Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
bench 1
benché 9
bendette 1
bene 103
benedetta 2
benedetti 1
benefacio 1
Frequenza    [«  »]
105 far
105 ne
105 tanto
103 bene
102 cosa
102 or
101 mia
Giordano Bruno
Candelaio

IntraText - Concordanze

bene

corrige.it
intelligenza artificiale ortografica
Il servizio automatico di controllo finale che verifica ogni parola nel contesto
e trova erri in visi bili ai norma li con troll i orto grafi ci

Provalo sui tuoi documenti. Gratis
    Atto, Scena
1 Dedica2 | tropp'invidioso del mio bene: per farvi vedere che non 2 Antiprol | Messer sì: ben considerato; bene appuntato; bene ordinato. 3 Antiprol | considerato; bene appuntato; bene ordinato. Forse che non 4 Proprol | del core, un cuor mio, mio bene, mia vita, mia dolce piaga 5 Proprol | un di compositor di libri bene meriti di republica, postillatori, 6 Proprol | Mauro. Quanto campeggia bene (mi par veder tante perle 7 1, 1 | forzarrò di far presto e bene. Meglio un poco tardi, che 8 1, 1 | poco male: sat cito, si sat bene.~    BONIFACIO - Lodato 9 1, 3 | minaccia male, ogni cosa gli va bene; io so che non fa troppo 10 1, 3 | che non possi aver mai bene. col diavolo: tu sei 11 1, 5 | Sanguino~ ~    MAMFURIO - Bene repperiaris, bonae, melioris, 12 1, 5 | ut vales?~    POLLULA - Bene.~    MAMFURIO - Gaudeo sane 13 1, 5 | gratulorque satis; si vales bene est, ego quidem valeo: marcitulliana 14 1, 5 | imitar potrete.~    POLLULA - Bene: ma bisogna farle con proposito 15 1, 5 | ethruscius «vosco», nec bene dicitur latine respectu 16 1, 8 | attendete pur voi a far bene dal canto vostro; perché...~     17 2, 1 | calisimetria, idest cossì bene adaptati, come questi che 18 2, 2 | non ne potrà far altro che bene.~    LUCIA - Costui non 19 2, 3 | per che par che non stia bene a' vecchi; l'altra, per 20 2, 3 | dico per che gli stesse bene: atteso che non paiono buone 21 2, 3 | sarebbono pazzi. Il mondo sta bene come sta. - Or torniamo 22 2, 4 | saggio, lo castigate ben bene; e se volete uno che sappia 23 2, 4 | SIGNORA VITTORIA - Voi dite bene: andiamo in nostra casa, 24 3, 1 | però dice il saggio, «Si bene feceris, vide cui». Ma in 25 3, 3 | BONIFACIO - Me ne guardarò bene.~    SCARAMURÉ - Ecco ve 26 3, 3 | questo.~    SCARAMURÉ - Sta bene. Farete dumque far il fuoco 27 3, 3 | BONIFACIO - Me ne guardarò bene.~    SCARAMURÉ - ... la 28 3, 3 | si voi non la spalmarete bene, la barca correrà malamente. ~     29 3, 3 | dire che bisogna onger ben bene la mano: non sapete?~     30 3, 5 | comedia.~    LUCIA - Voi dite bene; massime che non è bene 31 3, 5 | bene; massime che non è bene di raggionar cqui: veggo 32 3, 7 | Pollula~    MAMFURIO - Bene veniat ille a cui non men 33 3, 8 | caldaie.~    MARCA - E cossì bene armati reculando, ne andavamo 34 3, 8 | BARRA - All'or sarrebe stata bene qualche penitenza con l' 35 3, 8 | una limosina: in batterlo bene consiste il merito di cavar 36 3, 8 | che giocarai». «Vuoi far benedisse, «pagami; e si non 37 3, 12 | sotto specimine di uomo da bene, mi ha decepto. Oimè, i 38 3, 13 | SANGUINO O uomini da bene: per che è fuggito colui? 39 3, 13 | BARRA Oh, si farete tanto bene a questo gentil omo, mai 40 3, 13 | cose che passano. Però sarà bene, anzi necessario, che cangiate 41 4, 2 | VITTORIA Voi dite assai bene: lei farà finta de temer 42 4, 5 | raggionevole, discreto e da bene; quest'altro è un putto 43 4, 5 | salvatico, e mi succedon bene, ogn'un dirà: «Costui ha 44 4, 5 | balordo. Si la cosa passa bene, «Chi l'ha fatto, chi l' 45 4, 6 | possa lui venir ad me quel bene, che non fai che mi sia 46 4, 10 | detto cossì a punto? guarda bene.~    MOCHIONE Signor sì; 47 4, 10 | qualche spia di marioli: è bene ch'io m'affretti.