Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
disprezzo 10
disputavano 1
disraeli 1
diss 283
disse 504
disseccato 1
disseminati 2
Frequenza    [«  »]
294 qualche
288 sono
287 anche
283 diss
283 sul
281 delle
281 nella
Antonio Fogazzaro
Malombra

IntraText - Concordanze

diss

corrige.it
intelligenza artificiale ortografica
Il servizio automatico di controllo finale che verifica ogni parola nel contesto
e trova erri in visi bili ai norma li con troll i orto grafi ci

Provalo sui tuoi documenti. Gratis
    Parte, capitolo, capoverso
1 1, 1, 25 | Abbia mica paura, vede» diss'egli «benché sia scuro come 2 1, 1, 78 | non partirete già domani» diss'egli.~ 3 1, 1, 91 | Non vi è più amicizia» diss'egli sospirando «né sincerità, 4 1, 2, 25 | mia casa è una conchiglia» diss'egli, alzandosi in piedi. « 5 1, 2, 28 | Prima di tutto» diss'egli additando le librerie « 6 1, 2, 67 | Starei qui un giorno» diss'egli. ~ 7 1, 2, 71 | presentarvi mia nipote» diss'egli a Silla «ma pare ch' 8 1, 3, 19 | Ma no» diss'egli.~ 9 1, 3, 22 | Vi ricordatediss'egli.~ 10 1, 3, 32 | Non è verodiss'egli.~ 11 1, 3, 48 | Lumediss'egli; e andò a sedersi al 12 1, 3, 83 | Leggete» diss'egli, e si gettò addietro 13 1, 3, 92 | Amica venerata» diss'egli.~ 14 1, 3, 98 | Dunque?» diss'egli.~ 15 1, 3, 154| Come suonadiss'egli.~ 16 1, 5, 35 | Ebbene?» diss'ella.~ 17 1, 5, 171| Mia nipote» diss'egli «mi deve forse qualche 18 1, 5, 176| momento. «Signor conte» diss'egli un giorno al conte 19 1, 6, 10 | Già!» diss'egli. «Non ci si vede. Ma 20 1, 6, 24 | Non lo so» diss'egli.~ 21 1, 6, 35 | Tornerò» diss'egli «ripiglierò la partita 22 1, 6, 57 | Tralasciamo, tralasciamo» diss'egli «verrò bene un'altra 23 1, 6, 76 | Io prendo il nero» diss'ella, guardando attentamente 24 1, 6, 102| di non essere inferiorediss'ella.~ 25 1, 6, 114| inutile che studii tanto» diss'ella. «Le assicuro che non 26 1, 6, 118| Sicuro» diss'ella con accento sarcastico. « 27 1, 6, 123| bassi questi studi, dunque» diss'ella.~ 28 1, 6, 138| Aspetti un poco» diss'ella bruscamente. «Non voglio 29 1, 7, 40 | Tre sedie» diss'ella.~ 30 1, 7, 69 | Pare impossibile, Pietro» diss'egli «pare impossibile che 31 1, 7, 87 | E Lei» diss'ella con voce rotta dalla 32 1, 7, 91 | Signori» diss'egli «sento che mi si è 33 1, 8, 5 | bisognerà scendere, signor» diss'egli. «Credo che il signor 34 1, 8, 14 | esser così un poco filosofi» diss'egli. «Bisogna disprezzare 35 1, 8, 17 | Dunque» diss'egli «ha proprio voluto 36 1, 8, 34 | Povero dottorediss'ella, e giù un'altra risatina; 37 1, 8, 38 | No!» diss'egli, e stracciò lo scritto.~ 38 1, 8, 41 | Scenda subito» diss'egli.~ 39 1, 8, 43 | gli andò incontro. «Parto» diss'egli.~ 40 1, 8, 69 | Si fermidiss'egli ritto sul ciglio del 41 1, 8, 77 | Avanti» diss'ella «alla seconda scena. 42 1, 8, 78 | gittò la catena. «Vada» diss'egli «vada pure se ha cuore. 43 1, 8, 87 | Perché?» diss'ella.~ 44 1, 8, 95 | No» diss'ella. «Fanny non mi aspetta. 