Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Pietro Bembo
Prose della volgar lingua

IntraText CT - Lettura del testo
corrige.it
intelligenza artificiale ortografica
Il servizio automatico di controllo finale che verifica ogni parola nel contesto
e trova erri in visi bili ai norma li con troll i orto grafi ci

Provalo sui tuoi documenti. Gratis

  • Libro III
    • Capitolo X
Precedente - Successivo

Clicca qui per nascondere i link alle concordanze


Capitolo X

      È tuttavia da sapere che, nelle medesime prose, la consonante di questi due articoli s'è raddoppiata da gli antichi quasi sempre e ora si raddoppia da' moderni, nell'un numero e nell'altro, quando essi hanno dinanzi a sé il segno del secondo caso, Dell'uomo Della donna Delli uomini Delle donne; quantunque l'usanza abbia poscia voluto che Degli uomini si dica, più tosto che Delli uomini; o quando essi v'hanno le particelle A e Da, o ancora la Ne, quando ella stanza e luogo dimostra, o pure alcuna volta eziandio la particella Con, di cui nondimeno la consonante ultima nella L, che si piglia, si muta. Tutto che la particella A, che Ad eziandio si dice, è cagione che ancora ad altre voci, e non pur agli articoli, la consonante molte volte si raddoppia, a cui ella sta dinanzi; sì come è Lui, che Allui si dice, e Ciò, Acciò, e , Assé, e questo ultimo più si legge nelle antiche che nelle nuove scritture, e dell'altre; e Affrettare e Allettare e simili. Ma queste, che ne' verbi si raddoppiano o nelle voci nate da loro, ancora ne' versi hanno luogo. Usasi ciò fare eziandio con la particella Ra, ché Raccogliere Raddoppiare Rafforzare Rappellare e degli altri si leggono. E questo non per altro si fa, se non perché alla particella Ad, quando ella a verbi si , Accogliere Addoppiare Afforzare Appellare, si giugne la R, e fansene le dette voci; onde ne viene, che quando si dice Ricogliere, la C non si raddoppia, con ciò sia cosa che alla voce Cogliere la particella Ri si , che dalla Re latina si toglie, e non alla voce Accogliere; la qual R tuttavia si prende da questa medesima Ri, e tanto è a dire Raccogliere quanto sarebbe Riaccogliere, e così l'altre.




Precedente - Successivo

Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText

Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2007. Content in this page is licensed under a Creative Commons License