Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Giordano Bruno
Candelaio

IntraText - Concordanze

(Hapax - parole che occorrono una sola volta)


corrige.it
intelligenza artificiale ortografica
Il servizio automatico di controllo finale che verifica ogni parola nel contesto
e trova erri in visi bili ai norma li con troll i orto grafi ci

Provalo sui tuoi documenti. Gratis
14-atton | attra-compi | compl-disti | distr-garig | garzo-lardo | larga-negoc | negoz-porga | porge-risol | rispe-stanc | stant-vinti | viole-zucch

                                                          grassetto = Testo principale
     Atto, Scena                                          grigio = Testo di commento
5009 1, 3 | essendo tanto ingiusto e tanto violento il regno tuo, che vòl dir 5010 5, 10 | mia moglie: viene a farne violenza. Io mi querelo di lui. ~     5011 4, 12 | ossa».~    LUCIA Amor di vipera.~    CARUBINA Oh, questo 5012 2, 1 | adolescentulorum: eorum qui adhuc in virga in omnem valent erigi, flecti, 5013 4, 1 | mediante queste premiino i virtuosi, inalzino i degni, defendano 5014 3, 7 | ardens evexit in aethera virtus.~    GIOAN BERNARDO - Quello 5015 3, 1 | verità che «in verbis sunt virtutes». Ma starebon ben freschi, 5016 4, 16 | di Varo, comincia: «Arma virumque cano»; il .II.: «Conticuere 5017 Proprol | d'amore; nodo che lega, vischio ch'attacca, chiodo ch'accoppia, 5018 5, 26 | emittendo il radio a l'obiecto visibile, venghi ad introdur la specie 5019 5, 23 | far serviggio a l'altro, visitate l'un l'altro, aggiutate 5020 5, 26 | firmar l'acto della potenza visiva, acciò l'acie de la pupilla 5021 1, 3 | loco.~    BONIFACIO - Io ho vissuto da 42 anni al mondo talmente 5022 Bidello | comedie? e dove mai fuste visti prima che voi fuste? E pare 5023 1, 10 | reciprocamente un raggio visual con l'altro, si rincontra, 5024 5, 26 | efficacemente per la linea visuale emittendo il radio a l'obiecto 5025 1, 10 | unghia maggiore alla linea vitale, e distanza dalla summità 5026 Dedica2 | Surgam et ibo», cotesto vitello saginato senza dubbio sarrà 5027 4, 16 | calvitium», quasi calvae vitium. E non mi bussate, quia 5028 1, 11 | probatissimo al fondo della vitrea cucurbita, risaldata luto 5029 1, 11 | vedeva che «cinis liquatur in vitrum et congelatur frigido»: 5030 4, 8 | che m'agiutassi ad farmi vittorioso. Io gioco con mia moglie 5031 5, 10 | misera ancora debbo esser vituperata et andar priggione, per 5032 5, 18 | venir ad essere gravemente vituperati. A vostra Signoria che è 5033 5, 2 | ahi lasso, o me disfatto, vituperato! Tu me la pagherrai.~     5034 5, 18 | che pianta le corna, et il vituperio che viene a fare ad un personaggio, 5035 1, 5 | dictio ciceroniana. «Tu vivendo bonos, scribendo sequare 5036 5, 18 | compromisso l'onor di persona vivente. Ma voglio che sappi tu, 5037 4, 16 | calvitium.~    BARRA Per questo vizio farrai la penitenza, scomunicato ( 5038 | vobiscum 5039 3, 12 | usato.~    MAMFURIO - Questo vocabulo che voi dite, non è latino 5040 1, 3 | costui.~    BARTOLOMEO - Vocativo: o signora Argenteria, per 5041 2, 1 | atque duci partem; primae vocis, apti al soprano, irrosorum 5042 | vogliate 5043 5, 20 | venir le donne per l'aria volando llà dove piacesse a lui, 5044 3, 6 | discorso, industria tenebrosa,~volatile nocturna, a tutti exosa:~ 5045 1, 5 | Itene dumque co i fausti volatili. - Ma chi è questa che con 5046 3, 13 | SANGUINO - Come diavolo han volato diece scudi?~    MARCA Ben 5047 3, 8 | qual gioco» disse lui, «volemo giocare? cqua ho de tarocchi»; 5048 | volendo 5049 Arg | altri in forma di birri; e volendosi Mamfurio ritirar in secreto, 5050 4, 12 | secondo atto, mostrarrò di volergli concedere l'entrata maestra 5051 Arg | li quali sotto specie di volerle menare in priggione, le 5052 | volermi 5053 5, 17 | prometterrò, si sarrà duro a volerne, di vantaggio.