Parte, capitolo, capoverso
1 1, 1, 67 | proscrizione Andreas Gotthold Steinegge di Nassau, bandito dal suo
2 1, 1, 67 | Kammerrath a Nassau, come il fu Steinegge mio padre, o colonnello
3 1, 1, 70 | se stanotte mi dicessero: Steinegge, alter Kerl,vuoi servire
4 1, 1, 84 | Uuuh, ffff» sibilò Steinegge chiudendo del tutto gli
5 1, 1, 93 | dell'orologio. Il signor Steinegge era già sicuramente a letto;
6 1, 1, 108| piccolo Föhn.» Era la voce di Steinegge che, appollaiato lassù a
7 1, 1, 112| Aaah! - Aaah!» soffiava Steinegge esalando fumo e beatitudine.~
8 1, 1, 117| strappò quella esclamazione a Steinegge che fu appena in tempo di
9 1, 1, 117| stormirono dietro la casa. Steinegge, tremando d'aver lasciato
10 1, 2, 69 | al Palazzo che il conte, Steinegge e i domestici. Nessuno gli
11 1, 2, 70 | da pranzo con il conte e Steinegge, che quattro posate erano
12 1, 2, 72 | una parola di rammarico; Steinegge, rigido più che mai, seguitò
13 1, 3, 102| Suonò e fece venire Steinegge che si mise, tutto sorridente,
14 1, 3, 105| Steinegge si fermò, accese un sigaro,
15 1, 3, 111| Steinegge compì la frase con un gesto
16 1, 3, 115| un poco avanti» rispose Steinegge, incoraggiandolo.~
17 1, 3, 117| Steinegge sospirò.~
18 1, 3, 137| da strega!» disse piano Steinegge. «Questo è divertente.»~
19 1, 3, 145| dove faceva tanto buio che Steinegge si pentì di non aver preso
20 1, 3, 146| Donna Marina» disse Steinegge.~
21 1, 3, 148| Ma!» rispose Steinegge «pare Don Giovanni, Voi
22 1, 3, 150| conte arrabbia adesso» disse Steinegge.~
23 1, 3, 155| vino affettuoso» pronunciò Steinegge. «Vi consiglio di non credere
24 1, 4, 12 | fargli sposare il signor Steinegge e non me, perché li fa lavorare
25 1, 5, 63 | Steinegge, con Marina, era ossequioso
26 1, 5, 63 | la quale ultima lingua Steinegge, figlio di una istitutrice
27 1, 5, 63 | lo zio le aveva detto di Steinegge, ella lo giudicava un avventuriero
28 1, 5, 63 | respirare. Un giorno, mentre Steinegge le parlava con molto calore
29 1, 5, 63 | sul viso giallastro di Steinegge correva fuoco sino alla
30 1, 5, 63 | brucia.» Da quel giorno Steinegge tenne per sé complimenti
31 1, 5, 176| scuro di prima. Il povero Steinegge non godeva punto fra questi
32 1, 5, 176| Metternich offrisse al signor Steinegge il posto di direttore delle
33 1, 5, 176| si permetterebbe al detto Steinegge di partire; altrimenti,
34 1, 7, 4 | acqua e guardava Marina. Steinegge e il dottore bisbigliavano
35 1, 7, 6 | adoperare la pasta di legno. Steinegge si stupiva che la pasta
36 1, 7, 6 | ingegnere lo combatteva. Steinegge, rosso rosso, fremeva in
37 1, 7, 8 | Steinegge giunse le mani, soffiò e
38 1, 7, 9 | Ben detto, signor Steinegge, bravo» gridò l'onorevole
39 1, 7, 17 | il conte, l'ingegnere e Steinegge un dialogo assai vivo sulle
40 1, 7, 28 | vivacissimo dialogo tra il Vezza e Steinegge. Silla si teneva in disparte,
