Parte, Capitolo, Capoverso
1 1, 1 | trecento anni e più per adietro infino a questo tempo, e
2 1, 1 | Vinegia fatto, alquanti anni adietro, in tre giornate, e da esso
3 1, 5 | parlari, quante sono per adietro state e saranno per innanzi
4 1, 7 | Ma lasciando le doglianze adietro, che sono per lo più senza
5 1, 13 | così ella, che pochi anni adietro era stata tutta nostra,
6 1, 18 | usano molte voci nuove e per adietro dal popolo non udite, o
7 1, 19 | molti secoli stati per lo adietro. Ma io sono forse troppo
8 2, 2 | grandissimo spazio tutti adietro gli si lasciò. Vennero appresso
9 2, 2 | degl'indotti secoli per adietro stati, che ella oggimai
10 2, 3 | chenti e quali egli ha per adietro scritte nella latina. Di
11 2, 20 | perciò che io di loro per adietro niuna sperienza ho presa,
12 3, 1 | pellegrini artefici per adietro stati, ora dal mondo conosciuti
13 3, 2 | camminare hanno, che per adietro non s'è veduta, dico, che
14 3, 9 | sono per aventura da essere adietro lasciate di questi ragionamenti. -
15 3, 9 | alle vocali lasciare sempre adietro la vocal sua, L'ardore L'
16 3, 9 | meno medesimamente lasciare adietro la vocal sua, quando la
17 3, 9 | sempre si lascia di lei adietro la vocal sua, come io dissi
18 3, 15 | lettera del mezzo lasciano adietro, la prima ad un modo si
19 3, 18 | ha la lingua ricevuta per adietro e usata nelle prose, che
20 3, 19, 1| Ora, un poco adietro a dirvi ancora di queste
21 3, 28, 1| raddoppiandonela, l'una e l'altra adietro lascia di queste forme.
22 3, 30 | di lasciare spesse volte adietro la V e dirsi, Volea Leggea
23 3, 30 | indifferentemente, per chi vuole, adietro la V nella terza voce, e
24 3, 48 | vero che si lascia di loro adietro quella vocale che nella
25 3, 53 | detto s'è del verbo e per adietro detto s'era del nome, dire
26 3, 60, 1| contraria di cui è Per adietro, che al passato si dà; e
27 3, 60, 1| Per lo innanzi e Per lo adietro. Et è Da quinci innanzi
28 3, 66 | sempre a questo sentimento. È Adietro, la quale stanza più tosto
29 3, 75, 1| fassene Frastornare, e ciò è Adietro alcuna cosa tornare, con
|