili. Sapere tuttavia fuori si sta di 20 3, 40, 2| È ancora da sapere, che questa medesima voce 21 3, 46 | Boccaccio detta. È nondimeno da sapere, che, in tutte le voci di 22 3, 48 | ha luogo. È tuttavia da sapere, che ferma regola è di questa 23 3, 49 | scrittura. È nondimeno da sapere che, nelle voci senza termine, 24 3, 51 | disse, per terza voce, e Sapere per voce senza termine. 25 3, 54 | È oltre acciò da sapere quello che tuttavia mi sovien 26 3, 54 | Boccaccio, che disse: Voi dovete sapere, che general passione è 27 3, 56, 2| verrai Io v'andrò. È ancor da sapere che, quando queste particelle 28 3, 59 | di me. È oltre acciò da sapere, che gli antichi poeti posero 29 3, 59 | e Tutto, Uso e Grazioso, Sapere e Venire, e dell'altre di 30 3, 70, 2| vece d'Overo si dice, è da sapere che le danno i poeti spesse 31 3, 73, 1| levati io non cercassi di sapere chi fosse il sonatore.~


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2007. Content in this page is licensed under a Creative Commons License