41 1, 7, 39 | la replica, si rivolse a Steinegge:~
42 1, 7, 42 | signorina ordina» rispose Steinegge dopo un momento di silenzio «
43 1, 7, 44 | avvocato e le Autorità. «Caro Steinegge, abbia la bontà di dire
44 1, 7, 55 | Ah! Ah!» soffiò Steinegge senza capir bene.~
45 1, 7, 92 | stavano a bocca aperta. Steinegge prese Silla a braccetto,
46 1, 8, 1 | il lume, signor?» disse Steinegge a bassa voce.~
47 1, 8, 2 | fatta. Da un gran pezzo Steinegge e Silla stavano seduti nella
48 1, 8, 3 | Steinegge si alzò, accese in silenzio
49 1, 8, 4 | petto, gli occhi a terra. Steinegge era inquieto, guardava Silla,
50 1, 8, 7 | Steinegge aspettò un poco, poi si
51 1, 8, 9 | Steinegge lo guardò, ritirò il collo
52 1, 8, 12 | Steinegge, rosso rosso, impacciato,
53 1, 8, 14 | io dico: questa, questa» (Steinegge batteva rabbiosamente le
54 1, 8, 22 | si avvicinò lentamente a Steinegge, gli posò le mani sulle
55 1, 8, 25 | Caro Steinegge, se noi ci lasciamo per
56 1, 8, 25 | cose perché L'amo, caro Steinegge, e voglio ch'Ella mi porti
57 1, 8, 27 | di scendere. Silla pregò Steinegge di andar lui in vece sua
58 1, 8, 28 | Steinegge uscì tutto impensierito.
59 1, 8, 40 | aperse la finestra e chiamò Steinegge. Lo aveva udito camminare. ~
60 1, 8, 42 | Steinegge corse alla finestra, fece
61 1, 8, 48 | Steinegge non rispose.~
62 1, 8, 50 | Steinegge affermò del capo; ma non
63 1, 8, 54 | Per questa donna!» fremé Steinegge, scotendo i pugni.~
64 1, 8, 56 | Steinegge non seppe proferire che
65 1, 8, 57 | Vostro a me» disse Steinegge.~
66 1, 8, 58 | piano terreno. Non volle che Steinegge lo accompagnasse, gli strinse
67 2, 1, 2 | Per ora il solo Steinegge, tutto azzimato, passeggiava
68 2, 1, 3 | presso a poco a quell'ora. Steinegge s'incamminò facendo un viso
69 2, 1, 5 | apparecchiati, andò in bestia con Steinegge perché gli era venuto incontro
70 2, 1, 5 | parola gentile lo sbalordito Steinegge e disdisse gli ordini dati
71 2, 1, 7 | pranzo mentre il conte e Steinegge parlavano dell'opera di
72 2, 1, 7 | Self-government, di cui Steinegge stava facendo un sunto.
73 2, 1, 29 | Chi dunque? Steinegge? Che vi ha fatto Steinegge?»~
74 2, 1, 29 | Steinegge? Che vi ha fatto Steinegge?»~
75 2, 1, 51 | il signor capitano Andrea Steinegge abita qui.»~
76 2, 1, 52 | meravigliato. «Il mio buon amico Steinegge sta qui. Egli non usa veramente
77 2, 1, 54 | che una volta il signor Steinegge mi ha raccontato quello.
78 2, 1, 68 | di fuori, sulla ghiaia; Steinegge si affacciò alla porta.
79 2, 1, 69 | Steinegge la guardò un momento, meravigliato,
80 2, 1, 72 | il signor capitano Andrea Steinegge di Nassau?»~
81 2, 1, 77 | pallida pallida, e mormorò a Steinegge che, ansando, le aveva cinta
82 2, 1, 79 | Gittò le braccia al collo di Steinegge e si sciolse in lacrime.~
83 2, 1, 80 | Pare incredibile; Steinegge a prima giunta non capì.
