Atto, Scena
1 Arg | cerimoni; dona parte del suo conto al mago, e se ne va. IV
2 Arg | discorsi; appresso de far poco conto di suoi poemi: per conoscere
3 Proprol | e vende a peso, misura e conto: quella ch'intrica e strica,
4 1, 3 | io so che non fa troppo conto di soi peccati; et ecco
5 1, 12 | dimorarà troppo a veder il conto suo anche lui. Non bisogna
6 2, 3 | del terzo se ne de' far conto. I savi vivono per i pazzi,
7 2, 5 | giorno cento miglia. Il conto di costei mi par simile
8 3, 1 | pasce di parole. Or facciano conto di erbe le bestie, di pietre
9 3, 1 | salta-in-banco: ch'io per me non fo conto d'altro, che di quello per
10 3, 1 | di quello per cui si fa conto d'ogni cosa. Il danaio contiene
11 3, 1 | discrezzione; e non senza saper il conto tuo devi privar la borsa
12 3, 4 | da simil gente cavar il conto suo col pretesto della spesa
13 3, 8 | come la farremo al far del conto: questo che dimandate non
14 3, 8 | apresso li Carmini: dove, per conto fatto, abbiamo ancor da
15 4, 5 | Pantaloni». All'ora dumque si fa conto del giudizio, et è lodato,
16 5, 1 | molto desiderata: voi fate conto di esser con lei per che
17 5, 9 | mani cossì? Voglio veder conto e raggione di questo abito;
18 5, 11 | mente vostra, che per poco conto ch'io faccia del vostro
19 5, 13 | BARTOLOMEO - Quasi che fai gran conto di essere svergognato. I
20 5, 18 | fece non già per vedere il conto suo circa quel ch'appartiene
21 5, 18 | messer Bonifacio è stato per conto di donna: la quale, o sii
22 5, 18 | per che ne ho da render conto; e colui è molto scalfato
23 5, 18 | Basta basta, voi fate il conto senza l'oste (come se dice):
|