|    Atto, Scena1 Arg   | ingenocchiarsi in terra e chieder grazia e mercé: sin tanto ch'impetrorno
 2 Arg   |           si contentasse di farli grazia. La qual gli fu concessa
 3 Arg   |          e birri, fu liberato per grazia del signor Dio e della Madonna:
 4  1, 5 |         fuori come catenaccio. Di grazia, domine magister, siamo
 5  1, 8 |         altra.~    BONIFACIO - Di grazia lasciamo le burle: attendete
 6  2, 1 |      maestro, fonte caballino, di grazia non mi fate morir di dolcezza,
 7  2, 1 |         Giove.~    OTTAVIANO - Di grazia, vi supplico per quel dio
 8  2, 1 |    delineando.~    OTTAVIANO - Di grazia leggetele presto.~    MAMFURIO -
 9  2, 1 |       caetera.~    OTTAVIANO - Di grazia, in luoco di quell'et caetera,
10  2, 5 |          riderete.~    LUCIA - Di grazia fatemi ridere, ch'io n'ho
11  2, 6 |           ah!~    POLLULA - Eh di grazia sequite.~    BARRA - «...
12  3, 8 |          offendervi da dovero: di grazia pagatemi et andiate con
13  3, 11|         modi di vivere. Fatemi di grazia un altro favore d'agiutarmi,
14  4, 8 |     quattro poste: insegnatemi di grazia qualche droga o pozione,
15  4, 9 |           io spero di ricevere la grazia; benché ne veggo mala vegilia:
16  4, 12|     conosceremo alla luce, con la grazia di santa Lucia. De l'altro
17  5, 7 |             Signor non»; «Vedi di grazia che non fusse a quell'altra».~    
18  5, 7 |            eccone spediti. Per la grazia di santo Lonardo, che gli
19  5, 9 |         che son venuta cossì, per grazia che mi ha fatta una signora
20  5, 9 |    onoratissima?~    BONIFACIO Di grazia, messer Gioan Bernardo,
21  5, 10|      primo.~    GIOAN BERNARDO Di grazia, signor Palma, non mi fate
22  5, 10|         corte.~    BONIFACIO - Di grazia legatemi: fate ancor questo
23  5, 11|        crudele.~    CARUBINA - Di grazia andiamo in luoco più remoto,
24  5, 13|         che mi sono appiccato: di grazia non ne sciogliete.~    SCARAMURÉ -
25  5, 15|       Vicaria.~    SCARAMURÉ - Di grazia uditemi, per che è necessario
26  5, 15|         insieme dimandaremo a voi grazia di lasciarlo libero: e credo
27  5, 16|             SANGUINO Mi basta una grazia per una volta.~    SCARAMURÉ -
28  5, 17|           san Leonardo, della cui grazia al presente abbiam bisogno)
29  5, 17|           forse.~    BONIFACIO Di grazia vedete si possete persuadermi
30  5, 18|           SCARAMURÉ Fatene questa grazia per amor de Dio, signor
31  5, 18|          piccola offerta ne farrà grazia di donargli libertà che
32  5, 18|          bene.~    SCARAMURÉ - Di grazia signor Palma, vostra signoria
33  5, 18|            ah!~    SCARAMURÉ - Di grazia ascoltatemi: cqui in Napoli
34  5, 18|           si ne vuol far tanto di grazia di aspettar un mezzo quarto
35  5, 22|        occasione: si Dio li farrà grazia, apresso farrà un casocavallo
36  5, 22|          onore: si me fate questa grazia... uh, uh, uh, uh...~    
37  5, 23|   BONIFACIO Io vi dimando mercé e grazia: la vi supplico che mi concediate
38  5, 23|         perdono, ma per farti più grazia e per l'onor mio che vi
39  5, 25|             BARRA Perdonategli di grazia signor capitano, per che
 
 |