|    Atto, Scena1 Dedica2  |   questo Candelaio che da me si parte, la qual in questo paese
 2 Dedica2  |       smesso. - Salutate da mia parte quell'altro Candelaio di
 3 Dedica2  |     saginato senza dubbio sarrà parte della nostra festa. Tra
 4 Arg      | studiava sotto Mamfurio, che da parte aveano uditi questi raggionamenti,
 5 Arg      |      ne' magichi cerimoni; dona parte del suo conto al mago, e
 6 Arg      |        Gioan Bernardo. Lucia si parte co le vesti di Vittoria
 7 Arg      |         Barro con Lucia, mostra parte del profitto che facea Bartolomeo:
 8 Arg      | ricordato del suo esercizio, si parte.~    Nell'atto quarto, III
 9 Arg      |    dietro; et avendole menati a parte più remota, gionsero le
10 Proprol  |     zara a chi tocca. Da questa parte si va alla stanza del Candelaio,
11 Proprol  |    Corcovizzo contemplarrete in parte la destrezza della mariolesca
12 Bidello  |        si non tutti, la maggior parte al meno mi dirranno: «Cancaro
13  2, 1    |     darrete secretamente da mia parte in mano, dicendogli che
14  2, 2    |  andiate e ringraziatelo da mia parte; e ditegli ch'io non posso
15  2, 5    |      vuoi pigliar si non a mala parte quel che ti dico!~    LUCIA -
16  3, 6    |  oratori Demostene, la precipua parte dell'oratore essere la pronunciazione.
17  3, 12   |        quae eveniunt in, minori parte, et praeter intentionem». ~    
18  3, 13   |       vi sarà ingrato, et io da parte mia vi donarò un scudo.~    
19  3, 13   |    fugga, o si asconda ad altra parte: ma non essendo voi conosciuto,
20  3, 13   |         comuni destino la terza parte de gli ricovrati scudi.~    
21  4, 2    |       Vittoria in tutte l'altre parte fuor ch'il volto, il qual
22  4, 8    |      voi uomini siete giodici e parte; ma pazze son de noi altre
23  4, 9    |  devozioni passavamo la notte e parte del giorno. Adesso perché
24  5, 2    |      non farrebbe per la decima parte, mi son maravigliato, e
25  5, 7    |       male e non sapeva in qual parte de la persona si fusse il
26  5, 10   |       messer Gioan Bernardo, da parte della Gran Corte de la Vicaria
27  5, 10   |        voi madonna Carubina, da parte della Gran Corte della Vicaria
28  5, 11   |        che non prendiate a mala parte quel che dico; e non credete,
29  5, 18   |       contra: eccetto quando la parte (la qual semper suol essere
30  5, 18   |    farne instanzia. Quanto alle parte onorate, la giustizia verrebbe
31  5, 18   |        contra colui, da qualche parte lesa, per eccessi che abbia
32  5, 19   |       per che in qual si voglia parte del mar che si trovino,
33  5, 22   |         non m'avete chiamato da parte del signor capitano, con
 
 |