Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
usino 3
usisi 1
uso 42
usò 18
usolla 1
usollo 1
usurai 2
Frequenza    [«  »]
18 scrivono
18 secolo
18 uomo
18 usò
18 vedere
18 volgarmente
17 buone
Pietro Bembo
Prose della volgar lingua

IntraText - Concordanze

usò

corrige.it
intelligenza artificiale ortografica
Il servizio automatico di controllo finale che verifica ogni parola nel contesto
e trova erri in visi bili ai norma li con troll i orto grafi ci

Provalo sui tuoi documenti. Gratis
   Parte, Capitolo, Capoverso
1 1, 10, 2| affannare, la qual voce et esso usò molto spesso, e gli altri 2 1, 10, 3| ardito il Petrarca. Pure usò Gaio e Lassato e Sevrare 3 1, 10, 3| dell'altro non s'è partita; usò Ligio, che in tutti i provenzali 4 1, 10, 3| provenzali libri si legge; usò Tanto o quanto, che posero 5 1, 10, 3| alcuna loro parte differenti, usò più volentieri e più spesso 6 1, 10, 3| che è voce provenzale, usò molte volte; ma Conquistato, 7 1, 10, 3| Solìa, Credìa, che egli usò alle volte, e usò medesimamente 8 1, 10, 3| che egli usò alle volte, e usò medesimamente provenzale.~ 9 1, 11 | Capitolo XI ~      Usò eziandio il Petrarca Ha, 10 1, 11 | delle italiche voci medesime usò col provenzale sentimento; 11 2, 8 | Contra. E Sface molte volte usò, e Sevri alcuna fiata e 12 2, 13 | tutta di proverbi, sì come s'usò di fare a quel tempo; i 13 2, 21 | che della prosa, la quale usò il medesimo Boccaccio nelle 14 2, 21 | pietate ha presa.~La qual voce usò la Toscana assai spesso 15 3, 6 | e quella che una volta usò il Petrarca neutralmente 16 3, 28, 1| il qual verso nondimeno usò parimente e l'una e l'altra. 17 3, 64, 2| Né solo Giovan Villani usò il dire Tutto, in vece di 18 3, 66 | Da parte. Et è Verso che usò il Boccaccio, e vale, oltra


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2007. Content in this page is licensed under a Creative Commons License