84 2, 1, 82 | È carità pel povero Steinegge non ripetere le parole assurde
85 2, 1, 86 | Steinegge si levò a malincuore. Non
86 2, 1, 89 | gran stima «lo straccione» Steinegge, arrischiava un risolino
87 2, 1, 92 | Fateci lume» disse Steinegge.~
88 2, 1, 94 | Steinegge presentò sua figlia senza
89 2, 1, 96 | tutto di riposo e invitò Steinegge ad accordarsi con Giovanna
90 2, 1, 100| Steinegge entrò e abbracciò sua figlia.
91 2, 1, 102| Il povero Steinegge tremava come una foglia,
92 2, 1, 105| mai curato di combattere. Steinegge non la interruppe mai; era
93 2, 1, 106| interrotto da un'espansione di Steinegge contro quei maledetti bigotti
94 2, 1, 109| Steinegge osservò allora ch'era forse
95 2, 1, 109| da questo, mentre passava Steinegge, un tocco sonoro. Pareva
96 2, 1, 109| Lo zolfanello si spense e Steinegge rimase immobile con la mano
97 2, 1, 111| Steinegge si fermò; gli si era stretto
98 2, 1, 117| per dodici anni. Al povero Steinegge si spandeva nel petto una
99 2, 1, 120| Non lo so, cara» rispose Steinegge. «Die Pfaffen wissen es,
100 2, 1, 122| Edith» disse finalmente Steinegge «sarai stanca non è vero?»~
101 2, 1, 124| quella cara voce argentina; Steinegge si consolò.~
102 2, 1, 125| appena sensibile. Poi che Steinegge si fu congedato con un bacio,
103 2, 3, 2 | Steinegge passò anche lui fra quei
104 2, 3, 8 | il nostro onesto amico Steinegge, ascoltava Messa in excelsis,
105 2, 3, 11 | libro la partita Andrea Steinegge fu Federico di Nassau; guardate
106 2, 3, 12 | suono della propria voce Steinegge si commoveva e s'inteneriva
107 2, 3, 14 | Signor Dio» qui Steinegge posò a terra anche l'altro
108 2, 3, 15 | stringeva la gola. Il capitano Steinegge non doveva piangere. Fumò
109 2, 3, 16 | capannelli, poi le donne. Steinegge ristette sul sentiero a
110 2, 3, 16 | sciolsero, il sagrato si votò. Steinegge, inquieto, venne a dare
111 2, 3, 17 | Steinegge si ritirò adagio adagio
112 2, 3, 21 | Oh grazie, grazie» disse Steinegge che all'udire Luino e Caravaggio
113 2, 3, 23 | Steinegge s'inchinò, uscì a fare l'
114 2, 3, 24 | temperata di timidezza. Mostrò a Steinegge e a Edith i due quadri,
115 2, 3, 24 | lumi, ma pieno di vita. Steinegge non capiva niente di pittura
116 2, 3, 25 | bene, signore» diss'egli a Steinegge «vedo bene, che Ella vorrebbe
117 2, 3, 25 | prima della visita degli Steinegge, un bell'organo di Serassi.
118 2, 3, 25 | Ora volle mostrare agli Steinegge anche l'organo. Edith era
119 2, 3, 26 | Gli occhietti chiari di Steinegge scintillavano di contentezza.
120 2, 3, 26 | le pitture esagerate di Steinegge che lo portavano violentemente
121 2, 3, 26 | debba aver ragione lui.» Steinegge al sentirsi dir questo e
122 2, 3, 27 | entrar a prendere il caffè. Steinegge accettò subito; a lui e
123 2, 3, 27 | chiamare arme preistorica. Steinegge pigliava grande interesse
124 2, 3, 32 | Steinegge costretto a ragionar di
125 2, 3, 37 | Palazzo, signor curato» disse Steinegge «vedrebbe molti quadri,
126 2, 3, 39 | Steinegge diventò rosso; gli dispiacque
127 2, 3, 40 | Ah» esclamò Steinegge stendendogli le braccia
128 2, 3, 42 | disse Edith, severa, mentre Steinegge metteva la sua gioia in
129 2, 3, 49 | sappiamo» ripeté a caso Steinegge.~
130 2, 3, 51 | Steinegge, conquistato, si confuse
131 2, 3, 55 | Bellissimi» rispose Steinegge.~
132 2, 3, 59 | parroco...» Così dicendo Steinegge, con la vaniglia in mano,
133 2, 3, 68 | Steinegge protestò. Marta fece al
134 2, 3, 76 | Gli Steinegge scesero per un viottolo
135 2, 3, 76 | pensava che per via degli Steinegge gli si aprirebbero forse
136 2, 3, 77 | ancora alle spalle degli Steinegge e li minacciava in viso.
