Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
letame 1
letta 1
lette 2
lettera 27
letterato 1
lettere 23
letti 4
Frequenza    [«  »]
27 ben
27 consonanti
27 dite
27 lettera
27 nostra
27 qua
26 accenti
Pietro Bembo
Prose della volgar lingua

IntraText - Concordanze

lettera

corrige.it
intelligenza artificiale ortografica
Il servizio automatico di controllo finale che verifica ogni parola nel contesto
e trova erri in visi bili ai norma li con troll i orto grafi ci

Provalo sui tuoi documenti. Gratis
   Parte, Capitolo, Capoverso
1 1, 11 | ponessero in quella vece, lettera più acconcia alla lor lingua 2 1, 15 | nostre vedere, le quali niuna lettera raddoppiano giamai. Oltre 3 2, 10 | sia più tosto un segno di lettera, con la quale essi così 4 2, 10 | quello cotale spirito, che la lettera che usano i Greci; quando 5 2, 10 | quando si vede che niuna lettera di natura sua doppia è in 6 2, 10 | mezzo la compagnia d'altra lettera non vocale non gliele vieti, 7 2, 10 | Petrarca si vede avere la lettera X usata nelle sue canzoni, 8 2, 10 | La H, perciò che non è lettera, per sé medesima niente 9 2, 10 | pienezza e quasi polpa alla lettera, a cui ella in guisa di 10 2, 21 | intero, traendone tuttavia la lettera del mezzo, ciò è la I e 11 2, 21 | levano tuttavia la prima lettera, e dicono Vaccio -.~ 12 3, 9 | esso si , incomincia da lettera che consonante sia, quello 13 3, 15 | casi. Ma qualora esse la lettera del mezzo lasciano adietro, 14 3, 18 | di lei solamente la prima lettera E; sì come alle volte si 15 3, 20 | dupplicata di lei la prima lettera, quando ella è consonante, 16 3, 20 | raddoppia in quel caso sempre la lettera consonante loro nel verso; 17 3, 28, 1| voci, nelle quali entra la lettera R nella seconda loro sillaba, 18 3, 33 | si muta di lui la prima lettera, che è la vocale O, e fassene 19 3, 34 | sia cosa che la F non sia lettera di questo verbo, né in alcuna 20 3, 38 | quella vece la R, che è lettera di necessità richiesta a 21 3, 38 | verbo, nelle quali entra la lettera R, da due in fuori che son 22 3, 39 | Filocolo: Te' la presente lettera, la quale è secretissima 23 3, 43 | voce del numero del più la lettera M, Ameremmo Vorremmo e l' 24 3, 43 | raddoppiandovisi in quella vece la lettera R, che necessariamente vi 25 3, 46 | vi si porti, perciò che è lettera necessariamente richiesta 26 3, 75, 1| infiniti altri, ne' quali la lettera S molto adopera in quanto 27 3, 78 | delle prose; ma queste d'una lettera la mutarono, Vie dicendolane.


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2007. Content in this page is licensed under a Creative Commons License