Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText |
Pietro Bembo Prose della volgar lingua IntraText CT - Lettura del testo |
corrige.it
intelligenza artificiale ortografica Il servizio automatico di controllo finale che verifica ogni parola nel contesto e trova erri in visi bili ai norma li con troll i orto grafi ci Provalo sui tuoi documenti. Gratis |
|
|
Semplice e regolato è
ultimamente nella quarta maniera di questa voce il fine, il qual sempre con la
natìa consonante del verbo, dinanzi la I posta, termina e con l'accento
sopra esse, Udì Sentì; se non in quanto ha tale volta l'uso della lingua
nelle prose la medesima I raddoppiata, Udìi Sentìi; come che
Dante le recasse nel verso. Allo 'ncontro delle quali levarono d'alcun verbo
non solamente della prima maniera, com'io dissi, ma delle altre ancora, i poeti
alle volte la medesima I, che di necessità star vi suole, e Compie'
in vece di Compiei dissero. Non così lungamente fa bisogno che si
ragioni della seconda voce di questo tempo, essendo ella solamente una in tutti
i verbi, dalla terza loro semplice voce del presente tempo per lo più
formandosi in questa guisa, che vi si giugne una sillaba di tre lettere cotali STI;
fuori che queste due Dà, Sta, che Desti e Stesti
formano. Dissi semplice, in differenza di quelle che v'aggiungono la I o
veramente la U, come s'è detto; perciò che queste due vocali raggiunte
non entrano giamai in questa voce: Ama Amasti, Tiene Tenesti, Duole Dolesti,
Legge Leggesti. E dissi ancora per lo più, in quanto non così in tutto si
formano le voci della quarta maniera, ché non Sentesti e Odesti,
anzi Sentisti e Udisti si dice. Come che in Udisti e in
tutte le altre voci di questo verbo, che in qualunque guisa si danno al passato
tempo e a quello che a venire è, eziandio si muta di lui la prima lettera, che
è la vocale O, e fassene U: Udì Udisti Udirono e Udito
e Udirò e le altre. Di questa seconda voce è alle volte che se ne levano
le due ultime lettere, non solo nel verso:
|
Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText |
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2007. Content in this page is licensed under a Creative Commons License |