Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Giordano Bruno
Candelaio

IntraText CT - Lettura del testo
corrige.it
intelligenza artificiale ortografica
Il servizio automatico di controllo finale che verifica ogni parola nel contesto
e trova erri in visi bili ai norma li con troll i orto grafi ci

Provalo sui tuoi documenti. Gratis

  • ATTO V
    • SCENA XXV
Precedente - Successivo

Clicca qui per attivare i link alle concordanze


SCENA XXV
Barra, Marca, Corcovizzo, Mamfurio, Sanguino, Ascanio

    BARRA Quell'altro è ispedito: che vogliam far di costui, del domino magister?
    SANGUINO Questo porta sua colpa su la fronte: non vedi ch'è stravestito? non vedi che quel mantello è stato rubbato a Tiburolo? non l'hai visto che fugge la corte?
    MARCA - È vero; ma apporta certe cause verisimile.
    BARRA - Per ciò non deve dubitare d'andar priggione.
    MAMFURIO - Verum; ma cascarrò in derisione appo miei scolastici e di altri per i casi che me si sono aventati al dorso.
    SANGUINO Intendete quel che vuol dir costui?
    CORCOVIZZO Non l'intenderebbe Sansone.
    SANGUINO Or su, per abbreviarla; vedi magister a che cosa ti vuoi resolvere: si volete voi venir priggione, over donar la bona mano alla compagnia di que' scudi che ti son rimasti dentro la giornea, perché (come dici) il mariolo ti tolse sol quelli ch'avevi in mano per cambiarli.
    MAMFURIO - Minime, io non ho altrimente veruno: quelli che avevo tutti mi furon tolti: ita mehercle, per Iovem, per Altitonantem, vos sidera testor.
    SANGUINO Intendi quel che ti dico; si non vòi provar il stretto della Vicaria, e non hai moneta, fà elezione d'una de le altre due: o prendi diece spalmate con questo ferro di correggia che vedi, o ver a brache calate arrai un cavallo de cinquanta staffilate: che per ogni modo tu non ti partirrai da noi senza penitenza di tui falli.
    MAMFURIO - «Duobus propositis malis minus est tolerandum: sicut duobus propositis bonis melius est eligendum», dicit Peripateticorum princeps.
    arlate che siate inteso, per che queste son gente sospette.
    BARRA Può essere che dica bene costui all'or che non vuol esser inteso?
    MAMFURIO Nil mali vobis imprecor: io non vi impreco male.
    SANGUINO Pregatene ben quanto volete, che da noi non sarrete essaudito.
    CORCOVIZZO Elegetevi presto quel che vi piace, o vi legarremo meglio e vi menarremo.
    MAMFURIO Minus pudendum erit palma feriri, quam quod congerant in veteres flagella nates: id enim puerile est.
    SANGUINO - Che dite voi, che dite in vostra mal'ora?
    MAMFURIO Vi offro la palma.
    SANGUINO Tocca llà, Corcovizzo: dà fermo.
    CORCOVIZZO Io do (taf): una...
    MAMFURIO - Oimmè, Iesus, of!
    CORCOVIZZO Apri bene l'altra mano (taf): e due...
    MAMFURIO - Of of, Iesus Maria.
    CORCOVIZZO - Stendi ben la mano, ti dico; tienla dritta cossì (taf): e tre...
    MAMFURIO Oi oi oimè, uf of of... of... per amor della passion del nostro signor Iesus: potius fatemi alzar a cavallo, per che tanto dolor suffrir non posso nelle mani.
    SANGUINO Orsù dumque Barra, prendilo su le spalli; tu Marca, tienlo fermo per i piedi che non si possa movere; tu Corcovizzo, spuntagli le brache e tienle calate ben bene a basso: e lasciatelo strigliar ad me; e tu maestro, conta le staffilate ad una ad una, ch'io t'intenda; e guarda ben, che si farrai errore nel contare, che sarrà bisogno di ricominciare; voi Ascanio, vedete e giudicate.
    MARCA - Tutto sta bene: cominciatelo a spolverare, e guardatevi di far male a i drappi che non han colpa.
    SANGUINO - Al nome di santa Scoppettella, conta (toff).
    MAMFURIO - (Tof) una; (tof) oh tre; (tof) oh oi, quattro; (toff) oimè oimè...; (tof) oi oimè...; (tof) oh, per amor de Dio, sette!
    SANGUINO Cominciamo da principio un'altra volta; vedete si dopo quattro son sette: dovevi dir cinque.
    MAMFURIO - Oimè che farrò io? erano in rei veritate sette.
    SANGUINO Dovevi contarle ad una ad una. Or su via [di] novo (toff).
    MAMFURIO - (Toff) una; (toff) una; (toff) oimè, due; (toff, toff; toff) tre, quattro; (toff, toff) cinque, oimè; (toff, toff) sei. Oh, per l'onor di Dio (toff) non più (toff, toff) non più che vogliamo (toff, toff) veder nella giornea (toff) che vi sarran alquanti scudi.
    SANGUINO Bisogna contar da capo, che ne ha lasciate molte, che non ha contate.
    BARRA Perdonategli di grazia signor capitano, per che vuol far quell'altra elezzione di pagar la strena.
    SANGUINO - Lui non ha nulla.
    MAMFURIO Ita, ita, che adesso mi ricordo aver più di quattro scudi.
    SANGUINO Ponetelo abasso dumque: vedete che cosa vi è dentro la giornea.
    BARRA Sangue di... che vi son più di sette de scudi.
    SANGUINO - Alzatelo, alzatelo di bel novo a cavallo, per la mentita ch'ha detta, e falsi giuramenti ch'ha fatti: bisogna contarle, fargli contar settanta.
    MAMFURIO Misericordia: prendetevi gli scudi, la giornea, e tutto quanto quel che volete, dimittam vobis.
    SANGUINO Or su pigliate quel che vi dona, e quel mantello ancora, che è giusto che sii restituito al povero padrone. Andiamone noi tutti: bona notte a voi, Ascanio mio.
    ASCANIO Bona notte e mille bon'anni a vostra Signoria, signor capitanio, e buon pro' faccia al mastro.




Precedente - Successivo

Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText

Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2007. Content in this page is licensed under a Creative Commons License