137 2, 3, 86 | Steinegge non se n'era accorto. Aperse
138 2, 3, 86 | sul conto del suo padrone. Steinegge singolarmente non rifiniva
139 2, 3, 89 | Steinegge cadde dalle nuvole. Non
140 2, 3, 89 | birra di Vienna o di Monaco. Steinegge diventò rosso rosso e diede
141 2, 3, 90 | Tu cavalchi?» disse Steinegge stupefatto. ~
142 2, 3, 92 | sai la musica?» esclamò Steinegge ancora più stupefatto.~
143 2, 3, 94 | gioia del rivederla! Povero Steinegge! Al cancello del Palazzo
144 2, 3, 96 | Che?» Steinegge non capiva.~
145 2, 4, 1 | per rabbuffi al conte e a Steinegge, o per apostrofi strambe
146 2, 4, 2 | motti democraticissimi. Steinegge, a cui la contentezza sprizzava
147 2, 4, 2 | Ne domandò allo stesso Steinegge, al quale, poi, accordò
148 2, 4, 2 | con sì poca prudenza che Steinegge, se Edith era vicina, fremeva. ~
149 2, 4, 3 | Steinegge pareva rabbonito con la
150 2, 4, 4 | non so da che parte». Gli Steinegge erano andati due volte alla
151 2, 5, 99 | nel battello stavano gli Steinegge, il Ferrieri e don Innocenzo,
152 2, 5, 108| cosa su lui e la signorina Steinegge. Marina porse una boccuccia
153 2, 5, 116| dieci anni e non salutò Steinegge che al suo quarto inchino.
154 2, 5, 118| rovescio d'acqua diaccia. Steinegge aggrottò le ciglia, gli
155 2, 5, 119| Anche il Finotti e lo Steinegge si stemperarono in complimenti.
156 2, 6, 3 | Nepo, i tre grandi uomini e Steinegge. Quando costoro entrarono
157 2, 6, 40 | non esser stata a casa. Steinegge protestò con enfasi, il
158 2, 6, 40 | Eccellenza avesse a recarsi con Steinegge a un'osteria che si vedeva
159 2, 6, 218| adesso? Dite alla signorina Steinegge e al ragazzo che mi aspettino
160 2, 7, 47 | deliberato di parlare a Steinegge prima che a Edith. Nel buio
161 2, 7, 53 | alla disperata. Ferrieri e Steinegge rientravano dalla passeggiata
162 2, 7, 104| conte Cesare, il Vezza e Steinegge entrarono anch'essi nel
163 2, 7, 108| diss'egli volgendosi agli Steinegge e ai commendatori. Poi,
164 2, 7, 151| Steinegge era nella stanza di sua
165 2, 7, 151| ingegnere Ferrieri. Il povero Steinegge aveva la febbre addosso.
166 2, 7, 151| signorile, che offriva a Edith. Steinegge sentiva che avrebbe perduto
167 2, 7, 154| Il povero Steinegge non fu in grado di rispondere
168 2, 7, 158| no, no, no!» interruppe Steinegge. ~
169 2, 7, 162| Steinegge chiuse le braccia intorno
170 2, 7, 170| Steinegge non sapeva se mostrarsi
171 2, 7, 174| E Steinegge rientrò nella sua camera
172 3, 1, 5 | Oh» rispose Steinegge allungando il collo e porgendo
173 3, 1, 8 | Steinegge si teneva aperta dinanzi
174 3, 1, 10 | Steinegge voltò e rivoltò il libro
175 3, 1, 16 | Steinegge rise allegramente.~
176 3, 1, 20 | Steinegge accennò col pollice rovesciato
177 3, 1, 23 | diss'egli, spingendo a Steinegge il foglio di carta dove
178 3, 1, 24 | conte Rechberg» rispose Steinegge, traendo la busta degli
179 3, 1, 26 | cui aveva dianzi accennato Steinegge si schiuse adagio, adagio.
