Parte, capitolo, capoverso
1 1, 1, 17 | Lui, il signore, il conte!»~
2 1, 1, 19 | neanche a volere. Il signor conte non mi ha dato un coso per
3 1, 1, 25 | brava persona il signor conte!» soggiunse poi, tirandosi
4 1, 1, 27 | Ma conoscerà il signor conte?»~
5 1, 1, 40 | Non te, il conte!»~
6 1, 1, 41 | Ah, il signor conte! Chi ha da saperlo? Dei
7 1, 1, 41 | non iscoppia. Il signor conte ha vissuto solo per un pezzo;
8 1, 1, 53 | Benvenuto, signore. Il signor conte si è ritirato, perché l'
9 1, 1, 53 | tarda, tarda; il signor conte ha incaricato me di fare
10 1, 1, 53 | il segretario del signor conte. Prego, signore, si accomodi,
11 1, 1, 59 | Il nobile conte era ancor lontano in quella
12 1, 1, 65 | nostri nomi, eh? Il signor conte mi ha ben detto il Vostro,
13 1, 1, 80 | Oh, il signor conte non Vi lascerà.»
14 1, 1, 92 | di quell'altro famoso del conte De Maistre. La stanza era
15 1, 1, 93 | lo spingeva a cercare il conte sull'istante, a parlargli.
16 1, 1, 95 | morte di sua madre, e il conte d'Ormengo poteva bene averli
17 1, 1, 105| piglia piglia indecente. Il conte d'Ormengo poteva essere
18 1, 1, 108| fumava come un piroscafo. Il conte dormiva molto lontano e
19 1, 1, 108| fumava: guai se lo sapesse il conte! Egli era stato avvezzo
20 1, 1, 108| tabacco mai. Il regime del conte lo faceva soffrire, gli
21 1, 1, 109| sa Lei perché il signor conte mi abbia fatto venire?»~
22 1, 1, 110| signor. So che il signor conte Vi conosce; non altro.» ~
23 1, 1, 118| quando si troverebbe con il conte. Ma il sonno non veniva.
24 1, 2, 1 | precedeva Silla: «il signor conte è in biblioteca.» ~
25 1, 2, 9 | tutti anteriori al 1800. Il conte Cesare scompigliò la raccolta
26 1, 2, 9 | entrò sotto il regime del conte che trattasse di letteratura,
27 1, 2, 14 | con voce dolce e grave, il conte strinse forte la mano al
28 1, 2, 16 | Continuò Silla, ma il conte gli troncò le parole.~
29 1, 2, 19 | Il conte fece sedere Silla; sedette
30 1, 2, 26 | domanda; subiva un fascino. Il conte Cesare, lungo e smilzo oltre
31 1, 2, 38 | male la vista qui» disse il conte entrando in loggia con Silla. «
32 1, 2, 40 | Eh!» esclamò il conte, ritto, dietro Silla, sulle
33 1, 2, 45 | Il conte si affacciò al parapetto
34 1, 2, 47 | Il conte era un cicerone diligentissimo,
35 1, 2, 48 | Sento» disse il conte facendole vedere a Silla «
36 1, 2, 49 | pittura con passione. Il conte non ne capiva un iota e
37 1, 2, 52 | Vedete» disse il conte, chiudendo tranquillamente
38 1, 2, 55 | Così dicendo il conte mise il seggiolone a posto.~
39 1, 2, 58 | vetri rotti sulla ghiaia. Il conte si volse a Silla continuando
40 1, 2, 63 | Il conte attese un poco, e poi disse:~
41 1, 2, 69 | quel lampo degli occhi del conte?... Silla non aveva ancor
42 1, 2, 69 | visto al Palazzo che il conte, Steinegge e i domestici.
