Atto, Scena
1 Arg | Bartolomeo e la pedantaria di Mamfurio. Però per la cognizion distinta
2 Arg | scolare che studiava sotto Mamfurio, che da parte aveano uditi
3 Arg | camini a proprie case.~ MAMFURIO nell'atto primo, V scena,
4 Arg | signor Ottaviano, porge Mamfurio una lettera amatoria al
5 Arg | forma di birri; e volendosi Mamfurio ritirar in secreto, con
6 Proprol | sollennissimo pedante detto Mamfurio. Io mi assicuro che le vedrete
7 1, 5 | SCENA V~Mamfurio, Pollula, Sanguino~ ~
8 1, 5 | Pollula, Sanguino~ ~ MAMFURIO - Bene repperiaris, bonae,
9 1, 5 | POLLULA - Bene.~ MAMFURIO - Gaudeo sane gratulorque
10 1, 5 | posso induggiar con voi.~ MAMFURIO - Oh buttati in darno i
11 1, 5 | tutt'il mondo vi burla.~ MAMFURIO - Sì, se questo megalocosmo
12 1, 5 | che vi responderò.~ MAMFURIO - Vade ergo in infaustam
13 1, 5 | proposito et occasione. MAMFURIO - La causa della mia excandescentia
14 1, 5 | forse servirvi in altro.~ MAMFURIO - Nil mihi vobiscum.~
15 1, 5 | Et con spiritu to.~ MAMFURIO - Ah! ah! ah! Come sei,
16 1, 5 | onorabilissimo signor mio.~ MAMFURIO - Questo mi par molto disciplinabile,
17 1, 5 | videbatur tibi homo nequam. MAMFURIO - Togli via quel «nequam»:
18 1, 5 | Bernardo pittore. A dio.~ MAMFURIO - Itene dumque co i fausti
19 2, 1 | PRIMA~Messer Ottaviano, Mamfurio, Pollula~ OTTAVIANO -
20 2, 1 | che nome è il vostro?~ MAMFURIO - Mamphurius.~ OTTAVIANO -
21 2, 1 | vostra professione?~ MAMFURIO - Magister artium, moderator
22 2, 1 | pincerna delle Muse...~ MAMFURIO - O bella apposizione.~
23 2, 1 | del coro apolinesco...~ MAMFURIO - Melius diceretur «apollineo».~
24 2, 1 | dolcissima bocca...~ MAMFURIO - "Ch'ambrosia e nectar
25 2, 1 | sentenze et inaudite frase.~ MAMFURIO - Addam et plura: in ipso
26 2, 1 | che mi fate spasimare.~ MAMFURIO - Silebo igitur, quia opprimitur
27 2, 1 | indiluviato di eloquenzia...~ MAMFURIO - Cogor morem gerere.~
28 2, 1 | fanno andar fuor di me.~ MAMFURIO - In echstasim profunda
29 2, 1 | OTTAVIANO - Misser Mamfurio, amenissimo fiume di eloquenza,
30 2, 1 | mare di dottrina,...~ MAMFURIO - Tranquillitas maris, serenitas
31 2, 1 | vostre doctissime carte. ~ MAMFURIO - Credo, signor, che in
32 2, 1 | materia di vostri versi?~ MAMFURIO - Litterae, syllabae, dictio
33 2, 1 | suggetto et il proposito. ~ MAMFURIO - Volete dire de quo agitur?
