Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText |
Pietro Bembo Prose della volgar lingua IntraText CT - Lettura del testo |
corrige.it
intelligenza artificiale ortografica Il servizio automatico di controllo finale che verifica ogni parola nel contesto e trova erri in visi bili ai norma li con troll i orto grafi ci Provalo sui tuoi documenti. Gratis |
|
|
Leggesi la
voce Oimè, che ora si disse, non solo in persona di colui che parla, sì
come in quel luogo del Boccaccio, Oimè lasso; ma ancora in quella di cui
si parla, Oisè; sì come si legge nel medesimo Boccaccio: Oisè,
dolente sè, che 'l porco gli era stato imbolato. Dissesi oltre acciò la Oi
anticamente, in vece della Ahi, che poi s'è detta e ora si dice: Oi
mondo errante, e uomini sconoscenti di poca cortesia. Leggesi la particella
O, non solo per voce che si dice chiamando che che sia; o per quella
che, di due o più cose ragionandosi, in dubbio o in elezion le pone degli
ascoltanti, come qui, che io in dubbio o in elezion dissi, la quale O,
Overo eziandio si disse; o pure per quell'altra che è di doglianza
principio: O quanto è oggi cotal vita mal conosciuta; o ancora per
quella che è segno d'alcun disio, e suolsi con la particella Se il più
delle volte mandar fuori:
|
Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText |
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2007. Content in this page is licensed under a Creative Commons License |