43 1, 2, 70 | nella sala da pranzo con il conte e Steinegge, che quattro
44 1, 2, 70 | oriente non compariva. Il conte uscì, tornò dopo dieci minuti
45 1, 2, 72 | gli occhi sul piatto; il conte pareva molto rannuvolato,
46 1, 3, 2 | Il conte, seduto allo stesso posto
47 1, 3, 3 | Ma il conte pareva di pietra; né parlava,
48 1, 3, 5 | Ad un tratto il conte alzò con impeto il viso
49 1, 3, 14 | Il conte esitò un istante, poi ripeté
50 1, 3, 20 | Eppure» ripigliò il conte «or sono diciannove anni,
51 1, 3, 21 | Silla balzò in piedi; il conte si alzò pure e, dopo un
52 1, 3, 25 | Il conte si pose a camminare su e
53 1, 3, 29 | Signor conte!» esclamò Silla con voce
54 1, 3, 30 | senz'altro il vocione del conte «quando Voi ne avevate tredici,
55 1, 3, 31 | Il vocione tacque, il conte si fermò, lontano da Silla,
56 1, 3, 34 | Il conte riprese la sua passeggiata.~
57 1, 3, 40 | Signor conte» disse Silla «mi pare che
58 1, 3, 44 | Silla slanciandosi verso il conte. «Il Suo diritto di sapere
59 1, 3, 46 | Il conte suonò.~
60 1, 3, 47 | Silla taceva, ansante. Il conte andò ad aprire l'uscio,
61 1, 3, 50 | Il conte non rispondeva.~
62 1, 3, 52 | Il conte si pose l'indice alle labbra.
63 1, 3, 53 | mio caro signore» disse il conte «è provata.»~
64 1, 3, 58 | Il conte si fermò e poi riprese a
65 1, 3, 61 | questo punto» riprese il conte «che se io V'intrattengo
66 1, 3, 62 | Signor conte!»~
67 1, 3, 69 | Oh!» interruppe il conte. «Chi parla di questo? Lo
68 1, 3, 71 | Il conte indugiò un poco a rispondere. ~
69 1, 3, 75 | non esco di qua, signor conte» rispose Silla «se Ella
70 1, 3, 79 | Pur troppo, signor conte, non vi è nessuno al mondo
71 1, 3, 82 | Il conte aperse un cassetto del tavolo,
72 1, 3, 88 | cuore istesso, guardò il conte con tale angosciosa domanda
73 1, 3, 91 | Il conte si alzò in piedi e allargò
74 1, 3, 94 | Il conte aspettò un momento in silenzio
75 1, 3, 97 | Il conte gliele strinse affettuosamente,
76 1, 3, 101| Bene» rispose il conte «adesso uscite, uscite subito,
77 1, 3, 150| Il signor conte arrabbia adesso» disse Steinegge.~
78 1, 4, 3 | fuoco nei favoriti rossi del conte B... un terzo l'ha raccolto
79 1, 4, 16 | della contessa Fosca, del conte Nepo e dei loro bauli. Addio,
80 1, 5, 1 | unica di una sorella del conte Cesare e del marchese Filippo
81 1, 5, 5 | Il conte Cesare d'Ormengo fu chiamato
82 1, 5, 5 | nome e una piccola dote. Il conte Cesare e il defunto marchese
83 1, 5, 5 | vedevano neppure. Ma il conte era il parente più prossimo
84 1, 5, 5 | gratitudine, come se il conte Cesare, suo zio materno,
85 1, 5, 6 | una sera burrascosa. Il conte l'accompagnò egli stesso
86 1, 5, 7 | gli occhi lampeggianti del conte; tenne fermo freddamente
87 1, 5, 8 | sua vecchia governante, il conte uscì. Allora la governante
88 1, 5, 22 | Marina. «Obbedite al signor conte.»~
89 1, 5, 26 | parevano amiche dell'irritato conte; piene in pari tempo di
90 1, 5, 44 | poi il padre del signor conte, il suo papà grande di Lei.»~
91 1, 5, 47 | ricordo io quando il povero conte vecchio la fece tirar giù.
92 1, 5, 58 | dignitoso, e, quando il rigido conte cominciò a dar qualche segno
93 1, 5, 58 | spavento. Ottenne invece dal conte, che alla Giovanna parve
94 1, 5, 58 | bellissimi arazzi che il conte serbava in granaio, stimandoli
95 1, 5, 61 | Marina; ma su questo punto il conte, un aristocratico pieno
96 1, 5, 62 | Del conte non si può dire che andasse
97 1, 5, 63 | d'italiano corretto. Il conte l'aveva preso, sulla raccomandazione
98 1, 5, 63 | piaceva di essere amabile col conte, non voleva dire che lo
99 1, 5, 64 | essersi misurata con il conte e averne assaggiato il metallo.
100 1, 5, 64 | numerosissime corrispondenze. Il conte non ebbe più ad aggrottar
101 1, 5, 64 | di soppiatto o quando il conte non avrebbe potuto vederli.