45 1, 8, 98 | mi ha detto stamattina» diss'egli «che non La conoscevo. 46 1, 8, 100| Guardi com'entra in darsena» diss'ella dopo un momento di 47 1, 8, 103| La scala è qui» diss'egli porgendo la mano a 48 2, 1, 34 | Oh» diss'egli «se credete farvi gioco 49 2, 1, 80 | trasformazione simile. «Oh, papàdiss'ella fra la tenerezza e 50 2, 1, 81 | cara Edith, bambina mia» diss'egli con voce soffocata. « 51 2, 1, 95 | così lontano, benedettadiss'ella a Edith. «Di contentezza 52 2, 1, 103| Adesso racconta» diss'egli. «Perdonami se faccio 53 2, 2, 2 | Benedetta Veneziadiss'ella.~ 54 2, 2, 28 | Sciocchezze, insulsaggini» diss'ella «bugie. E dunque?»~ 55 2, 3, 17 | ombrellino. «Signor papà» diss'ella scherzando «Le rincrescerebbe?». 56 2, 3, 25 | Vedo bene, signore» diss'egli a Steinegge «vedo bene, 57 2, 3, 33 | Pure» diss'ella «se tutte le immagini 58 2, 3, 51 | complimenti. «Mio amico, io spero» diss'egli stendendo la mano.~ 59 2, 3, 62 | Innocenzo capì. «Ha ragione» diss'egli umilmente.~ 60 2, 3, 78 | Vedi, papà» diss'ella sorridendo «andiamo 61 2, 3, 85 | Mai, mai, papà» diss'ella poi «sin che mi tieni 62 2, 3, 89 | Hai ragione, caro papà» diss'ella «temo di essere una 63 2, 3, 91 | sorrise. «Sai, caro papà» diss'ella «da bambina che passione 64 2, 5, 4 | Che peccato, Cesarediss'ella. ~ 65 2, 5, 25 | Perdonatemi, Cesare» diss'ella. «Sono madre, sono 66 2, 5, 38 | Adesso» diss'egli «posso dire una parola 67 2, 5, 53 | Ma allora» diss'egli «è vero, io non comprendo 68 2, 5, 67 | Eh certo» diss'ella. Pareva che Sua Eccellenza, 69 2, 5, 86 | Aspettate» diss'egli.~ 70 2, 5, 93 | presa. «Una cosa orribile» diss'ella.~ 71 2, 5, 95 | Ohe» diss'ella «anche ladro siete?»~ 72 2, 5, 103| Rispondevo alle belle signore» diss'egli. ~ 73 2, 5, 125| Cara cuginadiss'egli.~ 74 2, 5, 144| Marina» diss'egli «volete esser contessa 75 2, 6, 16 | So» diss'ella «che non è stata gentile 76 2, 6, 32 | più nobile di mio padre» diss'ella.~ 77 2, 6, 53 | Venga con me» diss'ella.~ 78 2, 6, 62 | Le informazioni» diss'ella «riguardano una persona 79 2, 6, 69 | Come lo sadiss'ella.~ 80 2, 6, 74 | Non conosco questa parola» diss'ella.~ 81 2, 6, 76 | Sicuramente il vero» diss'ella.~ 82 2, 6, 85 | Niente» diss'ella. «Andiamo.» ~ 83 2, 6, 98 | Io non sono virtuosa» diss'ella «io non ridomanderò 84 2, 6, 107| Dev'esser » diss'ella.~ 85 2, 6, 142| Presto» diss'ella.~ 86 2, 6, 161| menomo atto, è molto audace» diss'ella.~ 87 2, 6, 177| Ah!» diss'ella, come offesa; ma non 88 2, 6, 185| Marina. «Non mi toccate» diss'ella duramente, senza guardarlo.~ 89 2, 6, 192| Fermatevi » diss'ella. «Avete più coraggio 90 2, 6, 203| Non è verodiss'ella sorridendo. «Avete 91 2, 6, 214| Però Vi accetto» diss'ella. ~ 92 2, 6, 216| Dunque Vi bastadiss'ella.~ 93 2, 6, 227| È passato» diss'ella «grazie.» ~ 94 2, 6, 233| Che fiore è?» diss'ella bruscamente. «Pare 95 2, 7, 37 | Eccolo su!» diss'egli.