34 2, 1 | Piacciavi di farmeli udire.~ MAMFURIO - Lubentissime. Eruditis
35 2, 1 | grazia leggetele presto.~ MAMFURIO - Fiat. Qui cito dat, bis
36 2, 1 | bella considerazione.~ MAMFURIO - Sine conditione et absolute
37 2, 1 | ordinar questi versi?~ MAMFURIO - Non.~ OTTAVIANO - Sietevi
38 2, 1 | affatigato in farli?~ MAMFURIO - Minime.~ OTTAVIANO -
39 2, 1 | gran cura e pensiero?~ MAMFURIO - Nequaquam.~ OTTAVIANO -
40 2, 1 | Avetele fatti e rifatti?~ MAMFURIO - Haud quaquam.~ OTTAVIANO -
41 2, 1 | Avetele corretti?~ MAMFURIO - Minime gentium: non opus
42 2, 1 | mariolati, a qualche autore?~ MAMFURIO - Neutiquam, absit verbo
43 2, 1 | un'altra negazione.~ MAMFURIO - Questo cacocephaton, idest
44 2, 1 | piace più de l'altre?~ MAMFURIO - Quell'«utique» assai mi
45 2, 1 | qual vi piace più?~ MAMFURIO - Quel «nequaquam» est mihi
46 2, 1 | dimandatemi voi adesso.~ MAMFURIO - Ditemi, signor Ottaviano,
47 2, 1 | OTTAVIANO - Nequaquam.~ MAMFURIO - Come nequaquam: non sono
48 2, 1 | OTTAVIANO - Nequaquam.~ MAMFURIO - Duae negationes affirmant:
49 2, 1 | OTTAVIANO - Nequaquam.~ MAMFURIO - Burlate?~ OTTAVIANO -
50 2, 1 | OTTAVIANO - Nequaquam.~ MAMFURIO - Sì che dite da senno?~
51 2, 1 | OTTAVIANO - Utique.~ MAMFURIO - Dumque poca stima fate
52 2, 1 | OTTAVIANO - Utique.~ MAMFURIO - Voi mi siete nemico e
53 2, 1 | diczioni vi piaceno?~ MAMFURIO - Voi dumque burlate, e
54 2, 1 | OTTAVIANO - Nequaquam.~ MAMFURIO - Dicas igitur sine simulatione
55 2, 1 | OTTAVIANO - Utique.~ MAMFURIO - Cossì credete a punto?~
56 2, 1 | equidem, utique, utique. ~ MAMFURIO - Non voglio più parlar
57 2, 1 | vi dispiace? A dio.~ MAMFURIO - Vade, vade. Adesdum, Pollula:
58 2, 1 | baia d'un'altra sorte.~ MAMFURIO - Non pensi tutto ciò esser
59 2, 1 | e per farvi piacere.~ MAMFURIO - De iis hactenus, missa
60 2, 1 | domine praeceptor.~ MAMFURIO - Faustum iter dicitur «
61 2, 5 | ho udito dire da mastro Mamfurio che le due negazione affermano,
62 2, 6 | amatoria, la quale maestro Mamfurio gli ha composta, che lui
63 3, 6 | SCENA VI~Mamfurio, Scaramuré, Pollula~
64 3, 6 | Scaramuré, Pollula~ MAMFURIO - Adesdum, paucis te volo,
65 3, 6 | arrò poche facende.~ MAMFURIO - Oh bel responso! Or, mio
66 3, 6 | Volete che le legga io?~ MAMFURIO - Minime, per che non facendo
67 3, 7 | SCENA VII~Mamfurio, Gioan Bernardo, Pollula~
68 3, 7 | Gioan Bernardo, Pollula~ MAMFURIO - Bene veniat ille a cui
69 3, 7 | cenato ti risponderei.~ MAMFURIO - Il vino exilara et il
70 3, 7 | domine magister...?~ MAMFURIO - Hoc est «magis ter», tre
71 3, 7 | vuol dir «pedante».~ MAMFURIO - Lubentissime voglio dirvelo,
72 3, 7 | mi par a proposito.~ MAMFURIO - Cotesto vi è a dirlo lecito,
73 3, 7 | te, «testa d'asino».~ MAMFURIO - Disse Catone seniore: «
74 3, 7 | ne mente per la gola.~ MAMFURIO - Vade, vade:~Contra verbosos,
