Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText |
Pietro Bembo Prose della volgar lingua IntraText CT - Lettura del testo |
corrige.it
intelligenza artificiale ortografica Il servizio automatico di controllo finale che verifica ogni parola nel contesto e trova erri in visi bili ai norma li con troll i orto grafi ci Provalo sui tuoi documenti. Gratis |
|
|
Sono Intra
e Infra quello stesso, che per abreviamento Tra e Fra si
dissero. Delle quali le due vagliono molto spesso quanto val Dentro: Infra
li termini d'una picciola cella, Andarono infra mare e Fra sé
stesso cominciò a dire, Si mise tanto fra la selva; e la Intra
alcuna volta altresì: Entrato in tra le ruine. Quantunque la Fra
sia stata presa talora eziandio in un altro sentimento, che si disse dal
medesimo Boccaccio: Fra qui ad otto dì, in vece di dire: Di qui ad
otto dì; quasi dicesse: Fra otto dì. Ma la particella Tra, la
quale s'è alle volte posta latinamente, Interrompere Interdetto nel
verso e Intervenuto Interponendosi nelle prose, è tale volta che vale
quanto vale In: Giovan Villani: I quali mandarono in Lombardia mille
cavalieri tra due volte; e il Boccaccio: Sì come colui, che da lei tra
una volta e altra aveva avuto quello che valeva ben trenta fiorin d'oro.
Tuttavia ella si pone, in quel primo sentimento, eziandio molte volte con più
d'una voce: Tra te e me, Gran pezza stette tra pietoso e pauroso.
Ponsi nondimeno con più d'una voce ancora, di modo che ella un altro sentimento
ha: Sì che tra per l'una cosa e per l'altra io non volli star più; e
altrove: E già tra per lo gridare e per lo piagnere e per la paura e per lo
lungo digiuno era sì vinto, che più avanti non potea. La qual particella
pare che vaglia quanto suol valere la Sì, due volte o più detta, sì come
sarebbe a dire: Sì per questo e sì per quello. Dissesi oltre acciò da'
molto antichi alcuna volta eziandio in vece della O, condizionalmente
posta: E que' mi domandaro per la verità di cavalleria, ch'io dicessi qual
fosse migliore cavaliere tra 'l buon re Meliadus, o 'l Cavaliere senza paura;
e altrove: Li Romani tennero consiglio qual era meglio tra che gli uomini
avessero due mogli, o le donne duo mariti. Il che si vede eziandio in
Dante, che disse:
|
Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText |
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2007. Content in this page is licensed under a Creative Commons License |