Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText |
Pietro Bembo Prose della volgar lingua IntraText CT - Lettura del testo |
corrige.it
intelligenza artificiale ortografica Il servizio automatico di controllo finale che verifica ogni parola nel contesto e trova erri in visi bili ai norma li con troll i orto grafi ci Provalo sui tuoi documenti. Gratis |
|
|
È appresso Tale e Quale,
non quando comparazione fanno, ma quando fanno partigione; l'una delle quali si
dice alle volte in vece di Chi, sì come la disse il Boccaccio: Laonde
fatto chiamare il siniscalco, e domandato qual gridasse, ciò è Chi
gridasse; sì come allo 'ncontro Chi si dice alle volte, in vece di dir Quale:
il medesimo Boccaccio: La novella di Dioneo era finita; e assai le donne,
chi d'una parte e chi d'altra tirando, chi biasimando una cosa, chi un'altra intorno
ad essa lodandone, n'avevan ragionato. È ancora che l'una e l'altra si pon
neutralmente, e vagliono quanto Alcuna cosa e quanto Qual cosa;
sì come vale l'una appo il Petrarca: Tal par gran meraviglia, e poi si
sprezza; e l'altra appo il Boccaccio: E come il vide andato via,
cominciò a pensare qual far volesse più tosto. Viene eziandio a dir Tale
alcuna volta, quanto Tale stato e Tal condizione o somigliante
cosa, sì come a dir viene pur nel Petrarca:
|
Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText |
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2007. Content in this page is licensed under a Creative Commons License |