Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
primiere 5
primieri 4
primiero 4
primo 29
principali 1
principalmente 1
principio 13
Frequenza    [«  »]
29 nomi
29 onde
29 piacevolezza
29 primo
29 pur
29 sola
28 agli
Pietro Bembo
Prose della volgar lingua

IntraText - Concordanze

primo

corrige.it
intelligenza artificiale ortografica
Il servizio automatico di controllo finale che verifica ogni parola nel contesto
e trova erri in visi bili ai norma li con troll i orto grafi ci

Provalo sui tuoi documenti. Gratis
   Parte, Capitolo, Capoverso
1 1, 10, 2| egli di questa non fosse il primo che in Toscana la si portasse, 2 1, 10, 3| Primiero, quando e' poté, che Primo, sì come aveano tuttavia 3 2, 2 | nelle raccontate cose, nel primo libro raccolte, si disse. 4 2, 2 | medesimi fatto, de' quali nel primo si disse.~ 5 2, 8 | Petrarca dire in questo modo il primo verso della canzone, che 6 2, 10 | se'. Dove si vede che nel primo Se, perciò che esso ne viene 7 2, 21 | pure ancora:~E ben che 'l primo colpo aspro e mortale~fosse 8 3, 3 | usato eziandio il fine del primo caso; sì come fe' Dante 9 3, 13, 1| questa guisa detti sono nel primo, come che Io eziandio I' 10 3, 14 | luogo. È il vero che egli primo caso non ha come hanno questi; 11 3, 16 | pone Elli, che è tale nel primo caso, come che Ello alle 12 3, 16 | altri casi, ma ancora nel primo caso pose il Boccaccio questa 13 3, 16 | Posela eziandio Dante nel primo caso in quella vece, quando 14 3, 16 | hanno alle volte usato nel primo caso così, Ellino. E queste 15 3, 16 | maschio, ha Ella, che voce del primo caso è, similmente Lei negli 16 3, 17 | porti che Ella solamente al primo caso si dia, e Lei agli 17 3, 17 | truovi eziandio Lei, nel primo caso posta, appo il Petrarca, 18 3, 17 | cosa che al verbo È solo il primo caso si , e dinanzi e 19 3, 17 | Federigo, che ella sia voce del primo caso; perciò che è alle 20 3, 17 | caso appunto , e non il primo; il qual primo caso non 21 3, 17 | e non il primo; il qual primo caso non mostra che la maniera 22 3, 23, 1| del meno, e solamente nel primo caso; come che Quei eziandio 23 3, 23, 1| Questi che sono pur del primo, come io dissi. Et è Cotesti, 24 3, 24 | casi, fuori solamente il primo. E come che Costoro paia 25 3, 24 | è in queste. È Altri nel primo caso del numero del meno 26 3, 25, 1| lieta. È appresso Chi nel primo caso e ha Cui, negli altri; 27 3, 40, 1| non si regge, sempre col primo caso: Io ho vivendo tante 28 3, 48 | maniera di dire, che sempre il primo caso se le , Parlando 29 3, 74, 1| Tuttavia ella si pone, in quel primo sentimento, eziandio molte


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2007. Content in this page is licensed under a Creative Commons License