Parte, Capitolo, Capoverso
1 1, 15 | cominciamento più proprio, hanno il mezzo più ordinato, hanno più
2 2, 3 | poco movendosi; e altri nel mezzo del fiume o accanto le verdi
3 2, 3 | poco a poco il suo volo, in mezzo il fiume soavemente si ripose,
4 2, 7 | molto, o dal capo o nel mezzo o nel fine. E se io ora,
5 2, 10 | principio delle voci, o nel mezzo di loro in compagnia d'altra
6 2, 10 | luogo, o ancor quando nel mezzo la compagnia d'altra lettera
7 2, 13 | quelli che le hanno nel mezzo di loro; ma essi sono oltre
8 2, 13 | giamai due vicine rime nel mezzo d'alcun suo verso. Posene
9 2, 14 | undici sillabe: E più d'un mezzo di traverso non ci ha, è
10 2, 18 | penultima stia sopra; e in mezzo di molte sillabe lunghissime,
11 2, 18 | cercate vederne una tolta di mezzo il popolo, e tra le popolari
12 2, 18 | nella quale esso era più che mezzo tessuto, poteva la gravità
13 2, 18 | uno all'altro stremo senza mezzo. I quali avertimenti, come
14 2, 21 | tuttavia la lettera del mezzo, ciò è la I e la U, in questa
15 3, 3 | accento sopra la sillaba del mezzo, imitando in questo non
16 3, 15 | qualora esse la lettera del mezzo lasciano adietro, la prima
17 3, 18 | levandone le due consonanti del mezzo, la fecero d'una sillaba
18 3, 26 | perciò, quantunque cotal mezzo di nascoso si dicesse, la
19 3, 28, 1| desso; e poco dapoi, Tu par mezzo morto. La qual voce non
20 3, 43 | ne hanno levata la E del mezzo, il che s'è d'altre voci
21 3, 44 | Petrarca la sillaba del mezzo, Fessi in vece di Facessi,
22 3, 46 | che vi si giugne la I nel mezzo, e dicesi Amiate ne' verbi
23 3, 56, 2| similmente quando è sola nel mezzo del parlare: A guisa, che
24 3, 65 | quella, che vuol dire In quel mezzo, o pure In quel punto: messer
25 3, 66 | cui è Di dietro. Et è Per mezzo, alle volte poco da queste
26 3, 66 | entramento dimostra: Per mezzo i boschi inospiti e selvaggi.
27 3, 66 | La qual si disse Per lo mezzo, qualora ella non ha dopo
28 3, 66 | l'oste de' nimici per lo mezzo. Ma questa voce Per mezzo
29 3, 66 | mezzo. Ma questa voce Per mezzo si disse toscanamente ancora
|