Parte, Capitolo, Capoverso
1 1, 5 | proprie loro, quando sono di qualità che ricever possano, quando
2 1, 11 | Senza che eglino a nessuna qualità di studio meno intendono
3 1, 12 | lingua non è, d'una sola qualità e d'una forma, con la quale
4 1, 13 | sopra questo dubbio, di qualità che niuna se ne può dolere. -
5 1, 13 | in sé molte parti e molte qualità di ciascuna, così di quelle
6 1, 13 | tempi dare alla quinta certa qualità e certa forma. Ma le romane
7 1, 14 | non solamente non è di qualità da preporre ad alcuna, ma
8 1, 14 | acciò ogni lingua alcuna qualità ha in sé, per la quale essa
9 2, 7 | si può e lo pate la loro qualità discorrendo. Rimane per
10 2, 8 | vi sono e ancora per la qualità delle vocali e numero delle
11 2, 9 | dire si convengono, sono di qualità, che malagevolmente per
12 2, 10 | che in lei sono, riceve qualità e forma, è di mestiero sapere,
13 2, 10 | spirito dignità, così nella qualità del suono come nell'ordine
14 2, 10 | detto, due consonanti d'una qualità aver luogo, o ancor quando
15 2, 11 | nel verso piglia eziandio qualità dalle rime; le quali rime
16 2, 11 | mandre; quantunque alcuna qualità di madriali si pur truova,
17 2, 13 | fe', acciò traendonelo la qualità della canzone, la quale
18 2, 14 | se sono nella loro intera qualità e forma lasciati; il che
19 2, 15 | perché egli prese voci di qualità, che avessero gli accenti
20 3, 3 | volgarmente una sola forma e qualità per tutti i casi, meglio
21 3, 24 | voce di questa medesima qualità, la quale, come che regolarmente
22 3, 25, 2| e Qualunque si dà alla qualità delle cose, delle quali
23 3, 47 | passato di questa medesima qualità Io abbia amato, e del futuro
24 3, 53 | vede che aviene di questa qualità di voci, le quali possono
|