Atto, Scena
1 Arg | che l'inamoramento dell'oro e de l'argento, e perseguire
2 Arg | Onus leve», assomigliando l'oro alle piume. VIII scena:
3 Proprol | perle e margarite in campo d'oro) un discorso latino in mezzo
4 1, 9 | la materia dell'arte sua, oro, argento et altre cose preciose:
5 1, 11 | Marte il ferro, al sole l'oro, a Venere il bronzo, alla
6 1, 11 | intellecto. Io vorrei veder l'oro fatto e voi meglior vestito
7 1, 11 | ben che si tu sapessi far oro non venderesti la ricetta
8 1, 11 | venderesti la ricetta da far oro, ma con essa lo faresti;
9 1, 11 | lo faresti; e mentre fai oro per un altro per fargli
10 1, 11 | dire: «Mess(ere), avanzarò oro per me e per te»; che certo
11 1, 11 | manco soccorso: e quell'oro che cerchi dalle borse,
12 1, 11 | tutto il mondo sappia far oro? che mi fa che tutto il
13 1, 11 | tutto il mondo sii pieno d'oro?~ GIOAN BERNARDO - Io
14 1, 11 | più caro oggimai, che l'oro.~ CENCIO - Dovete saper
15 1, 11 | allegrezza grande ha ritrovato l'oro purissimo e probatissimo
16 1, 11 | pezzo di legno: vi inserrò l'oro dentro, poi lo bruggiò fuori
17 1, 11 | fuoco incinerito, stillò l'oro impolverato per gli buchi
18 1, 13 | impiastrarò di stelle fatte di oro massiccio». Poi non so che
19 2, 5 | questa foggia: «O faccia di oro fino, et occhii di diamante,
20 3, 1 | metalli»? Li metalli, come oro et argento, sono il fonte
21 3, 1 | accapa o si possede. Però l'oro è detto materia del sole,
22 3, 1 | verso pecuniosi, biasmano l'oro, argento e possessori di
23 3, 11 | veluto et inbottonata d'oro, da colui; il quale avendosela
24 4, 4 | dicono che il più grave è l'oro: e tutta via nulla cosa
25 4, 4 | L'uomo senza l'argento et oro, è come ucello senza piume:
26 4, 9 | bisognano più di otto conti d'oro»; il prencipe di Conca quando
27 5, 2 | questo pulvis del diavolo era oro meschiato e posto in polvere,
28 5, 2 | procedevano le verghette d'oro. Oh, maldetto 'l giorno
|