Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
cotte 1
cotugnate 1
couppé 1
cqua 67
cqui 17
crassa 1
crassizie 2
Frequenza    [«  »]
71 voglio
69 alla
68 ora
67 cqua
66 questi
63 avete
63 dio
Giordano Bruno
Candelaio

IntraText - Concordanze

cqua

corrige.it
intelligenza artificiale ortografica
Il servizio automatico di controllo finale che verifica ogni parola nel contesto
e trova erri in visi bili ai norma li con troll i orto grafi ci

Provalo sui tuoi documenti. Gratis
   Atto, Scena
1 Dedica2 | notte. Tutto quel ch'è, o è cqua o llà, o vicino o lungi, 2 Arg | che Lucia sopra l'altrui; cqua si determina de le occasione 3 Proprol | Questa casa che vedete cqua formata, per questa notte 4 Proprol | cosa che portate adosso); cqua costoro stenderranno le 5 1, 1 | adesso; e fòrzati di menarlo cqua. , e vieni presto.~     6 1, 4 | ecco il mastro: dimoraremo cqua tutt'oggi, in nome del diavolo 7 1, 6 | stanca, voglio riposarmi cqua: tutta questa notte (non 8 1, 9 | fatto mio. Tutti, chi da cqua chi da llà, mi motteggiano: 9 1, 13 | con que' nasi di vetro da cqua; e da llà tanti lambicchi 10 1, 13 | con una gamba distesa da cqua et un'altra distesa da llà, 11 2, 4 | voglio che la cosa rimagna cqua.~    SIGNORA VITTORIA - 12 3, 5 | credevo che mi aspettasse cqua.~    SCARAMURÉ - Che volete 13 3, 5 | il magister: leviamoci da cqua. ~ 14 3, 8 | incominciato; fermiamoci cqua.~    MARCA - Ordumque iersera 15 3, 8 | disse lui, «volemo giocare? cqua ho de tarocchi»; risposi: « 16 3, 8 | a pall'e maglio? vedi tu cqua tali ordegni? vedi luoco 17 3, 12 | MAMFURIO - Olà, olà, cqua cqua, aggiuto, agiuto! Tenetelo, 18 3, 12 | MAMFURIO - Olà, olà, cqua cqua, aggiuto, agiuto! Tenetelo, 19 4, 2 | Vittoria~    LUCIA Voi siete cqua, signora?~    SIGNORA VITTORIA - 20 4, 5 | tuo core, la tua anima per cqua; ti giuro che adesso veggendola 21 4, 6 | uh uh... da alcune ore in cqua non so che fantasia l'abbia 22 4, 8 | Bonifacio~    MARTA Ecco cqua quel pezzo d'asino, il quale 23 4, 10 | BARTOLOMEO E tu sei cqua a questa ora, alla mal'ora? 24 4, 14 | bene che io mi parti da cqua, che non è più tempo di 25 5, 2 | più ch'altra polvere: da cqua procedevano le verghette 26 5, 5 | Avete vedute alcune persone cqua?~    MOCHIONE - Ne ho viste 27 5, 7 | petto e diceva: «Vi duol cqua?»; «Non». Poi li tocca la 28 5, 7 | tocca la schena: «Vi duol cqua?»; «Non». Poi ne gli reni: « 29 5, 7 | Poi ne gli reni: «Vi duol cqua?»; «Non». Poi li tocca il 30 5, 7 | tocca il stomaco: «Vi duol cqua?»; «Non». Al ventre: «Vi 31 5, 7 | Non». Al ventre: «Vi duol cqua?»; «Non». A' coglioni: « 32 5, 7 | voglio pagarmi: e per che cqua non è lume, aspettatemi 33 5, 8 | Andate, che io le aspettarrò cqua al passo.~ 34 5, 9 | di ribalderie? come sei cqua tu? che fai con la signora 35 5, 10 | CORCOVIZZO - Ecco la barba cqua di questo uomo da bene nelle 36 5, 15 | SANGUINO Aspettate che da cqua ad un'ora voglio condure 37 5, 15 | causa che mi ha fatto venir cqua.~    SANGUINO Lèvati via 38 5, 17 | peccati miei da due ore in cqua, bisogna ch'il giorno del 39 5, 17 | erano di tua moglie: da cqua è avenuta questa confusione. 40 5, 18 | aspettar voi tutta questa notte cqua?~    SCARAMURÉ - Vostra 41 5, 18 | comandate?~    SANGUINO - Porta cqua per legar quest'altro uomo 42 5, 18 | che vanno a cortiggiane. Cqua, come in Napoli, Roma e 43 5, 18 | che gli vedi; e la barba è cqua in mano di nostri famegli: 44 5, 18 | levare e lo farrò venir cqua, e farrò de modo che si 45 5, 18 | sotto qualche pretesto sin cqua: e quando vi sarrà, farremo 46 5, 18 | BONIFACIO Signor mio, eccome cqua tutto in anima e corpo al 47 5, 18 | per questi famegli, ecco cqua le anella, tutto quel ch' 48 5, 18 | SCARAMURÉ - Io lo guidarrò sin cqua sotto qualch'altro pretesto 49 5, 18 | non è troppo lontano da cqua l'uno e l'altra. Io verrò 50 5, 19 | Credo che vi trovvarremo cqua?~    GIOAN BERNARDO Certissimo, 51 5, 20 | ordinario corso naturale. Da cqua tutti gli altri svariamenti 52 5, 21 | veneano.~    SCARAMURÉ Ecco cqua, siamo tutti per liberar 53 5, 21 | vi cercasse e vi menasse cqua.~    GIOAN BERNARDO - Noi 54 5, 21 | retirare, e dimorar un poco cqua dietro questo angulo.~     55 5, 21 | ASCANIO Ritiriamoci cqua, madonna: perché potremo 56 5, 22 | signor capitano che noi siamo cqua.~    CORCOVIZZO Or ora, 57 5, 22 | SANGUINO Voi siete cqua? la moglie non l'avete condotta? 58 5, 22 | malfattore, il Malefacio, eccolo cqua presente. Ma in nome del 59 5, 22 | questo disaggio di venir sin cqua e fastidir tante persone.~     60 5, 22 | criminale. Poi che voi siate cqua, pensate bene a quel che 61 5, 22 | in persona vostra, siamo cqua tanti testimonii per farli 62 5, 22 | voi non sareste venuto sin cqua s'io non vi parlavo in quel 63 5, 23 | Marca~    CARUBINA Ancora è cqua questo concubinaro di sua 64 5, 23 | bisogna risolvere questa cosa cqua tra noi (poi che il signor 65 5, 23 | che v'entri l'altra. Ecco cqua il pentimento di donna quando 66 5, 23 | SANGUINO Aspetta un poco cqua con me tu, figlio mio, per 67 5, 24 | prendilo». - Oh, ecco cqua i compagni.~


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2007. Content in this page is licensed under a Creative Commons License