75 3, 7 | de la faccia cotta.~ MAMFURIO - Menateli pur, come socii
76 3, 7 | li tegno ne la mente.~ MAMFURIO - Questa leczione bisogna
77 3, 7 | vi seguirrò a presso.~ MAMFURIO - Cossì si fa in foro et
78 3, 8 | MARCA - Oh, vedi il mastro Mamfurio che sen va?~ BARRA -
79 3, 10 | MARCA Mi par mastro Mamfurio.~ BARRA - Egli è desso;
80 3, 11 | SCENA XI~Corcovizzo, Mamfurio~ CORCOVIZZO - Voi lo
81 3, 11 | che egli è inamorato? ~ MAMFURIO Oh, benissimo; il suo amor
82 3, 11 | cuius generis? Ablativi.~ MAMFURIO - Ah! ah! ah! dativus a
83 3, 11 | marioli tagliaborse.~ MAMFURIO Gran miseria et infelice
84 3, 11 | sotto l'ascella, vedete.~ MAMFURIO Et io la mia giornea non
85 3, 11 | profitto avete studiato.~ MAMFURIO Hoc non latet il mio Mecenate,
86 3, 11 | guadagnarete sei grani.~ MAMFURIO Io non il fo lucri causa,
87 3, 12 | SCENA [XII]~Mamfurio, Barra, Marca~ MAMFURIO -
88 3, 12 | Mamfurio, Barra, Marca~ MAMFURIO - Olà, olà, cqua cqua, aggiuto,
89 3, 12 | cosa v'ha egli fatto?~ MAMFURIO Per che lo avete lasciato
90 3, 12 | usar sempre de rigore.~ MAMFURIO Oh, che non è punto mio
91 3, 12 | linguaggio avete usato.~ MAMFURIO - Questo vocabulo che voi
92 3, 12 | cridavate «al ladro»?~ MAMFURIO -«Latro» è sassinator di
93 3, 12 | lui più che con noi. ~ MAMFURIO O fure, degna pastura d'
94 3, 12 | correvate appresso lui?~ MAMFURIO Volete voi ch'un grave moderator
95 3, 12 | maestà del vostro andare.~ MAMFURIO - O fure le cui ossa vorei
96 3, 12 | credo che si contenterà.~ MAMFURIO O ingiusti moderatori di
97 3, 13 | SCENA XIII~Sanguino, Barra, Mamfurio, Marca~ SANGUINO O là
98 3, 13 | dimando per che è fuggito.~ MAMFURIO Mi ha involati diece scudi.~
99 3, 13 | al capitan Mancino.~ MAMFURIO - Veniamus ad rem: mi ha
100 3, 13 | mani, non mi conoscete?~ MAMFURIO - Io vi ho, alcune ore fa,
101 3, 13 | scudi son recuperati.~ MAMFURIO - Dii velint, faxint ista
102 3, 13 | SANGUINO - So.~ MAMFURIO O superi, o celicoli diique
103 3, 13 | lettere et a'letterati.~ MAMFURIO Me vobis comendo: mi raccomando
104 3, 13 | del signor maestro.~ MAMFURIO - Vos fidelissimi testes.~
105 3, 13 | mano della giustizia.~ MAMFURIO - Ita, ita, nil melius:
106 3, 13 | voi siate presente. ~ MAMFURIO Optime. «Urget praesentia
107 3, 13 | far di favori assai...~ MAMFURIO - Me tibi offero.~ SANGUINO ...
108 3, 13 | baretta; et andiamo.~ MAMFURIO Nisi urgente necessitate,
109 3, 13 | non ve dimando nulla.~ MAMFURIO - A voi in comuni destino
110 3, 13 | su andiamo andiamo.~ MAMFURIO - Eamus dextro Hercule.~
111 4, 11 | SCENA XI~Mamfurio solo~ Ne gli adagiani
112 4, 15 | SCENA XV~Mamfurio solo~ Poi che costoro
113 4, 16 | SCENA XVI~[Mamfurio,] Sanguino stravestito da
114 4, 16 | la corte! Chi è llà?~ MAMFURIO Mamphurius artium magister.
