Parte, Capitolo, Capoverso
1 1, 1 | VOLGAR LINGUA~DI MESSER PIETRO BEMBO~A MONSIGNOR MESSER
2 1, 2 | tempo che voi et egli e Pietro e il cardinale de' Medici
3 1, 2 | io ciò potere con messer Pietro vostro fratello, del quale
4 1, 3 | se v'incresce che messer Pietro mio fratello tempo alcuno
5 1, 3 | Ercole - stima egli messer Pietro che il latino parlare ci
6 1, 3 | da riprendere, o messer Pietro, il quale usando la favella
7 1, 9 | il quale uso infino da Pietro Ruggiero incominciò; o come
8 1, 13 | volta che le chiavi di S. Pietro venissero a mano di posseditore
9 1, 14 | dire, perché è, che messer Pietro suo fratello i suoi Asolani
10 1, 17 | possa essere che messer Pietro vostro fratello, e degli
11 2, 2 | sprezzare; e molto meno Pietro Crescenzo bolognese, di
12 2, 20 | io che giudicasse messer Pietro vostro fratello, del quale
13 2, 20 | tra loro, egli e messer Pietro, non so come, nel processo
14 2, 20 | ragionamento mostrava messer Pietro maravigliarsi come ciò fosse,
15 3, 9 | talora insieme con essi: Di Pietro, A Pietro, Da Pietro; Del
16 3, 9 | insieme con essi: Di Pietro, A Pietro, Da Pietro; Del fiume, Al
17 3, 9 | Di Pietro, A Pietro, Da Pietro; Del fiume, Al fiume, Dal
18 3, 22 | Giovan Villani, ma eziandio Pietro Crescenzo per tutti i libri
19 3, 23, 1| altresì; sì come si diè in Pietro Crescenzo, il quale, ragionando
20 3, 31 | I' die' in guardia a san Pietro, e altrove,~Ch'i' li die'
21 3, 51 | eziandio nelle sue prose, e Pietro Crescenzo altresì, e oltre
22 3, 55, 2| antichi prosatori, sì come in Pietro Crescenzo, il qual disse,
23 3, 55, 2| per Papa il detto frate Pietro: e con tutto che 'l popolo
24 3, 62 | Soventemente; sì come si disse da Pietro Crescenzo: E questo faccia
|