Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText |
Pietro Bembo Prose della volgar lingua IntraText CT - Lettura del testo |
corrige.it
intelligenza artificiale ortografica Il servizio automatico di controllo finale che verifica ogni parola nel contesto e trova erri in visi bili ai norma li con troll i orto grafi ci Provalo sui tuoi documenti. Gratis |
|
|
- Io son contento di concedervi, messer Carlo e Giuliano, - disse lo Strozza - che la volgare favella più a noi vicina sia o ancora più naturale e propria, che la latina non si vede essere, in quella guisa medesima che a' Romani era la latina più vicina e più naturale della greca; pure che mi concediate ancor voi, quello che negare per niun modo non mi si può, che sì come a quel tempo e in que' dotti secoli era ne' romani uomini di molta maggior dignità e stima la greca lingua che la latina, così tra noi oggi molto più in prezzo sia e in onore e riverenza la latina avuta che la volgare. Il che se mi si conciede, come si potrà dire che ad alcun popolo, avente due lingue, l'una più degna dell'altra e più onorata, egli non si convenga vie più lo scrivere nella più lodata che nella meno? Oltra che se è vero quello che io ho udito dire alcuna volta, che la nostra volgar favella stata sia eziandio favella medesimamente volgare a' Romani; con la quale tra essi popolarescamente si sia ragionato come ora si ragiona tra noi, tuttavolta senza passar con lei nello scrivere, al quale noi più arditi e meno consigliati passiamo, noi non solamente la meno pregiata favella e men degna da' Romani riputata, ma ancora la rifiutata e del tutto per vile scacciata dalle loro scritture, aremmo a quella preposta, a cui essi tutto il grido e tutto l'onore dato hanno, la volgar lingua alla latina ne' nostri componimenti preponendo. Laonde e di molta presonzione potremmo essere dannati, poscia che noi nelle lettere quello che i romani uomini hanno schifato, seguitiamo, e di poca considerazione, in quanto, potendo noi a bastanza col loro essempio della latina lingua contentarci, caricare ci siamo voluti di soverchio peso, disonorata fatica e biasimevole procacciando -.
|
Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText |
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2007. Content in this page is licensed under a Creative Commons License |