180 3, 1, 27 | bene, caro amico» disse Steinegge posando il quaderno. «Voi
181 3, 1, 31 | Oh!» esclamò Steinegge, voltandogli le spalle e
182 3, 1, 39 | Steinegge rimase un pochino mortificato.~
183 3, 1, 43 | Scusatemi» disse Steinegge inchinandosi «io credo bene,
184 3, 1, 44 | abbagliava però, in casa Steinegge, lo splendore della ricchezza.
185 3, 1, 46 | Vi prego» disse Steinegge, togliendo calamaio e fogli
186 3, 1, 48 | ringrazio...! Sentite.» Steinegge afferrò Silla pel braccio
187 3, 1, 51 | Qui Steinegge scosse violentemente il
188 3, 1, 53 | l'ho creduto sempre, caro Steinegge» rispose Silla. «Guai a
189 3, 1, 54 | Se Voi sapeste» disse Steinegge «come sono contento! Alle
190 3, 1, 55 | Steinegge giunse le mani.~
191 3, 1, 59 | Qui gli occhi di Steinegge, capitano o no, s'empirono
192 3, 1, 60 | Serpi, due signore oh, fff!» Steinegge spalancò gli occhi e alzò
193 3, 1, 70 | Steinegge si pose a ridere d'un riso
194 3, 1, 74 | cappello per andarsene. Steinegge lo trattenne.~
195 3, 1, 78 | Steinegge andò a battere alla porta
196 3, 1, 83 | soprabito ed il cappello. Anche Steinegge chiese licenza a Silla,
197 3, 1, 87 | Edith e Steinegge non attendevano che lui.
198 3, 1, 93 | Andiamo, dunque» disse Steinegge. ~
199 3, 1, 96 | vento, quanto il cilindro di Steinegge. Questi camminava a sinistra
200 3, 1, 104| con un caldo invito agli Steinegge di venir a passare qualche
201 3, 1, 107| Null'altro» rispose per lei Steinegge. ~
202 3, 1, 111| Steinegge non poté rispondere, perché
203 3, 1, 114| Steinegge lo guardò. Non gli pareva
204 3, 1, 119| quello che potevano. Allora Steinegge uscì dalle sue trincee;
205 3, 1, 124| Steinegge fece uscire anche le sue
206 3, 1, 126| Steinegge scherzò su questo splendore
207 3, 1, 128| suo padre ne soffrisse. Steinegge ne rise. Quando mai aveva
208 3, 1, 129| All'entrata del viale Steinegge alzò in aria tutte e due
209 3, 1, 129| signore, un tal C... col quale Steinegge aveva tentato fondare tempo
210 3, 1, 130| Scusate» disse Steinegge a Edith e Silla «questo
211 3, 1, 142| piano da Silla e si fermò; Steinegge non compariva.~
212 3, 1, 166| Ecco Steinegge, rosso, trafelato.~
213 3, 1, 169| provasse un rimorso. Il povero Steinegge, imparadisato, si scusava
214 3, 1, 170| caffè dei giardini, a cui Steinegge si avviava con propositi
215 3, 1, 172| molto, caro amico» disse Steinegge.~
216 3, 1, 175| monete buttate sui vassoi. Steinegge cominciò a parlare di quel
217 3, 1, 175| quindi nel 1860 a Torino. Steinegge parlava assai volentieri
218 3, 1, 176| Steinegge intanto parlava. Descrisse
219 3, 1, 178| appena i saluti chiassosi di Steinegge: se n'andò via dolente e
220 3, 1, 178| frequentata dove abitavano gli Steinegge, moveva inconscio verso
221 3, 2, 10 | per le mani il suo amico Steinegge.~
222 3, 2, 11 | Steinegge era un esempio singolare
223 3, 2, 11 | gli minacciano i visceri. Steinegge era molto migliore di questo
