Parte, Capitolo, Capoverso
1 1, 11 | spesso: Istimare, Istrano e somiglianti. Oltra che alla voce Nudo
2 1, 13 | sustanzievoli nel vero e a quelle somiglianti che udito avete, volendo
3 2, 9 | la grandezza, e le loro somiglianti; sotto la piacevolezza ristringo
4 2, 10 | Ardente, Legge, Miete e somiglianti, la prima E alquanto più
5 2, 15 | addita per cosa mirabile, e somiglianti. Ne' quali mutamenti, rimanendo
6 2, 16 | ricordate, e nelle loro somiglianti, ci concedesse che quattro
7 2, 21 | vece di Casa, e Polo, e somiglianti. Ma questa voce Signorso,
8 3, 3 | Genere novellamente chiamo, e somiglianti. Il qual fine, quantunque
9 3, 3 | Cavaliere Cinghiare Scolare e somiglianti. Termina ultimatamente ancora
10 3, 7 | Silvestro Ferrigno Sanguigno, e somiglianti. Mutasi alcuna volta della
11 3, 11 | Loro Coloro Cui Altrui e somiglianti, è ita innanzi questa usanza
12 3, 12 | Recatosi suo sacco in collo, e somiglianti. Nelle quali parole ancora
13 3, 13, 1| Facciasegli buoni esso, e somiglianti. Dopo 'l verbo dissi, e
14 3, 15 | ce ne potresti far più, e somiglianti. ~
15 3, 17 | o Ha in sé, o Dimostra o somiglianti. E tanto è a dire, Credendo,
16 3, 19, 1| Gli diede, Lo prese, e somiglianti. È il vero che questa voce
17 3, 20 | piena: Dàlle Sortille e somiglianti. Né solamente in queste
18 3, 20 | Favvi Sovvi Puovvi Dievvi, e somiglianti; tuttavia solamente nelle
19 3, 20 | voi detto avete e in altre somiglianti, l'accento che io dissi,
20 3, 21 | facciavate, voi il vi sapete, e somiglianti; ma ancora nel Petrarca,
21 3, 21 | mi si desse il cielo, e somiglianti.~
22 3, 23, 2| fanciullo, e Cotesto uccello e somiglianti, non sono elleno voci del
23 3, 28, 1| Vuolvi e Tiemmi e Viemmi e somiglianti. Come che alcuna volta eziandio,
24 3, 32, 2| darete, Lessi Scrissi e somiglianti. Quando poscia ve ne fia
25 3, 36 | consigliati i tuoi cittadini e somiglianti. E questo uso di congiugnere
26 3, 36 | Coloro si sono ingegnati, e somiglianti. E questi verbi sono tutti
27 3, 41 | venire o Essere a pentirsi e somiglianti -.~
28 3, 50 | Dante, e Mee e ad infinite somiglianti. Dalla quale troppa licenza
29 3, 54 | passato, Restituito Messo e somiglianti, la quale alle volte si
30 3, 56, 2| avemaria e Colà di dicembre e somiglianti. Ma queste due, Qui e Ivi,
|