115 4, 16 | vorrà far del clerico.~ MAMFURIO Sum gymnasiarcha.~ SANGUINO
116 4, 16 | dimorarrete in casa reggia.~ MAMFURIO - Domini, io sono un maestro
117 4, 16 | giustizia (zò, zò, zò). ~ MAMFURIO Queso non mi verberate:
118 4, 16 | mariolo (zò, zò, zò, zò).~ MAMFURIO Oimè, voi perché mi bussate
119 4, 16 | è stato il mariolo.~ MAMFURIO Menatemi in casa del mio
120 4, 16 | ad altro che a birri.~ MAMFURIO - Oimè, cossì trattate gli
121 4, 16 | habbemo, quit comederemo?~ MAMFURIO - Non sum homo ecclesiasticus.~
122 4, 16 | de l'ostia in testa?~ MAMFURIO - Hoc est calvitium.~
123 4, 16 | scomunicato (zò, zò, zò, zò).~ MAMFURIO - Dixi «calvitium», quasi
124 4, 16 | di maestro (zò, zò).~ MAMFURIO Vi recitarrò cento versi
125 4, 16 | non sarreste mariolo.~ MAMFURIO Venghi dumque qualche erudito,
126 4, 16 | nomino quotta sunt?~ MAMFURIO Questa è interrogazione
127 4, 16 | BARRA Mascolo e femina.~ MAMFURIO ... «epicenum», quel che
128 4, 16 | sète forse epiceno?~ MAMFURIO Quae non distinguunt sexum,
129 4, 16 | prima insegnate a putti?~ MAMFURIO Nella dispauteriana grammatica,
130 4, 16 | SANGUINO - Declara.~ MAMFURIO - «Omne» idest totum, quidquid,
131 4, 16 | lezzione, in fé di Cristo. ~ MAMFURIO - Nego, nego: io non dico
132 4, 16 | scelerato vegliacco.~ MAMFURIO Quello che voi pensate è
133 4, 16 | spellechiar capretti.~ MAMFURIO O me miserum: verba nihil
134 5, 25 | Barra, Marca, Corcovizzo, Mamfurio, Sanguino, Ascanio~ BARRA
135 5, 25 | d'andar priggione. ~ MAMFURIO - Verum; ma cascarrò in
136 5, 25 | mano per cambiarli.~ MAMFURIO - Minime, io non ho altrimente
137 5, 25 | penitenza di tui falli.~ MAMFURIO - «Duobus propositis malis
138 5, 25 | non vuol esser inteso?~ MAMFURIO Nil mali vobis imprecor:
139 5, 25 | meglio e vi menarremo.~ MAMFURIO Minus pudendum erit palma
140 5, 25 | dite in vostra mal'ora?~ MAMFURIO Vi offro la palma.~ SANGUINO
141 5, 25 | Io do (taf): una...~ MAMFURIO - Oimmè, Iesus, of!~
142 5, 25 | mano (taf): e due...~ MAMFURIO - Of of, Iesus Maria.~
143 5, 25 | cossì (taf): e tre...~ MAMFURIO Oi oi oimè, uf of of...
144 5, 25 | Scoppettella, conta (toff). MAMFURIO - (Tof) una; (tof) oh tre; (
145 5, 25 | dovevi dir cinque.~ MAMFURIO - Oimè che farrò io? erano
146 5, 25 | via [di] novo (toff).~ MAMFURIO - (Toff) una; (toff) una; (
147 5, 25 | Lui non ha nulla.~ MAMFURIO Ita, ita, che adesso mi
148 5, 25 | fargli contar settanta.~ MAMFURIO Misericordia: prendetevi
149 5, 26 | SCENA XXVI~Mamfurio, Ascanio~ MAMFURIO -
150 5, 26 | XXVI~Mamfurio, Ascanio~ MAMFURIO - Ecquis erit modus?~
151 5, 26 | ASCANIO - O là mastro Mamfurio, mastro Mamfurio.~ MAMFURIO -
152 5, 26 | mastro Mamfurio, mastro Mamfurio.~ MAMFURIO - Chi è chi
153 5, 26 | Mamfurio, mastro Mamfurio.~ MAMFURIO - Chi è chi mi conosce?
154 5, 26 | mira ove ti trovi.~ MAMFURIO Quo melius videam, per corroborar
155 5, 26 | esser entro una comedia?~ MAMFURIO - Ita sane.~ ASCANIO
156 5, 26 | credete d'esser in scena?~ MAMFURIO - Omni procul dubio.~
157 5, 26 | che fusse la comedia?~ MAMFURIO In calce, in fine: neque
158 5, 26 | donate il plaudite.~ MAMFURIO~Quam male possum plaudere,~
159 5, 26 | in scena mal per voi.~ MAMFURIO Hilari efficiam animo, forma
|