~ 48 4, 12 | accomodatissime. Pur farrete bene ad parlargli sempre basso 49 4, 12 | LUCIA - Oltre che sarrà bene di dar qualche sollazzo 50 4, 12 | cacciato il suo cotale, farrò bene che venghi all'attollite 51 4, 12 | per lui si non cridarrà bene: per che tanto più fortemente 52 4, 12 | vederremo.~    LUCIA Tutto è bene appuntato. Andate dumque 53 4, 12 | menarrò in casa. Governatevi bene. A dio.~    CARUBINA - A 54 4, 13 | XIII~Lucia sola~    Dice bene il proverbio: «Chi vuole 55 4, 13 | questa sera. Ogni cosa va bene. Resta sol ch'io faccia 56 4, 14 | importanti che questa. Or è bene che io mi parti da cqua, 57 5, 1 | tanto sète accommodato bene, che par che non vi manchi 58 5, 1 | o-o-o-o... Sarrà pur bene di chiamarmi cossì: per 59 5, 1 | e-e-e-e-e-e... sarrà bene che vi senta chiamarmi cossì... 60 5, 1 | o-o-o-o...~    LUCIA Voi dite bene: non farrò altrimente errore.~     61 5, 1 | ho da esser gionto al mio bene... e-e-e-e-e-e-e-e-e...~     62 5, 1 | mia ... a-a-a-a... o mio bene, quel petto di diamante, 63 5, 1 | e-e-e-e-e... ~    LUCIA Voi suo bene, e lei vostro bene. Giuro 64 5, 1 | Voi suo bene, e lei vostro bene. Giuro per quel santo che 65 5, 2 | BARTOLOMEO Voi dite bene si non se ne fusse andato 66 5, 3 | sono aliene da uomini da bene come sono conosciuto io.~     67 5, 3 | SANGUINO Strengile bene, che non scappino.~    CORCOVIZZO - 68 5, 3 | SANGUINO Strengile bene co la corda. Via via, andiamo.~     69 5, 7 | non è onesto che in questo bene che io fo venghi a perdere 70 5, 10 | Bernardo pittore, omo da bene.~    CORCOVIZZO Signor capitano, 71 5, 10 | barba cqua di questo uomo da bene nelle mie mani.~    SANGUINO 72 5, 10 | SANGUINO Dimmi, uomo da bene, è la barba tua questa? ~     73 5, 16 | costui con questo uomo da bene a suo bel comodo. Voi altro, 74 5, 17 | volto.~    SCARAMURÉ Guarda bene che non è stata la colpa 75 5, 17 | del tutto: prima non avevo bene inteso.~    SCARAMURÉ Or 76 5, 18 | SANGUINO Io me imaginavo bene che tu eri venuto per questa 77 5, 18 | legar quest'altro uomo da bene.~    SCARAMURÉ - Di grazia 78 5, 18 | gli miei superiori. Sai bene che il mio ufficio è solo 79 5, 18 | volete vedere come gli sta bene, verrete domani a 14 ore 80 5, 18 | SANGUINO - Or quel pover omo da bene fa istanzia alla giustizia, 81 5, 18 | dubitare.~    SANGUINO - Omo da bene, non sono io che dubito: 82 5, 18 | dimanda mercé a lei cossì bene come a quell'altro; e quando 83 5, 19 | de l'Altitonante: essendo bene secondo le occasioni et 84 5, 19 | memoria di quest'uomo da bene. Sì che, a confirmazion 85 5, 19 | BERNARDO - Voi la intendete bene. Tutti gli errori che accadeno, 86 5, 19 | quella ch'ha dato tanto bene al tuo padrone Malefacio, 87 5, 19 | figlio mio, quanto parli bene, quanto il tuo sentimento 88 5, 19 | isperimentato. Quantumque questo bene ch'ho posseduto questa sera, 89 5, 21 | sopragiongere. ~    CARUBINA Ben, bene.~ 90 5, 22 | voi siate cqua, pensate bene a quel che fate, non vi 91 5, 22 | avanti gli occhii. Io sapevo bene che voi non sareste venuto 92 5, 22 | SANGUINO Oh ben, bene: eccola sua moglie.~ 93 5, 23 | la sua sustanza et il suo bene.~    GIOAN BERNARDO E la 94 5, 23 | casa, in casa. Trattate bene vostra moglie, messer Bonifacio: 95 5, 23 | BONIFACIO Io me guardarrò bene.~    SANGUINO Aspetta un 96 5, 24 | ASCANIO Quel che ne vedo, bene.~    SANGUINO - Non è lui 97 5, 24 | Vi par ch'ell'abbi fatto bene?~    ASCANIO Secondo il 98 5, 24 | Angela, ha fatto più che bene: ideste benissimo. Quella 99 5, 25 | BARRA Può essere che dica bene costui all'or che non vuol 100 5, 25 | of!~    CORCOVIZZO Apri bene l'altra mano (taf): e due...~     101 5, 25 | brache e tienle calate ben bene a basso: e lasciatelo strigliar 102 5, 25 | giudicate.~    MARCA - Tutto sta bene: cominciatelo a spolverare, 103 5, 26 | ancora voi, e fate il tutto bene da maestro et uomo di lettere


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2007. Content in this page is licensed under a Creative Commons License