Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText |
Pietro Bembo Prose della volgar lingua IntraText CT - Lettura del testo |
corrige.it
intelligenza artificiale ortografica Il servizio automatico di controllo finale che verifica ogni parola nel contesto e trova erri in visi bili ai norma li con troll i orto grafi ci Provalo sui tuoi documenti. Gratis |
|
|
Mentre il Magnifico queste così diceva, i famigliari di mio fratello, veduto che già la sera venuta, co' lumi accesi nella camera entrarono e, quelli sopra le tavole lasciati, si dipartirono. Il che vedendo il Magnifico, che già s'era del suo ragionar ritenuto, disse: - Io, Signori, dalla catena de' nostri parlari tirato, non m'avedea che il dì lasciati ci avesse, come ha. - Né io m'era di ciò aveduto, disse lo Strozza, - ma tuttavia questo che importa? Le notti sono lunghissime, e potremo una parte di questa, che ci sopravene, donar, Giuliano, al vostro ragionamento, che rimane a dirsi. - Bene avete pensato, messer Ercole - disse apresso messer Federigo. - Noi potremo infino all'ora della cena qui dimorarci, e certo sono che messer Carlo l'averà in grado. - Anzi ve ne priego io grandemente, - rispose loro tutti mio fratello - né si vuole per niente che il dire di Giuliano s'impedisca: ottimamente fate -. E così detto, e chiamato uno de' suoi famigliari, e ordinato con lui quello che a fare avesse e rimandatolne, e già ciascuno tacendosi, Giuliano in questa guisa riprese a dire:
|
Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText |
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2007. Content in this page is licensed under a Creative Commons License |