224 3, 2, 16 | in cui pose piede in casa Steinegge. Camminò trasognato sui
225 3, 2, 16 | opposti a quello abitato dagli Steinegge. Si trattenne lungamente
226 3, 2, 20 | tedesco. Date!» vociferò Steinegge, che gli aveva aperto e
227 3, 2, 22 | sedia da dove s'era alzato Steinegge.~
228 3, 2, 23 | Voi vedete» disse Steinegge «questo Gneist è un grande
229 3, 2, 25 | grazie, caro amico» disse Steinegge.~
230 3, 2, 30 | Guardalo dunque!» disse Steinegge porgendole il volumetto
231 3, 2, 33 | troveremo grande piacere» disse Steinegge, rosso rosso, per cercare
232 3, 2, 37 | Scusate, mio caro.» Steinegge prese con ambo le mani,
233 3, 2, 48 | Perché, Edith?» chiese Steinegge. ~
234 3, 2, 52 | Oh» esclamò Steinegge «come non vuoi credere alla
235 3, 2, 91 | passi dalla porta degli Steinegge incontrò un editore di seconda
236 4, 3, 2 | bacio a Edith, ma non osò. Steinegge, impolverato come una vecchia
237 4, 3, 2 | soggiungeva poi, vôlto agli Steinegge «ho visto che ha lavorato
238 4, 3, 3 | Qui Steinegge esclamava daccapo, e Marta,
239 4, 3, 7 | era beato di aver seco gli Steinegge. Gli ravvivavano un po'
240 4, 3, 7 | d'ogni novità curiosa. Di Steinegge s'era innamorato di slancio;
241 4, 3, 8 | tanti miracoli suoi. E ora Steinegge, un altro botanico profondo,
242 4, 3, 8 | voluttuosamente le profane lodi di Steinegge con dei: «Non è vero? Eh!
243 4, 3, 8 | Passando per lo studio, Steinegge chinò un momento il capo
244 4, 3, 8 | fino al vertice del cranio. Steinegge, rosso anche lui, fece le
245 4, 3, 13 | tornò silenziosa, perché gli Steinegge si ritirarono nelle loro
246 4, 3, 14 | pareva un po' invecchiato; a Steinegge no. E Marta, che cordialità,
247 4, 3, 19 | i libri tedeschi» disse Steinegge dalla finestra. «Questa
248 4, 3, 21 | una fila di mai più acuti. Steinegge si offerse come aiutante
249 4, 3, 22 | A proposito!» esclamò Steinegge, guardandolo parlare senz'
250 4, 3, 25 | Steinegge si piegò in avanti, ansioso. ~
251 4, 3, 31 | Dio, cosa è questo?» disse Steinegge.~
252 4, 3, 34 | che sapeva della malattia. Steinegge non poteva darsi pace di
253 4, 3, 40 | Steinegge non pensava più a mangiare;
254 4, 3, 42 | attendevo questo!» esclamò Steinegge.~
255 4, 3, 50 | volle portar lei il caffè. Steinegge e don Innocenzo sedettero
256 4, 3, 52 | Steinegge diè un balzo.~
257 4, 3, 64 | questa è calunnia!» disse Steinegge concitato. «Mi scusi, Ella
258 4, 3, 85 | Vogliamo andare, Edith?» chiese Steinegge. ~
259 4, 3, 89 | A Steinegge dispiaceva andar solo, ma
260 4, 3, 110| prese una mano fra le sue. Steinegge tacque un momento poi disse
261 4, 3, 117| Steinegge non rispondeva; la sua mano
262 4, 3, 122| verso la porta maggiore. Gli Steinegge si alzarono e uscirono con
263 4, 3, 125| che non è luna!» osservò Steinegge.~
264 4, 3, 131| casa, questa casa!» esclamò Steinegge dopo che don Innocenzo se
265 4, 3, 139| Steinegge raccontò la sua visita al
