Parte, Capitolo, Capoverso
1 1, 1 | trecento anni e più per adietro infino a questo tempo, e in verso
2 1, 6 | Roma, serbati dal tempo infino a questo dì, scritti con
3 1, 6 | sia trapelata e passata infino a noi; che non è lingua
4 1, 7 | cominciamento pigliasse infino da quel tempo, nel quale
5 1, 7 | scrivere volgarmente, e così infino al tempo di Dante si disse.
6 1, 9 | alcun tempo;~il quale uso infino da Pietro Ruggiero incominciò;
7 1, 14 | cortigiana lingua scritto abbia infino a questo giorno -. Quivi
8 1, 19 | e felice età stati sono infino a noi, se essi nella guisa
9 1, 20 | stato di me come voi dite, infino a questo giorno, che non
10 2, 2 | secolo, che sopra Dante infino ad esso fu, cominciando,
11 2, 3 | d'erbe e di fiori coperta infino all'acqua, che purissima
12 2, 5 | egli la mutava e rimutava, infino attanto che dire meglio
13 2, 17, 4| avanzando,~come già in altri, infino a la vecchiezza,~
14 2, 19 | e così si vederà essere infino attanto che venga scrittore,
15 3, 1 | molte e riverende reliquie, infino a questo dì a noi dalla
16 3, 1 | quantunque dal suo cominciamento infino a questo giorno non pochi
17 3, 2 | perciò che il vento, che infino a stamane così forte ha
18 3, 6 | veruno buon poeta stato infino a' nostri tempi. Quantunque
19 3, 8 | quando cresciea, e Che infino a que' tempi stavano in
20 3, 26 | sono io, per quello che infino a qui ho fatto, a tal venuto,
21 3, 42 | Federigo. - Noi potremo infino all'ora della cena qui dimorarci,
22 3, 56, 2| anco Qui, che s'è detto Infino a qui, e come ancora Colà,
23 3, 56, 2| qua sempre, sì come sempre Infino a qui, e dicesi Qua giù,
24 3, 65 | Mentre, che vale quanto Infino e quanto Infin che, e ciò
25 3, 78 | Infin vie l'altr'ieri, ciò è Infino avanti o Infin dall'altr'
|