Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Pietro Bembo
Prose della volgar lingua

IntraText CT - Lettura del testo
corrige.it
intelligenza artificiale ortografica
Il servizio automatico di controllo finale che verifica ogni parola nel contesto
e trova erri in visi bili ai norma li con troll i orto grafi ci

Provalo sui tuoi documenti. Gratis

  • Libro III
    • Capitolo LXIX
Precedente - Successivo

Clicca qui per nascondere i link alle concordanze


Capitolo LXIX

      Leggesi Come, non solo per voce, che comperazione fa, in risposta di quest'altra Così; ma ancora in vece di Che: Che per certo, se possibile fosse ad averla, procaccerebbe come l'avesse; dove come l'avesse si disse, in vece di dire che l'avesse. Leggesi ancora, in vece di Poiché o di Quando: Il qual come alquanto fu fatto oscuro, se ne andò, e, Come costoro ebbero udito questo, non bisognò più avanti. È oltre acciò alcuna volta, che ella si legge in vece di In qualunque modo: E disse a costui, dove voleva essere condotto, e come il menasse, era contento, ciò è in qualunque modo il menasse, era contento; e ancora in vece di Mentre: E come io il volea domandare chi fosse, e che avesse, et ecco M. Lambertuccio; né meno si legge in vece di Quanto: Oimè lasso, in come picciol tempo ho io perduto cinquecento fiorin d'oro e una sorella!. Nel qual sentimento, ella s'è detta eziandio troncamente da molti degli antichi in questa guisa Com, e dal Petrarca altresì, che disse:
O nostra vita ch'è sì bella in vista,
com perde agevolmente in un mattino
quel che 'n molt'anni a gran pena s'acquista;
e altrove: Ma com più me n'allungo, e più m'appresso.




Precedente - Successivo

Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText

Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2007. Content in this page is licensed under a Creative Commons License