Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
epiteto 1
equidem 1
er 1
era 33
eraclito 1
eran 1
erano 10
Frequenza    [«  »]
33 amore
33 andiamo
33 dui
33 era
33 modo
33 parte
33 solo
Giordano Bruno
Candelaio

IntraText - Concordanze

era

corrige.it
intelligenza artificiale ortografica
Il servizio automatico di controllo finale che verifica ogni parola nel contesto
e trova erri in visi bili ai norma li con troll i orto grafi ci

Provalo sui tuoi documenti. Gratis
   Atto, Scena
1 Dedica1 | com'il padr'Adamo,~quand'era buono dentro sua badia.~     2 Arg | reciprocarsi l'amore (del che era la caggione che quella er' 3 Arg | frutti di borse, e lui non era giovaneliberale), pone 4 Arg | trovar Scaramuré che gli era stato descritto efficace 5 Arg | rende certa che la speranza era vana e la fatica persa; 6 Arg | ricevé da quel, che non era novizio nell'arte sua, una 7 Arg | slegasse, giunsero al fine dov'era Gioan Bernardo e Carubina 8 Arg | conoscere come si portava quando era lodato, e come quando era 9 Arg | era lodato, e come quando era o meno o più biasimato. 10 Arg | riviene cossì mal vestito com'era, lamentandosi che gli secondi 11 Arg | lasciò il mantello che non era suo. E fatto tutto questo, 12 Proprol | che non fece a tempo ch'era verde: adesso dolente come 13 1, 11 | nella comodità nella quale era lui, con aver oltre seicento 14 2, 4 | vengamo al fatto nostro. - Era un tempo che il leone e 15 2, 4 | al ritornare che fecero, era il dovero che il leone portasse 16 2, 5 | Ah! ah! ah! il suo marito era dentro ad attizzar la fornace, 17 3, 8 | spedi più grandi che non era la partesana, presimo delle 18 3, 8 | linguaggio et altri quello, era veder insieme comedia e 19 3, 11 | suo dal mastro; e per che era senza mantello, mezzo sbracciato, 20 3, 11 | strena, mentre mastro Luca era occupato ad assestare l' 21 4, 9 | proposito che quanto lui era più povero ch'il re di Francia, 22 4, 11 | andasse oltre, perché ivi non era, né vi era stato altro che 23 4, 11 | perché ivi non era, né vi era stato altro che que' domestici 24 4, 11 | altro abitaculo il qual era nella medesma stanza: dove 25 4, 11 | ingresso, che altro non v'era che certe minime contemnendae 26 5, 2 | la prima volta tanto, che era la mittà; e la seconda volta 27 5, 2 | questo pulvis del diavolo era oro meschiato e posto in 28 5, 5 | GIOAN BERNARDO - Che gente l'era?~    MOCHIONE - Il capitanio 29 5, 8 | mercato che credenza: il quale era tutto il co le bilancie 30 5, 19 | diavolo», ma in quel tempo non era ancor memoria di quest'uomo 31 5, 22 | intrico: sua moglie ancora era stravestita da un'altra; 32 5, 22 | stravestita da un'altra; non era in suo proprio abito, come 33 5, 22 | SCARAMURÉ Oltre che, era sua moglie in abito di una


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2007. Content in this page is licensed under a Creative Commons License