102 1, 5, 65 | Il conte aveva una religione tutta
103 1, 5, 66 | doveva esser padrone. Ma il conte secondava poco e male i
104 1, 5, 68 | Il conte abborriva la musica, e Marina
105 1, 5, 68 | spiegare a se stessa. Il conte aveva in salotto uno stupendo
106 1, 5, 68 | questo argomento dell'arte il conte si mostrava assai mansueto;
107 1, 5, 69 | per prorompere e dire al conte che non lo poteva soffrire,
108 1, 5, 71 | trovava in presenza del conte, ché allora ammutoliva.
109 1, 5, 89 | riso. Non vide neppure il conte Cesare che si accostava
110 1, 5, 91 | sta scritto» rispose il conte «che voi avete camminato
111 1, 5, 93 | avrebbe rappresentato al conte la necessità di portarla
112 1, 5, 107| Quando scese al Palazzo, il conte si era già ritirato. Ella
113 1, 5, 118| Camogli, infelice moglie del conte Emanuele d'Ormengo.~
114 1, 5, 130| in te stessa questo. Il conte Emanuele d'Ormengo e sua
115 1, 5, 170| tacere. La presenza del conte Cesare era il più terribile
116 1, 5, 170| per lei. Quando vedeva il conte, e anche solo all'udirne
117 1, 5, 170| interpretazione più creduta fu che il conte voleva sposare Marina, contro
118 1, 5, 170| credette di dover tastare il conte su questo delicato argomento
119 1, 5, 170| questione. La risposta del conte non fu altrettanto diplomatica.~
120 1, 5, 172| tutte le ore, fosse o no il conte in biblioteca, un fuoco
121 1, 5, 174| incarico avutone, l'assenso del conte. Ella rispose che non intendeva
122 1, 5, 175| Ella e il conte non si vedevano, si può
123 1, 5, 175| Marina li faceva aprire, il conte li faceva chiudere. Un povero
124 1, 5, 175| struggeva in silenzio. Il conte abborriva i profumi, per
125 1, 5, 175| malgrado il tempestare del conte contro il poco vigile giardiniere
126 1, 5, 175| fortuna per Fanny, perché il conte, pentito di quell'eccesso,
127 1, 5, 176| A fronte di questa il conte, di solito, si frenava,
128 1, 5, 176| di recondita emozione. Il conte si ritrasse tosto da quella
129 1, 5, 176| a ogni momento. «Signor conte» diss'egli un giorno al
130 1, 5, 176| diss'egli un giorno al conte Cesare «so che ho la disgrazia
131 1, 5, 176| ditemelo! Io vado.» Il conte gli rispose che, per ora,
132 1, 6, 1 | lo capisco bene» disse il conte, pigliando in mano un alfiere
133 1, 6, 9 | Il conte chinò sullo scacchiere il
134 1, 6, 17 | vi ha detto» esclamò il conte «di tener le finestre chiuse
135 1, 6, 19 | Il conte calò un pugno sul tavolo.~
136 1, 6, 25 | Il conte si alzò, andò ad aprire
137 1, 6, 28 | lo sapevate!» esclamò il conte.~
138 1, 6, 30 | Pare impossibile!» disse il conte. «Quell'asino di dottore
139 1, 6, 32 | Con Fanny» interruppe il conte.~
140 1, 6, 33 | rise molto e disse che il conte aveva voglia di ridere.
141 1, 6, 34 | stare a vedere e che già il conte a giuocar con lui non si
142 1, 6, 40 | veniate avanti!» gridò il conte.~
143 1, 6, 45 | venir qua» interruppe il conte.~
144 1, 6, 47 | Sciocca!» disse il conte, ritirando la sua regina
145 1, 6, 51 | caro dottore» disse il conte «non si perda colle pedine,
146 1, 6, 53 | Cosa fa?» disse il conte.~
147 1, 6, 55 | Oh!» esclamò il conte trasalendo e guardando l'
148 1, 6, 59 | disse ella «cosa il signor conte vuole da lei.»~
149 1, 6, 62 | Andate» disse il conte.~
150 1, 6, 66 | dove era stato visto dal conte a colloquio con Fanny, e
151 1, 6, 68 | Il conte attraversava il cortile
152 1, 6, 71 | Pensò alle parole del conte sulla uguaglianza politica,
153 1, 6, 71 | idee opposte a quelle del conte, avea respirato la vibrata
154 1, 6, 71 | un repubblicano come il conte avesse simili convinzioni.
