Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
uomo 18
uopo 12
urbino 3
usa 24
usala 1
usando 4
usandosi 1
Frequenza    [«  »]
24 pietro
24 provenzali
24 qualità
24 usa
24 vocali
23 favella
23 leggesi
Pietro Bembo
Prose della volgar lingua

IntraText - Concordanze

usa

corrige.it
intelligenza artificiale ortografica
Il servizio automatico di controllo finale che verifica ogni parola nel contesto
e trova erri in visi bili ai norma li con troll i orto grafi ci

Provalo sui tuoi documenti. Gratis
   Parte, Capitolo, Capoverso
1 1, 13 | cortigiano è quello che s'usa nelle corti, e le corti 2 1, 13 | quella che nella corte s'usa della contrada, a differenza 3 1, 13 | vuole che sia quella che s'usa in Roma, non mica da' romani 4 1, 18 | assai sovente ne' suoi poemi usa modi del dire in tutto lontani 5 2, 10 | solamente in vece della X usa di porre la S raddoppiata, 6 2, 11 | di loro nel numero, non s'usa più certa regola che il 7 2, 21 | ella oggimai niente più s'usa, o poco -. Alle quali parole 8 2, 21 | voce Avaccio, ella poco s'usa oggi nella patria mia come 9 3, 3 | negli antichi tempi altresì. Usa tuttavia gli due, nella 10 3, 6 | a differenza dell'altre usa e serva continuo, che io 11 3, 9 | fiume Inverso 'l monte. Usa eziandio l'articolo della 12 3, 11 | nel costui regno.~Il che s'usa di fare con questa voce 13 3, 13, 2| eziandio convenga dirsi, egli s'usa di por l'accento sopra essi 14 3, 17 | tacerne, il che si vede che s'usa nella mia lingua, e ciò 15 3, 17 | amante, s'è detto. Il che s'usa di fare ancora nel numero 16 3, 18 | ragionare toscanamente. Non la usa molto il verso, così interamente 17 3, 24 | Coloro e di Quelli e d'Essi usa di por la mia lingua in 18 3, 27 | medesimamente si dice, non perciò usa sempre una medesima regola 19 3, 35 | non solo nel verso, che usa Fur invece di Furono, ma 20 3, 37 | lingua, non così continuo, usa nondimeno assai sovente, 21 3, 41 | è ancora, che la lingua usa di pigliare alle volte quest' 22 3, 53 | voce Futuro, che la lingua usa, s'è così tolta dal latino, 23 3, 64, 1| eziandio in vece di Perché, s'usa di dire comunemente: Ché 24 3, 75, 1| usasse a dire; sì come s'usa Sgannare Sdebitare Scignere,


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2007. Content in this page is licensed under a Creative Commons License