Atto, Scena
1 Bidello | quelle corna vi faccian male, che fan fuggir le genti
2 1, 1 | poco tardi, che un poco male: sat cito, si sat bene.~
3 1, 3 | lamentare, intendo il vostro male: e come partecipe di medesma
4 1, 3 | bisogno, non se gli minaccia male, ogni cosa gli va bene;
5 1, 3 | che gli stii in cimbalis male sonantibus: dumque è inamorato,
6 1, 3 | che patiscono del medesmo male: si pur male si può dir
7 1, 3 | del medesmo male: si pur male si può dir l'amare.~
8 1, 4 | non gli ne potrà succeder male, per che dice la Scrittura
9 1, 9 | Lo essere orefice non è male: non ha egli altro di brutto
10 1, 10 | Signoria non rimedia al mio male, io son morto.~ SCARAMURÉ -
11 1, 12 | che tutti fussero cossì male avisati, in darno arei stesa
12 2, 1 | fin che non putissi: dico male?~Che vi par di questi versi?
13 4, 5 | consiglio pariggino»; si la va male, «Chi l'ha fatto, chi l'
14 4, 8 | Voi andate cercando il male come i medici: si voi vi
15 4, 10 | Alleluia, alleluia, ogni male fuia. Per san Cosmo e Giuliano,
16 4, 10 | san Cosmo e Giuliano, ogni male fia lontano. Male male,
17 4, 10 | ogni male fia lontano. Male male, sfiglia sfiglia, và
18 4, 10 | ogni male fia lontano. Male male, sfiglia sfiglia, và lontano
19 5, 4 | Mio padrone, per primo male, conobbe Cencio; per il
20 5, 7 | Cola Perillo, che si sentea male e non sapeva in qual parte
21 5, 7 | nostre mani, si senteano male; e non sapeano dove lo si
22 5, 7 | et acciò non vi facciate male col battervi, vogliamo lasciarvi
23 5, 9 | BONIFACIO Tutto questo male l'ha fatto questa ruffiana
24 5, 9 | vostro, per che non può esser male quel che voi avete fatto:
25 5, 25 | imprecor: io non vi impreco male.~ SANGUINO Pregatene
26 5, 25 | spolverare, e guardatevi di far male a i drappi che non han colpa.~
27 5, 26 | plaudite.~ MAMFURIO~Quam male possum plaudere,~tentatus
|