155 1, 6, 71 | discorsi precedenti del conte, di cui, a prima giunta,
156 1, 6, 72 | Quando il conte gli aveva manifestato il
157 1, 6, 72 | quest'altro dissidio. Il conte aveva subito accettate queste
158 1, 6, 72 | quale audacia nelle idee del conte, quale disprezzo delle opinioni
159 1, 6, 72 | che non erano dirette al conte.~
160 1, 6, 73 | talvolta incontrando quello del conte. A lei Silla dirigeva mentalmente
161 1, 6, 118| degli studi profondi con il conte Cesare, non è vero? Che
162 1, 6, 131| Scienze occulte, forse? Il conte ha bene dello stregone;
163 1, 6, 136| silenzio. Si udì la voce del conte mista ad altre voci di persone
164 1, 6, 156| Ecco mia nipote» disse il conte entrando con alcune persone.~
165 1, 6, 158| buon amico» soggiunse il conte «il quale ha ancora la testa
166 1, 7, 3 | letterato, vecchi amici del conte Cesare e dell'ingegnere,
167 1, 7, 4 | professore. Il vocione del conte copriva spesso le altre
168 1, 7, 10 | non li conosci» rispose il conte. «Essi berranno il mio vino
169 1, 7, 17 | comm. Vezza impegnò con il conte, l'ingegnere e Steinegge
170 1, 7, 22 | Poi tutti si alzarono. Il conte, l'ingegnere, l'avvocatino
171 1, 7, 44 | Tutti in piedi?» disse il conte affacciandosi in quel punto
172 1, 7, 46 | Che diavolo!» replicò il conte. «Bisogna far visita a mia
173 1, 7, 47 | dignitosi municipali e partì col conte.~
174 1, 7, 54 | per sua grazia, il signor conte, allora mi pare che abbiamo
175 1, 7, 77 | prima moglie del povero conte vecchio, qui del Palazzo;
176 1, 7, 85 | non credo che il padre del conte Cesare sia stato capace
177 1, 8, 5 | egli. «Credo che il signor conte è ritornato da un pezzo.»~
178 1, 8, 16 | perché immagina che il signor conte vuol porre Voi nel testamento.»~
179 1, 8, 24 | creduto questo. Il signor conte non Vi avrebbe chiamato
180 1, 8, 24 | conosco molto bene il signor conte.» ~
181 1, 8, 27 | Il conte Cesare faceva dire a Silla
182 1, 8, 35 | Marina era presente e il conte non sapeva ancor nulla dell'
183 1, 8, 35 | nulla dell'accaduto. Il conte non capiva queste lettere
184 1, 8, 49 | consegnare questa lettera al conte Cesare. Qui ci son pochi
185 1, 8, 53 | E sa cosa ho scritto al conte? Gli ho scritto che le mie
186 1, 8, 80 | ben grande il Suo. Se il conte me ne avesse parlato, gli
187 2, 1, 3 | Erano le una e mezzo. Il conte aveva detto che sarebbe
188 2, 1, 4 | Ecco il gran cappello del conte che copre quasi anche il
189 2, 1, 4 | la contessa Fosca? E il conte Nepo?~
190 2, 1, 5 | dal treno di Milano. Il conte Cesare, arrabbiatissimo
191 2, 1, 5 | improvvisa di Silla; il conte e sua nipote non avevano
192 2, 1, 6 | a pranzo. Fanny disse al conte che la sua marchesina aveva
193 2, 1, 7 | comparve poi a pranzo mentre il conte e Steinegge parlavano dell'
194 2, 1, 7 | stava facendo un sunto. Il conte seguitò a discorrere senza
195 2, 1, 11 | mandò Fanny a vedere se il conte fosse in biblioteca. La
196 2, 1, 13 | prima di tutto» cominciò il conte «che coloro i quali mi fanno
197 2, 1, 15 | Non rispondete» tuonò il conte. ~
198 2, 1, 17 | Non rispondete» ripeté il conte. «Voi odiate me e la mia
199 2, 1, 23 | finalmente cadere e alzò sul conte due grandi occhi ingenui.~
200 2, 1, 24 | Ma» disse il conte «quando debbo! Mi pare siate
201 2, 1, 26 | Il conte la guardò attonito. Quei
202 2, 1, 33 | Il conte si rizzò sul suo seggiolone
203 2, 1, 39 | Diavolo» esclamò il conte alzandosi, e uscì in fretta.~
204 2, 1, 43 | Fosca Salvador salutò il conte Cesare che le veniva incontro
205 2, 1, 45 | Il conte Cesare stava sulle brage.