266 4, 3, 139| mostrata cordialissima. Steinegge non aveva inteso un terzo
267 4, 3, 140| tutto questo» soggiunse Steinegge. «Ho veduto Silla.»~
268 4, 3, 147| Prendiamo a sinistra» disse Steinegge «faremo il giro e torneremo
269 4, 3, 165| casa, dove si divisero. Steinegge, sentendosi stanco, andò
270 4, 4, 5 | altro. Forse l'incontro di Steinegge?... No, non voleva pensare
271 4, 4, 215| pensosi. Al cancello incontrò Steinegge. «Lei qui?» diss'egli.~
272 4, 4, 216| inteso la campana» rispose Steinegge con voce commossa. «Oh,
273 4, 4, 220| Steinegge fremeva, sbuffava; non lasciò
274 4, 4, 225| che vita!» disse Catte a Steinegge, che stringendosi alla ringhiera
275 4, 4, 227| trascinando giù Fanny. Steinegge continuò, pure in fretta,
276 4, 4, 228| la contessa, scambiando Steinegge pel suo servitore «avrà
277 4, 4, 231| ne fu richiuso sul viso a Steinegge. Questi trovò nella loggia
278 4, 4, 233| Donna Marina?» disse Steinegge.~
279 4, 4, 242| Oh!» esclamò Steinegge. Gittò via il cappello,
280 4, 4, 247| Chi?» rispose Steinegge distratto. ~
281 4, 4, 249| ancora dalla contessa, e Steinegge rimase solo.~
282 4, 4, 250| gran sognatore il povero Steinegge, pure qualche sogno, durante
283 4, 4, 253| Steinegge, fermo in loggia all'ultima
284 4, 4, 257| Steinegge gli si fece incontro.~
285 4, 4, 260| Steinegge fece un altro passo.~
286 4, 4, 270| passione improvvisa perché Steinegge, sorpreso, tornava verso
287 4, 6, 1 | vedere» disse don Innocenzo a Steinegge. «Bella, eh?»~
288 4, 6, 4 | Steinegge confisse d'un colpo il bastone
289 4, 6, 10 | Innocenzo, commosso, pigliando Steinegge pel braccio e conducendolo
290 4, 6, 11 | Steinegge si fermò su' due piedi,
291 4, 6, 16 | Steinegge trasalì.~
292 4, 6, 24 | Lo sa!» disse Steinegge, pallido, stringendo forte
293 4, 6, 26 | Steinegge accennò di sì con la testa,
294 4, 6, 28 | Oh!» esclamò Steinegge con voce soffocata, protestando.~
295 4, 6, 30 | Steinegge si buttò indietro il cappello
296 4, 6, 36 | Steinegge, improvvisamente, scattò
297 4, 6, 39 | perché gli pareva di veder Steinegge incerto.~
298 4, 6, 41 | Pronunciando la parola <teologia> Steinegge arricciò il naso come se
299 4, 6, 44 | logico che dopo tutto, caro Steinegge, non ha mai trovato da sé
300 4, 6, 47 | non ho questa cosa» disse Steinegge. ~
301 4, 6, 49 | Ooh!» disse Steinegge come per iscusarsi. ~
302 4, 6, 50 | scoteva l'indice teso verso Steinegge, intendendo di dire che
303 4, 6, 52 | Caro amico» rispose Steinegge sospirando «può essere che
304 4, 6, 56 | più grandi sforzi» rispose Steinegge commovendosi. «Io ho, non
305 4, 6, 57 | quelle patite dal povero Steinegge, cristiano senza saperlo,
306 4, 6, 59 | Bel tempo!» disse Steinegge, lottando ancora con l'emozione.~
307 4, 6, 61 | Steinegge stette un po' silenzioso,
308 4, 6, 64 | Steinegge, per tutta risposta, prese
309 4, 6, 67 | Steinegge era impaziente di vedere
