|    Atto, Scena1 Arg   |           a rimettergli l'offesa. Cossì questo accordo si venne
 2 Arg   |       burla fattagli da Cencio; e cossì dalle paroli venuti a' pugni, (
 3 Arg   |        altro a schena a schena: e cossì gli levorno le borse e vestimenti,
 4 Arg   |          lui appresso; e rimasero cossì, sin che (XIII scena) sopravenne
 5 Arg   |         quarto, XI scena, riviene cossì mal vestito com'era, lamentandosi
 6  1, 3 |          è lei ad me, come io son cossì strettissimamente a lei
 7  1, 3 |        vostra moglie, arrei fatto cossì.~    BONIFACIO - Fate ch'
 8  1, 5 |       molto disciplinabile, e non cossì inmorigerato come da principio
 9  1, 8 |       quel che una volta è fatto? Cossì quel che facesti ieri non
10  1, 10|        inamorato.~    BONIFACIO - Cossì è: non bisogna ch'io vi
11  1, 10|           ora aver fatto giudicio cossì universale et in comuni.
12  1, 10|          sta radicato al cuore: e cossì commuoveno amatorio incendio.
13  1, 11|       Gioan Bernardo~    CENCIO - Cossì bisogna guidar quest'opra,
14  1, 11|       CENCIO - Mi ha piaciuto far cossì: quando io sarò morto, che
15  1, 11|       modo, fà in quello, non far cossì, fà colà, or applica questo,
16  1, 11|   Piedigrotta.~    CENCIO - ... e cossì, assicuratissimo, mi ha
17  1, 12|       costui, e che tutti fussero cossì male avisati, in darno arei
18  1, 12|            non voglio che mi veda cossì imbottato. ~
19  1, 13|          monte de Cicala. Non sta cossì volentieri pesce in acqua,
20  2, 1 |    carmini di calisimetria, idest cossì bene adaptati, come questi
21  2, 1 |            Utique.~    MAMFURIO - Cossì credete a punto?~    OTTAVIANO -
22  2, 2 |           ad me (disse Gradasso). Cossì potesse io guidar il re
23  2, 3 |         sciocche, altre prudenti; cossì anco de noi altre che gustiamo
24  2, 3 |            non sarebbono signori: cossì, se tutti saggi, non sarebbono
25  2, 4 |   raccomanda; et io vel racomando cossì come i buoni padri raccomandano
26  2, 4 |           questa d'attaccarmi». E cossì fu necessario ch'il leone
27  2, 5 |           facendo rimaner la cosa cossì llì; ma per che disse più
28  2, 6 |          settimana.~    POLLULA - Cossì credo io: le donne voglion
29  3, 1 |          tira a presso un armento cossì grande? Mentre comunmente
30  3, 3 |        tre volte: «Aurum thus»; e cossì verrete ad incensare e fumigare
31  3, 3 |  odorifero.~    BONIFACIO - Farrò cossì a punto.~    SCARAMURÉ -
32  3, 7 |          a presso.~    MAMFURIO - Cossì si fa in foro et in platea:
33  3, 8 |         le caldaie.~    MARCA - E cossì bene armati reculando, ne
34  3, 11|        disse mastro Luca; e che è cossì, e che è colà. Considerate
35  3, 11|          sotto il pectine, poscia cossì si fa in terra di ladri.~    
36  3, 13|         voi?~    SANGUINO Non, ma cossì come l'avesse nelle mani
37  4, 3 |           che gli angeli non sono cossì affabili come diavoli, lo
38  4, 3 |       Lucia.~    BARTOLOMEO - Non cossì in furia, signora: io burlo
39  4, 5 |         attentamente, mi ha parsa cossì bella, che mi s'è tanto
40  4, 5 |     BONIFACIO - Beato voi s'arete cossì buona riuscita, come avete
41  4, 5 |       prender il capo del negocio cossì e cossì, et ha ben fatto».