206 2, 1, 46 | È una invasione, caro conte, una invasione» ripeteva
207 2, 1, 48 | racconterete quello» disse il conte che non ne poteva più. «
208 2, 1, 50 | Si fece avanti e disse al conte Cesare parlando in buon
209 2, 1, 52 | Sicuramente, signorina» rispose il conte, meravigliato. «Il mio buon
210 2, 1, 56 | Eh?» ripeté il conte con accento benevolo.~
211 2, 1, 62 | Il conte s'inchinò, ordinò di portare
212 2, 1, 63 | Il conte non fiatò. «Che duro, la
213 2, 1, 64 | Nepo parlava intanto con il conte Cesare. Sua Eccellenza era
214 2, 1, 64 | Venezia lo chiamavano il conte Piavola. Non mancava però
215 2, 1, 65 | canto suo, torturava già il conte Cesare con la propria biografia,
216 2, 1, 65 | delle sue speranze. Il conte, che sapeva poco dissimulare,
217 2, 1, 94 | ai propri superiori. Il conte Nepo e donna Marina si mostrarono
218 2, 1, 94 | mostrarono freddissimi. Il conte Cesare fu cordiale. Si alzò
219 2, 1, 96 | Edith si scusò con garbo. Il conte, indovinando che padre e
220 2, 1, 109| prima che gli ospiti del conte si ritirassero. Accese il
221 2, 2, 13 | gatti, Eccellenza. Il signor conte e la signora marchesina
222 2, 2, 15 | perché c'entra il signor conte...»~
223 2, 2, 17 | si vuole che il signor conte, tempo fa, volesse prendere
224 2, 2, 19 | ha più potuto vedere il conte; e il signor conte ha dovuto
225 2, 2, 19 | vedere il conte; e il signor conte ha dovuto metterla via;
226 2, 2, 26 | ma è figlio del signor conte. Eccola tonda.»~
227 2, 2, 29 | dette quattro a lui, o se il conte volesse che lei lo togliesse,
228 2, 2, 36 | abbasso anche il signor conte, perché quello è proprio
229 2, 2, 41 | sterminio di baccalà. Quando il conte Alvise VI Salvador si degnò
230 2, 2, 42 | anni di matrimonio il fu conte Alvise VI, buttando via
231 2, 2, 45 | Nepo Salvador diventò il conte Piavola.~
232 2, 2, 46 | Alessandrina Felicita, zia del conte Cesare e madre, in seguito,
233 2, 2, 46 | Lombardia, di visitare il conte Cesare, parente dei più
234 2, 2, 47 | desiderio di rivedere il conte dopo tanti anni, di stringere
235 2, 2, 48 | Il conte Cesare rispose brevemente
236 2, 2, 49 | la supposta paternità del conte e ripeté in forma di epilogo,
237 2, 3, 37 | quadri che ha il signor conte.»~
238 2, 3, 38 | spesso, ma so che il signor conte non ama molto i preti...»~
239 2, 3, 89 | approfittare della ospitalità del conte, presa prima che offerta.
240 2, 3, 98 | testa, proprio mentre il conte Cesare salutava Edith e
241 2, 4, 1 | figlio, o per rabbuffi al conte e a Steinegge, o per apostrofi
242 2, 4, 1 | del 500. Nepo recitava al conte in tono oratorio, per abituarsi
243 2, 4, 3 | viva simpatia, e anche pel conte Cesare, benché in tutt'altro
244 2, 4, 3 | in tutt'altro modo. E il conte Cesare era affettuoso con
245 2, 4, 3 | antipodi della sua natura, il conte si mostrava paziente oltre
246 2, 4, 9 | mezza oncia, Lei, dal signor conte?» «Ebbene, cosa c'è dentro?» «
247 2, 4, 9 | mentre l'era sola col signor conte e poi è venuto il Sindaco
248 2, 4, 10 | innamoratissima di Sua Eccellenza il conte. Ma la contessa con quell'
249 2, 5, 1 | mattina la contessa Fosca e il conte Cesare si trovarono soli
250 2, 5, 2 | per isghembo e lanciava al conte delle occhiate serie che
251 2, 5, 2 | saltando di palo in frasca. Il conte le rispondeva a monosillabi,