310 4, 6, 67 | Ella non era nell'orto. Steinegge si congedò con profonde
311 4, 6, 68 | guanti e un piccolo album. Steinegge l'aperse, vide uno schizzo
312 4, 6, 68 | angolo «Am Aarensee». A Steinegge venne subito in mente la
313 4, 6, 69 | afflitto che il bosco verde. Steinegge si accorò, sentì confusamente
314 4, 6, 69 | curato con le autorità. Steinegge la rimproverò amorosamente
315 4, 6, 72 | soddisfatto, guardando Steinegge.~
316 4, 6, 74 | Oh!» esclamò Steinegge con due occhi scintillanti
317 4, 6, 76 | quind'innanzi in paese. Steinegge era rimasto indietro. Edith
318 4, 6, 76 | disse poi qualche cosa a Steinegge, il quale accennò a Edith
319 4, 6, 78 | metteremo delle altre» disse Steinegge. «Vedi questo sole, questo
320 4, 6, 85 | Andiamo! Presto!» disse Steinegge, e dimentico questa volta
321 4, 6, 87 | a prendere il braccio di Steinegge. ~
322 4, 6, 93 | tutto questo verde» disse Steinegge guardandosi in giro. «Pare
323 4, 6, 99 | Oh» esclamò Steinegge «io sarei felice di viver
324 4, 6, 106| sepolto in questo paese» disse Steinegge volgendosi al curato con
325 4, 6, 116| signor Andreas Gotthold Steinegge che ha i capelli un poco
326 4, 6, 119| Steinegge aperse gli occhi, prese
327 4, 6, 124| molto stanco di te» rispose Steinegge «ma non vorrei vivere solo.
328 4, 6, 126| pietra filosofale» continuò Steinegge «una pietra che cangi in
329 4, 6, 133| si accostò rapidamente a Steinegge e gli disse all'orecchio:~
330 4, 6, 138| Lei va» disse Steinegge al curato. «Noi L'aspetteremo
331 4, 6, 140| Ah» disse Steinegge.~So viel der Mai auch Blümlein
332 4, 6, 162| Contenta?» disse Steinegge. Scese a intingere il fazzoletto
333 4, 6, 178| non la vedeva neppure. Gli Steinegge si fermarono.~
334 4, 6, 182| Andiamo, Edith» disse Steinegge. Quella cara voce la scosse,
335 4, 6, 183| spuntarle a fianco sulla via. Steinegge incominciò ancora a parlare
336 4, 6, 183| con la testa; dopo di che Steinegge lasciò cadere il discorso.~
337 4, 8, 5 | Niente?» ripeté Steinegge. ~
338 4, 8, 8 | Steinegge gli accennò, con una faccia
339 4, 8, 11 | dilungandosi con il curato e Steinegge verso il cancello «che abbia
340 4, 8, 20 | il sindaco, il curato e Steinegge ritornarono, sempre discorrendo,
341 4, 8, 22 | Steinegge avea visto Edith, ma pensò
342 4, 8, 31 | egli si fu allontanato, Steinegge cinse col braccio la vita
343 4, 8, 35 | Era scuro, per fortuna, e Steinegge non poteva vedere sul viso
344 4, 8, 37 | alla porta del salotto. Steinegge piegò a quella volta, Edith
345 4, 8, 41 | sedere nell'angolo di prima. Steinegge e il curato sedettero anch'
346 4, 8, 48 | è un poco umido?» disse Steinegge volgendosi a don Innocenzo.~
347 4, 8, 54 | Steinegge fu lievemente commosso di
348 4, 8, 58 | E tu» disse Steinegge «non vieni?» ~
349 4, 8, 116| portasigari lasciato da Steinegge sopra una sedia e lo porse
350 4, 8, 119| la lucerna, aspettò che Steinegge chiudesse la finestra e
|