Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText |
Pietro Bembo Prose della volgar lingua IntraText CT - Lettura del testo |
corrige.it
intelligenza artificiale ortografica Il servizio automatico di controllo finale che verifica ogni parola nel contesto e trova erri in visi bili ai norma li con troll i orto grafi ci Provalo sui tuoi documenti. Gratis |
|
|
Ora, un
poco adietro a dirvi ancora di queste due voci, che in vece di nomi si pongono,
Elli o per aventura Ello et Ella, ritornando, è da sapere
che elle si ristringono e fannosi più leggiere e più brievi eziandio ad
un'altra guisa in alcuni casi; ciò sono il terzo e il quarto caso nel numero
del meno, e il quarto in quello del più. Con ciò sia cosa che in vece di Lui
s'è preso a dire Li, e Le in vece di Lei nel detto terzo
caso, e Lo e La nel quarto altresì, nel numero del meno; e così Li
e Le in vece di Loro nel quarto caso, in quello del più. E questo
Li dell'uno e dell'altro numero parimente Gli s'è detto: Diedeli
e Diedegli, in vece di dire Diede allui, e Diedele, in
vece di dire Diede allei, e Preselo e Presela; e così le
altre che assai agevoli a saper sono, o posposte che elle siano al verbo o
preposte: Gli diede, Lo prese, e somiglianti. È il vero che
questa voce del maschio del quarto caso nel numero del meno si dice parimente Il:
Cieco non già, ma faretrato il veggo. È oltre acciò che a queste voci, Il
e La e Lo, si leva loro bene spesso la vocale, quando hanno altre
vocali innanzi o dopo la loro: S'i' 'l dissi mai, in vece di dire Se
io il dissi; e Amor l'inspiri, in vece di dire La inspiri; e O
chi l'affreni, in vece di dire Lo affreni;
|
Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText |
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2007. Content in this page is licensed under a Creative Commons License |