252 2, 5, 2 | più amabile, tanto che il conte tra i suoi già, certo, sicuramente,
253 2, 5, 9 | Il conte non poté trattenere un movimento
254 2, 5, 18 | Udite» disse il conte sorridendo «io mi sono divertito
255 2, 5, 19 | rovesciò sulla tovaglia, il conte trasalì, cacciò fuori tanto
256 2, 5, 20 | Il conte sbuffava. Ci vollero tutte
257 2, 5, 22 | Il conte non rispose.~
258 2, 5, 26 | non divertiva affatto il conte Cesare, che aveva tirato
259 2, 5, 27 | sull'occhio sinistro, il conte voltò il capo verso di lei
260 2, 5, 32 | Ebbene?» interruppe il conte a cui pareva tempo di concludere.~
261 2, 5, 37 | Il conte restò ammirato delle mobili
262 2, 5, 42 | non so vedere» seguitò il conte «quale razza di felicità
263 2, 5, 52 | Intanto il conte la guardava con uno stupore
264 2, 5, 64 | molto dell'onore» disse il conte. «Voi mi fate onore assai
265 2, 5, 68 | Del resto» disse il conte «è molto possibile che non
266 2, 5, 72 | Il conte si alzò e la interruppe.~
267 2, 5, 74 | seggiolone della biblioteca, il conte si mise a camminare su e
268 2, 5, 74 | Fatti cinque o sei giri, il conte le si fermò in faccia, la
269 2, 5, 79 | perfettamente» disse il conte con un accento inesprimibile. «
270 2, 5, 82 | piccola delusione, che il conte non avesse detto addirittura,
271 2, 5, 83 | Il conte stette mansuetamente ad
272 2, 5, 85 | fu presso all'uscio, il conte si scosse.~
273 2, 5, 88 | Il conte le venne alle spalle, porgendole
274 2, 5, 89 | occhiata obliqua alle mani del conte; dopo di che girò tutta
275 2, 5, 89 | tabacchiera aperta che il conte le tendeva. Sua Eccellenza
276 2, 5, 91 | Il conte, per tutta risposta, ripicchiò
277 2, 5, 94 | afferrò la sinistra del conte.~
278 2, 5, 96 | Il conte rise e le diede la tabacchiera
279 2, 5, 105| trasalisca! Che ne dice Lei, conte?»~
280 2, 5, 116| Il conte Cesare venne, molto festoso,
281 2, 5, 117| Intanto il conte, il Ferrieri e don Innocenzo
282 2, 5, 117| del paese che, secondo il conte, ne avrebbe guadagnato poco.
283 2, 5, 122| andato il colloquio con il conte Cesare, prima di muovere
284 2, 5, 130| della contessa Fosca, del conte Cesare, degli altri, mescolate
285 2, 6, 1 | Andavano tutti, tranne il conte.~
286 2, 6, 39 | infilavano soprabiti, e il conte Nepo che si avvolgeva al
287 2, 6, 170| Conte!» disse Marina.~
288 2, 7, 42 | Il conte Nepo lo hai visto?»~
289 2, 7, 44 | andrete insieme incontro al conte Nepo, e gli direte che la
290 2, 7, 50 | detto? Sa che hai parlato al conte Cesare?» ~
291 2, 7, 53 | agitatissimi l'uno e l'altro. Il conte Cesare, il Finotti e il
292 2, 7, 53 | combatteva con furore; e il conte Cesare la giudicava, con
293 2, 7, 53 | democraticume balordo e borioso. Il conte Cesare parlava più acre
294 2, 7, 63 | conversazione, dove tutti, tranne il conte Cesare, si alzarono in piedi
295 2, 7, 71 | Il conte non si poté tenere:~
296 2, 7, 75 | Il conte tacque.~
297 2, 7, 77 | Uuuh» esclamò il conte.~
298 2, 7, 99 | conforto di Barolo. «Scusi conte; che inglese! che francese!
299 2, 7, 104| facevano un tal baccano che il conte Cesare, il Vezza e Steinegge
300 2, 7, 106| coppia passò davanti al conte Cesare e Marina fissò lo
301 2, 7, 107| Il conte trasse l'orologio. Erano
302 2, 7, 115| Cesare» diss'ella piano al conte «che originale che siete!
