Atto, Scena
1 Proprol | dolente come l'asino che porta il vino; ma che? un'angela,
2 Proprol | e riconforta, quando ti porta o buona nova o ria, quando
3 Proprol | buona nova o ria, quando porta de polli magri o grassi;
4 Proprol | speranza, mediatrice, via e porta: quella che volta l'arco
5 Proprol | masculini generis. Un che vi porta certi suavioli da far sdegnar
6 1, 2 | amor di Dio; veggiamo che porta di bel novo.~
7 1, 13 | occhio ad una rima de la porta, e l'ho veduto assiso sopra
8 3, 8 | di fiori di cetrangoli, e porta della malvasìa di Candia».
9 3, 8 | le scale in giù, verso la porta, benché facessimo finta
10 3, 8 | puosemo i piedi fuor de la porta. All'ora l'oste desperato,
11 3, 11 | puose un piè fuor de la porta. In conclusione: «cappa»
12 3, 12 | Tenetelo, tenetelo, che ne porta via gli miei aurei solari
13 3, 13 | batter che faremo de la porta, potrà essere che quella
14 4, 4 | paranimfo inamorato; non porta più la bella cappa: bendette
15 4, 11 | toccai del primo cubiculo porta: dove mi fu risposto che
16 4, 11 | sono entrati per quella porta, son usciti per questa;
17 4, 12 | che venghi all'attollite porta; ma prima che gionga all'
18 4, 12 | il camino verso la nostra porta che trovarete aperta. Tra
19 4, 16 | vedete questo mantello che porta, è stato rubbato ad Tiburolo
20 4, 16 | SANGUINO Vedete che porta chierica? porta la forma
21 4, 16 | Vedete che porta chierica? porta la forma de l'ostia in testa?~
22 5, 13 | cascò come un asino che porta troppo gran soma: et ha
23 5, 14 | tenga ubligato. Ecco qua la porta della academia di marioli. (
24 5, 18 | comandate?~ SANGUINO - Porta cqua per legar quest'altro
25 5, 19 | sopra di ciò: vedi questa porta?~ ASCANIO - Signor sì.~
26 5, 19 | non bisogna toccar questa porta, sin tanto ch'io non sii
27 5, 22 | SCARAMURÉ Toccamo la porta (tò, tò, tò).~ CORCOVIZZO
28 5, 23 | uscirrete per quell'altra porta; e voi messer Bonifacio,
29 5, 25 | magister?~ SANGUINO Questo porta sua colpa su la fronte:
|