~    SCARAMURÉ 5054 | volessero 5055 Bidello | ch'io vi dica chi è lui? voletelo sapere? desiderate ch'io 5056 | volevo 5057 4, 16 | credo io. Domine abbas, volimus comedere fabbas?~    BARRA 5058 3, 6 | MAMFURIO - Adesdum, paucis te volo, domine Scaramuree. ~     5059 Proprol | lusinghe affamate, scuse volpine, accuse lupine, e giuramenti 5060 1, 14 | infirmità, ma che giamai volse accostarsi ad pazzi. ~     5061 1, 13 | borbottasse guardando le casce e voltando il viso a' scrigni. «Mia 5062 5, 19 | casta Diana e pudica Minerva voltorno la schena, e se n'andaron 5063 5, 26 | et theologiae doctor, si voluissem: per esser gionto al porto 5064 5, 18 | BONIFACIO - Oimè che mi vien voluntà di cacare. ~    SANGUINO 5065 1, 5 | di Lucio Gio. Scoppa ex voluntate heredis. Dicas igitur «non 5066 4, 6 | fortuna: quando m'ha egli voluta, me gli hai negata; son 5067 2, 1 | haec:~    Ad nullo sozzo volutabro inabile,~di gola e luxo 5068 Antiprol | bisognasse vomire, non potrei vomir altro ch'il spirto; si me 5069 Antiprol | fame, che si me bisognasse vomire, non potrei vomir altro 5070 Arg | certo mezzo artificio gli fa vomitare il suo secreto; e mostra 5071 1, 14 | SANGUINO - (cantando). Chi vooo spazzacamin? Chi vòl conciare 5072 3, 8 | dumque diavolo di gioco vorai giocar tu? proponi»; dico 5073 2, 1 | fauce indefessa, assai vorante gutture;~ingordissima arpia, 5074 | vorrai 5075 5, 26 | ASCANIO A che termine vorreste che fusse la comedia?~     5076 5, 26 | calamitosi successi, post hac vota soluturus, plaudo. Proinde 5077 5, 26 | iuxta la maroniana sentenza:~Votaque servati solvent in littore 5078 5, 24 | Piantorio; chi vuol attaccar un voto per aver buona ventura: 5079 3, 7 | noioso in cui mi trovo,~Vòto è d'ogni valor, pien d'ogni 5080 2, 1 | pisces, tantum effatus, vox faucibus haesit.~    OTTAVIANO - 5081 5, 26 | Mamphurius, graecarum, latinarum vulgariumque literarum, non inquam regius, 5082 5, 18 | per che è detto «in sudore vultui ti», e non «in sudore delle 5083 2, 1 | ingordissima arpia, di Tizio vulture,~terra mai sazia, fuoco 5084 2, 1 | terra mai sazia, fuoco e vulva cupida;~orificio protenso, 5085 5, 23 | non dar vacuo in natura, vuoleno per ogni modo che v'entri 5086 | XIX 5087 5, 20 | SCENA XX~Messer Gioan Bernardo solo~     5088 5, 25 | SCENA XXV~Barra, Marca, Corcovizzo, 5089 5, 26 | SCENA XXVI~Mamfurio, Ascanio~    MAMFURIO - 5090 5, 5 | capitanio di agozzini, con tre zaffi che han menato mio padrone 5091 3, 3 | insieme tre volte dicendo: «Zalarath Zhalaphar nectere vincula: 5092 Proprol | stenderranno le sue rete: e zara a chi tocca. Da questa parte 5093 4, 9 | contenta, quando questo zarrabuino di mio marito non avea tanto 5094 Dedica1 | scuopert'alla signora mia~il zero e menchia com'il padr'Adamo,~ 5095 3, 7 | fama dalla tromba, che a Zeusi, Apelle, Fidia, Timagora 5096 3, 3 | volte dicendo: «Zalarath Zhalaphar nectere vincula: Caphure, 5097 2, 5 | BARRA - Il giuoco de zingani: e che l'è fuori e che l' 5098 5, 15 | Che Scaramuré? che nome di zingano! che volete? che sète voi?~     5099 4, 9 | spaccafico, al sorecillo, alla zoppa, alla sciancata, a retoncunno, 5100 Proprol | determinazion folle, fede fallite, zoppe speranze, e caritadi scarse; 5101 1, 6 | son de gravioli, targhe di zuccaro, mustaccioli di San Bastiano; 5102 2, 4 | dolcissima, saporitissima più che zucchero, cannella e senzeverata.


14-atton | attra-compi | compl-disti | distr-garig | garzo-lardo | larga-negoc | negoz-porga | porge-risol | rispe-stanc | stant-vinti | viole-zucch

Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2007. Content in this page is licensed under a Creative Commons License