303 2, 7, 116| affrettò a rispondere il conte «intendo molto bene quello,
304 2, 7, 118| E voi» disse il conte quando si trovò solo con
305 2, 7, 123| Spiegatevi» disse il conte; e posata in furia la candela
306 2, 7, 125| Io?» rispose il conte recandosi la mano al petto. «
307 2, 7, 128| detto quello» replicò il conte imbarazzato, frugandosi
308 2, 7, 133| Il conte si fermò per l'entrata di
309 2, 7, 135| non c'è ventagli» disse il conte, brusco, vibrandole un'occhiata
310 2, 7, 137| preme affermare» ripigliò il conte dopo un istante di silenzio «
311 2, 7, 140| Il conte avrebbe voluto adirarsi
312 2, 7, 144| Da gran tempo il conte non aveva parlato a sua
313 2, 7, 148| alta.» La mano destra del conte gli era uscita di tasca
314 2, 7, 149| silenziosamente, senza che il conte, intento a girar la chiave,
315 2, 7, 149| tuttavia, appena fu uscita, il conte s'interruppe, voltò la testa
316 2, 7, 170| avrebbe potuto consultare il conte Cesare. Ma Edith gli troncò
317 2, 7, 177| uscita dalla presenza del conte con il cruccio d'un pensiero
318 2, 7, 179| viso; ecco le parole del conte; ecco il beneficio. Gratitudine
319 2, 7, 180| ferirla perché il denaro del conte Cesare doveva essere avvelenato
320 2, 7, 190| detto adesso che il signor conte ha voluto mangiarla, perché...» ~
321 3, 1, 24 | perché io sono cieco come un conte Rechberg» rispose Steinegge,
322 3, 1, 41 | denari con le sue lezioni. Il conte mi manda sempre roba tedesca
323 3, 1, 66 | questo Gneist per il signor conte. Dopo Edith mi legge Schiller
324 3, 1, 125| scritta. Si dice che il conte Cesare voleva costituire
325 3, 1, 125| obbligazione diretta del conte allo sposo per questa somma,
326 3, 1, 125| all'atto del matrimonio. Il conte Cesare non è stato bene
327 3, 1, 125| giorni, ma ora è guarito. Il conte Nepo si è fermato al Palazzo
328 3, 2, 23 | Io lavoro per il signor conte perché io devo mangiare,
329 3, 2, 80 | grati! Mi pare che il signor conte non potrà offendersi se
330 3, 3, 118| Il conte Cesare, gravemente infermo,
331 4, 1, 6 | Basta, basta. E il conte come sta?» ~
332 4, 1, 18 | giorno dopo le nozze! E il conte era veramente ammalato,
333 4, 1, 18 | comportato con lei. E se il conte non avesse nulla, se fosse
334 4, 1, 35 | pure gli era acerbo che il conte fosse sceso nella tomba
335 4, 1, 46 | ragazzo della malattia del conte. Il conte non si sentiva
336 4, 1, 46 | della malattia del conte. Il conte non si sentiva bene da qualche
337 4, 1, 46 | gravissima che colpì Silla. Se il conte non parlava né intendeva,
338 4, 1, 118| non era entrato subito dal conte. S'era fatto prima raccontar
339 4, 1, 119| sul lago e la musica. Il conte vi si era divertito e stava
340 4, 1, 119| pensiero, questo crollo del conte all'epoca in cui Silla aveva
341 4, 1, 119| aveva dovuto entrare dal conte per certe chiavi e lo aveva
342 4, 1, 119| Durante la giornata il conte non aveva migliorato né
343 4, 1, 122| sussurrò qualche parola. Il conte guardò Silla con due occhi
344 4, 1, 134| avviò verso la camera del conte. Ne ritornò subito e chiese
345 4, 1, 134| risaputa la malattia del conte. Silla gli disse che se
346 4, 2, 1 | minestra per andare dal conte, e non ritornò più. La contessa
347 4, 2, 14 | stamattina in presenza del conte, della contessa e... sì,
348 4, 2, 15 | signori, che, a mio avviso, il conte D'Ormengo è stato...» Prima
349 4, 2, 41 | Importa molto, signor conte. Moltissimo, importa. Come
350 4, 2, 46 | entrata nella stanza del conte Cesare e lo ha spaventato,
351 4, 2, 48 | sinistra «quello è il letto; il conte fu trovato qui in camicia,
352 4, 2, 48 | uscio del corridoio, che il conte chiude sempre quando va
353 4, 2, 51 | che non può appartenere al conte, non cadde sul suo letto,
354 4, 2, 51 | parete. Il candeliere del conte, lo smoccolatoio, la tazza
355 4, 2, 51 | destra della camicia del conte. Io poi vado avanti, e siccome
356 4, 2, 65 | trovato nel pugno chiuso del conte, nel pugno sinistro. Avranno
357 4, 2, 68 | Allora ha pensato che il conte, sentendosi male, avesse
358 4, 2, 68 | spiega sopra tutto che il conte non abbia suonato il campanello.