42  4, 5 |          capo del negocio cossì e cossì, et ha ben fatto». Per il
43  4, 6 |          più parole, dove andiate cossì cargata voi?~    LUCIA -
44  4, 6 |      introdurrò dentro la stanza. Cossì farrete la cosa con più
45  4, 8 |        BONIFACIO Dominedio non ha cossì ordinato, perché ha fatto
46  4, 10| BARTOLOMEO ... Oimè, sì, questo è cossì: io ho perso peggio che
47  4, 10|     poltroncello, t'ha egli detto cossì a punto? guarda bene.~    
48  4, 10|         Costui che mi vien dietro cossì pian piano, certo deve essere
49  4, 12|         de la faccia, voi l'avete cossì verde, morbida e piena come
50  4, 12|         voi di casa con i lumi: e cossì tutti insieme ne conosceremo
51  4, 14|     persuadergli che si stravesta cossì, et anco per ridurre madonna
52  4, 16|       birri.~    MAMFURIO - Oimè, cossì trattate gli eruditi maestri?
53  4, 16|    stravestito. ~    CORCOVIZZO - Cossì credo io. Domine abbas,
54  4, 16|          bussate, quia conquerar: cossì si trattano uomini di dottrina
55  5, 1 |       Sarrà pur bene di chiamarmi cossì: per che si alcuno vi udisse
56  5, 1 |       bene che vi senta chiamarmi cossì... ii-i-ii... ~    LUCIA
57  5, 1 |          qual sii questo tremore: cossì trema quando uno si trova
58  5, 4 |         una cereggia tira l'atra: cossì sogliono far il più delle
59  5, 7 |          Ah! ah! ah!~    SANGUINO Cossì questi pover'omini, essendo
60  5, 7 |          mano alla borsa, disse: «Cossì siete voi birri et io priggione
61  5, 8 |         se i scudi erano di peso. Cossì farremo noi, e vedremo quanto
62  5, 9 |         conosco. Chi è costui che cossì dritto dritto se ne viene
63  5, 9 |          Bernardo, che son venuta cossì, per grazia che mi ha fatta
64  5, 9 |         tu scappar dalle mie mani cossì? Voglio veder conto e raggione
65  5, 9 |         faccia passar questa cosa cossì di leggiero. Io non so che
66  5, 11|          ha permesso ch'io vi sii cossì a presso come vi sono, vi
67  5, 11|          in vano v'abbia prodotta cossì bella il cielo: il quale,
68  5, 12|         tuo dispetto, voglio star cossì tutta questa notte: testa
69  5, 13|        che uomini son questi, che cossì colcati fanno a questione.~    
70  5, 13|    svergognati si sarremo trovati cossì.~    BARTOLOMEO - Quasi
71  5, 13|        dimorar tutta questa notte cossì.~    SCARAMURÉ - Ah! ah!
72  5, 13|    imbreachi! che avete, che fate cossì llà?~    CONSALVO - O messer
73  5, 13|          Io vi priego, lasciatene cossì.~    SCARAMURÉ - O là messer
74  5, 13|        Avete torto ad ingiuriarvi cossì. ~    CONSALVO ... al tirar
75  5, 15|         tempo. Io lo farrò venire cossì legato a basso; e vi darrò
76  5, 16|         altro passo. ~    MARCA - Cossì fo.~    SANGUINO Discostatevi
77  5, 17|     donarmi facultate di parlarti cossì come ti parlo in secreto,
78  5, 17|     intendete voi: e non è sempre cossì.~    SCARAMURÉ Or ecco la
79  5, 18|       molto offeso.~    BONIFACIO Cossì è; io mi offero di baciargli
80  5, 18|           che dimanda mercé a lei cossì bene come a quell'altro;
81  5, 19|        danno ordegni.~    ASCANIO Cossì è certissimo. Ho udito dire
82  5, 19|        venghi presto.~    ASCANIO Cossì farrò. Credo che vi trovvarremo
83  5, 23|         Bernardo.~    BONIFACIO - Cossì è certissimo. Misericordia,
84  5, 23|        come a Dimas.~    SANGUINO Cossì, cossì bisogna et è ben
85  5, 23|        Dimas.~    SANGUINO Cossì, cossì bisogna et è ben che se
86  5, 23|           SANGUINO Non promettete cossì?~    BONIFACIO Lo prometto
87  5, 23|         altro.~    GIOAN BERNARDO Cossì farremo si sarrà come deve
88  5, 23|        CARUBINA - Bisogna che sia cossì.~    GIOAN BERNARDO - Tocca
89  5, 23|         lì dentro. ~    ASCANIO - Cossì farrò come vostra Signoria
90  5, 25|            ti dico; tienla dritta cossì (taf): e tre...~    MAMFURIO
91  5, 26|           tamen, et animo plaudo; cossì e megliormente voi, meliori
 
 |