Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText |
Pietro Bembo Prose della volgar lingua IntraText CT - Lettura del testo |
corrige.it
intelligenza artificiale ortografica Il servizio automatico di controllo finale che verifica ogni parola nel contesto e trova erri in visi bili ai norma li con troll i orto grafi ci Provalo sui tuoi documenti. Gratis |
|
|
Sono oltre acciò alcune voci,
che si dicono compiutamente due volte, sì come si dice A pena a pena e A
punto a punto, che poco altro vale che quel medesimo, le quali si son dette
poeticamente e provenzalmente, perciò che io a messer Federigo do intera fede,
ancora così, A randa a randa, non solo da Dante, ma da altri Toscani
ancora; e come A mano a mano, che vale quanto Appresso e quanto Incontanente
e simili, quasi ella così congiunta quello di che si parla come se egli con
mano si toccasse, o al tempo o al luogo che si dia questa voce, et è non meno
del verso che delle prose; e come Via via, che vale quello stesso, dico
detta due volte; perciò che detta solamente una volta così, Via, ella
vale quanto val Molto, particella assai famigliare e del verso e delle
prose; ma queste d'una lettera la mutarono, Vie dicendolane. Vale ancora
spesso, quanto Fuori; o ponsi in segno di allontanamento, e in questo
sentimento Via si dice continuo; e alcuna volta quanto Avanti o
quanto Da o simile cosa, sì come la fe' valere il Boccaccio che disse: Infin
vie l'altr'ieri, ciò è Infino avanti o Infin dall'altr'ieri;
e alcun'altra si pone in luogo di concessione, e tanto a dir viene quanto Su:
il medesimo Boccaccio: Via faccialevisi un letto tale, quale egli vi cape;
e, Or via diangli di quello che va cercando; il che si dice
medesimamente, Or Oltra Oltre. Ponsi ancora, oltre a tutto ciò, Via
in vece di Fiate; il che è ora in usanza del popolo, tra quelli che al
numerare e al moltiplicare danno opera nel far delle ragioni. Quantunque
Guitton d'Arezzo in una sua canzone la ponesse, Spesse via in luogo di Spesse
fiate dicendo. E come Ad ora ad ora, che vale quanto Alle volte,
et è del verso, e dicesi alcuna volta A otta a otta nelle prose, nelle
quali non mancò che ella ancora così, Otta per vicenda, non si sia detta.
E come è ancora Tratto tratto, che vale anche ella quanto A mano a
mano, o vero quanto Ogni tratto e Ogni punto, che disse il
Boccaccio: E parevagli Tratto tratto che Scannadio si dovesse levar
ritto, e quivi scannar lui. E altre voci sono, che due volte si dicono per
maggiore ispression del loro sentimento, e l'una volta si dicono mezze o
tronche, e l'altra intere; sì come Ben bene, che è delle prose, e Pian
piano, che pose il Petrarca nelle sue canzoni, e Tututto, in vece di
Tutto tutto, che pose il Boccaccio nelle sue ballate, in questi versi: E
de' miei occhi tututto s'accese, e ancora,
|
Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText |
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2007. Content in this page is licensed under a Creative Commons License |