Parte, Capitolo, Capoverso
1 1, 10, 2| egli di questa non fosse il primo che in Toscana la si portasse,
2 1, 10, 3| Primiero, quando e' poté, che Primo, sì come aveano tuttavia
3 2, 2 | nelle raccontate cose, nel primo libro raccolte, si disse.
4 2, 2 | medesimi fatto, de' quali nel primo si disse.~
5 2, 8 | Petrarca dire in questo modo il primo verso della canzone, che
6 2, 10 | se'. Dove si vede che nel primo Se, perciò che esso ne viene
7 2, 21 | pure ancora:~E ben che 'l primo colpo aspro e mortale~fosse
8 3, 3 | usato eziandio il fine del primo caso; sì come fe' Dante
9 3, 13, 1| questa guisa detti sono nel primo, come che Io eziandio I'
10 3, 14 | luogo. È il vero che egli primo caso non ha come hanno questi;
11 3, 16 | pone Elli, che è tale nel primo caso, come che Ello alle
12 3, 16 | altri casi, ma ancora nel primo caso pose il Boccaccio questa
13 3, 16 | Posela eziandio Dante nel primo caso in quella vece, quando
14 3, 16 | hanno alle volte usato nel primo caso così, Ellino. E queste
15 3, 16 | maschio, ha Ella, che voce del primo caso è, similmente Lei negli
16 3, 17 | porti che Ella solamente al primo caso si dia, e Lei agli
17 3, 17 | truovi eziandio Lei, nel primo caso posta, appo il Petrarca,
18 3, 17 | cosa che al verbo È solo il primo caso si dà, e dinanzi e
19 3, 17 | Federigo, che ella sia voce del primo caso; perciò che è alle
20 3, 17 | caso appunto dà, e non il primo; il qual primo caso non
21 3, 17 | e non il primo; il qual primo caso non mostra che la maniera
22 3, 23, 1| del meno, e solamente nel primo caso; come che Quei eziandio
23 3, 23, 1| Questi che sono pur del primo, come io dissi. Et è Cotesti,
24 3, 24 | casi, fuori solamente il primo. E come che Costoro paia
25 3, 24 | è in queste. È Altri nel primo caso del numero del meno
26 3, 25, 1| lieta. È appresso Chi nel primo caso e ha Cui, negli altri;
27 3, 40, 1| non si regge, sempre col primo caso: Io ho vivendo tante
28 3, 48 | maniera di dire, che sempre il primo caso se le dà, Parlando
29 3, 74, 1| Tuttavia ella si pone, in quel primo sentimento, eziandio molte
|