359 4, 2, 72 | destra del palazzo, oltre il conte?»~
360 4, 2, 93 | prendeva le notizie del conte dall'avvocato Mirovich,
361 4, 2, 149| guarda mai. Vado a vedere del conte.»~
362 4, 2, 151| vicino della malattia del conte. - Dunque vado.»~
363 4, 2, 173| chiarore sepolcrale, il conte Cesare supino, immobile,
364 4, 3, 22 | ancora domandato del signor conte!»~
365 4, 3, 32 | dalla domenica al lunedì, il conte ebbe un attacco d'apoplessia.»~
366 4, 3, 61 | ma non credo, perché il conte Le ho detto in che stato
367 4, 3, 77 | perché sa, neh, che il signor conte gli voleva così bene. Gli
368 4, 3, 139| suo gran pensiero era il conte; del resto si curava soltanto
369 4, 3, 139| signora contessa e quel signor conte di Venezia non miravano
370 4, 4, 45 | corridoio vicino alla camera del conte.~
371 4, 4, 105| dica tutto. Credevo che il conte Cesare ti avesse fatto venire
372 4, 4, 111| Giovanna vegliava presso il conte sopito, gli altri dormivano
373 4, 4, 111| salito sino alla camera del conte, e ciascuna pietra della
374 4, 4, 115| Il signor conte!» rispose Fanny. ~
375 4, 4, 135| piano piano l'uscio del conte, scivolar dentro; udirono
376 4, 4, 148| opposto alla camera del conte. Un'altra voce commossa
377 4, 4, 149| con Catte nella camera del conte. Non vide Marina, capì che
378 4, 4, 155| Questi e il cameriere del conte piangevano. Il Mirovich,
379 4, 4, 160| Conte Cesare!» diss'ella.~
380 4, 4, 174| Il conte Cesare non ha potuto udir
381 4, 4, 175| posò una mano sul cuore del conte, trasse l'orologio e disse
382 4, 4, 178| viso cupido le chiavi del conte sul cassettone, la contessa
383 4, 4, 192| non far rumore come se il conte dormisse. Sedette poscia
384 4, 4, 192| fedelmente, umilmente servito il conte per quarant'anni, senza
385 4, 4, 248| successa la disgrazia, il conte Nepo non ha perso tempo,
386 4, 4, 248| donazione a mio cugino il conte Nepomuceno Salvador di Venezia>.
387 4, 4, 248| per loro, a restar qui. Il conte avrebbe voluto fare del
388 4, 4, 271| comunicargli una disposizione del conte che lo riguarda.~
389 4, 5, 3 | partecipate certe disposizioni del conte, Silla era venuto a cadere
390 4, 5, 3 | testamento e che a lui il conte aveva legate le suppellettili
391 4, 5, 34 | persuadere di tutto questo il conte Salvador, e mi prega, in
392 4, 5, 34 | di far credere nulla al conte Salvador. <E poi> le dico <
393 4, 5, 40 | Ma cosa crede Lei, che il conte Salvador possa tornare,
394 4, 5, 52 | famiglia è a Oleggio. Il conte dev'essere trasportato là?
395 4, 5, 58 | di una mortale nemica del conte, mentre quest'uomo che lo
396 4, 6, 66 | curato delle esequie del conte che dovevano seguire l'indomani
397 4, 6, 179| Povero conte Cesare» disse il padre dopo
398 4, 7, 1 | inesauribile. Seduto al tavolo del conte Cesare, di fronte a Silla,
399 4, 7, 1 | colloquio avuto lì col povero conte nell'agosto precedente,
400 4, 7, 64 | disposto di scrivere al conte Salvador!»~
401 4, 7, 65 | Al conte Salvador?» esclamò Silla
402 4, 7, 69 | Posso esserlo col signor conte Salvador» rispose Silla
403 4, 7, 139| come la è stata del povero conte?»~
404 4, 7, 170| entrata la prima volta dal conte. Si teneva pronto, spiava,
405 4, 7, 175| obbedì. Devoto al povero conte da lui servito per ventidue
406 4, 7, 224| e saltò nella camera del conte.~
407 4, 8, 21 | intanto che il povero signor conte era in punto di morte, e
408 4, 8, 126| passata come Cecilia, il conte Cesare come i suoi avi,
|