Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
latinamente 11
latine 5
latini 16
latino 22
lato 5
latora 1
latrando 1
Frequenza    [«  »]
22 articolo
22 città
22 forse
22 latino
22 maniere
22 men
22 molta
Pietro Bembo
Prose della volgar lingua

IntraText - Concordanze

latino

corrige.it
intelligenza artificiale ortografica
Il servizio automatico di controllo finale che verifica ogni parola nel contesto
e trova erri in visi bili ai norma li con troll i orto grafi ci

Provalo sui tuoi documenti. Gratis
   Parte, Capitolo, Capoverso
1 1, 3 | egli messer Pietro che il latino parlare ci sia lontano? - 2 1, 3 | dimoriamo, il che non aviene del latino. Sì come a' romani uomini 3 1, 11 | oltra il sentimento suo latino e proprio. Ciò imitando, 4 1, 11 | dire in Ispagna paia dal latino esser detto, egli non è 5 1, 11 | primiera sua voce, che nel latino solamente è ad usanza, la 6 1, 11 | è più tosto, sì come dal latino tolta, che toscana. Né solamente 7 1, 12 | medesimamente è il parlar latino d'una regola e d'una maniera; 8 2, 10 | che esso ne viene dal Si latino, la E più chinata esce che 9 2, 10 | verbo Essere, e ha la E nel latino e non la I, sì come sapete. 10 2, 11 | quella fosse, la quale al latino si per conto de' piedi, 11 2, 14 | o nel greco idioma o nel latino. Onde nasce, che la loro 12 3, 3 | una sillaba crescono nel latino, Amore Onore Vergine Margine 13 3, 3 | che a più casi serve nel latino, che quello che serve a 14 3, 6 | che sono del neutro nel latino, e io dissi nel volgare 15 3, 6 | quelli nomi, che sono nel latino neutri, usino di sempre 16 3, 6 | maschiamente si dicono nel latino, le Dita, le Letta, le Risa, 17 3, 27 | Vale Legge Sente, dove il latino ne ha tre, come sapete. 18 3, 49 | altresì, come si dicono nel latino, e torconsi come gli altri 19 3, 53 | usa, s'è così tolta dal latino, senza da sé aver forma. 20 3, 56, 2| quel medesimo, e Ivi, dal latino e in sentimento e in voce 21 3, 60, 2| Di merigge, che pare dal latino detta, la D in due G mutandovisi, 22 3, 66 | altramente A ritroso, dal latino togliendosi, dalla quale


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2007. Content in this page is licensed under a Creative Commons License