~ 96 2, 7, 49 | Dov'è la signora marchesadiss'egli senza fermarsi. «Dov' 97 2, 7, 50 | Dov'è?» diss'egli sottovoce. «Cosa ti 98 2, 7, 61 | Finalmente, angelo mio!» diss'egli. «La mamma ha parlato 99 2, 7, 63 | Felicediss'ella e gli sgusciò di mano 100 2, 7, 65 | Scusi, caro commendatore» diss'egli con un impertinente 101 2, 7, 66 | commendatore. «Si figuridiss'egli, asciutto, asciutto.~ 102 2, 7, 72 | Bürattin» diss'egli fra i denti, in piemontese.~ 103 2, 7, 86 | questa, senti questa, mamma» diss'egli, rizzandosi, mentre 104 2, 7, 106| Carino coi Vostri salti» gli diss'ella ridendo. Mentr'egli 105 2, 7, 108| avranno bisogno di riposo» diss'egli volgendosi agli Steinegge 106 2, 7, 109| Io penso» diss'egli ai Salvador «che dopo 107 2, 7, 112| sicuramente, che diavolodiss'egli. «Adesso si approntano 108 2, 7, 115| Ma via, Cesare» diss'ella piano al conte «che 109 2, 7, 127| Lei, Lei» diss'ella. «Poche ore prima che 110 2, 7, 139| Ma io La ringrazio» diss'ella «del Suo consiglio, 111 2, 7, 153| Che mi consigli, papàdiss'ella. ~ 112 2, 7, 169| Papà» diss'ella «perché addolorarmi? 113 2, 7, 171| Almeno» diss'egli obbedendo alle sue 114 2, 7, 182| Spero» diss'ella finalmente sciogliendo 115 3, 1, 5 | parlavo per voi italiani» diss'egli. «Der Hund ist treu.» ~ 116 3, 1, 11 | Io non so» diss'egli «se posso domandare 117 3, 1, 23 | Guardate» diss'egli, spingendo a Steinegge 118 3, 1, 48 | Grazie» diss'egli. «Molte grazie. Oh, 119 3, 1, 50 | E Dio» diss'egli. «In passato io credeva 120 3, 1, 56 | Io non posso» diss'egli «questo mi muove troppo 121 3, 1, 80 | Buon giorno» diss'ella. «Che lezione lunga!»~ 122 3, 1, 91 | Scusi» diss'ella «non ho poesia.» ~ 123 3, 1, 97 | Oh» diss'egli, fermandosi a un tratto « 124 3, 1, 115| Sì» diss'egli «mi pare che scriva 125 3, 1, 120| Ecco» diss'egli «pare che le cose vadano 126 3, 1, 125| Il matrimonio» diss'egli «si fa, pare, questa 127 3, 1, 149| Oh no» diss'ella piano. «Non avrei creduto 128 3, 1, 158| potevo sapere queste cose» diss'ella. «Non ho compreso tutto 129 3, 1, 167| Finalmente!» diss'egli. «Io credeva che eravate 130 3, 2, 27 | Grazie» diss'ella, tra attonita e curiosa. « 131 3, 2, 54 | Papàdiss'ella.~ 132 3, 2, 57 | Scusi, signor Silla» diss'ella appassionatamente. « 133 3, 2, 74 | Mio padre l'ha veduto» diss'ella, quasi timidamente, 134 3, 3, 30 | Oh, cara, caradiss'ella. «Non ti speravo più.»~ 135 3, 3, 48 | C'è una signorina» diss'ella «che s'interessa molto 136 3, 3, 52 | E questa signorina» diss'egli sorridendo «si chiama...?»~ 137 3, 3, 58 | Verrò certo» diss'egli «ma non per una x così 138 3, 3, 84 | Tu qui!» diss'egli.~ 139 3, 3, 101| Malheur à qui n'est pas ému» diss'ella. «Lunedì le faremo 140 3, 3, 107| al prigioniero. «Pensare» diss'ella «che io ho fatto una 141 4, 1, 3 | To'» diss'egli quando vide Silla « 142 4, 1, 14 | Ah» diss'egli «l'altra sera era bello 143 4, 1, 47 | c'è adesso nel Palazzodiss'egli.~ 144 4, 1, 60 | Giovanna. «Ah, caro Signorediss'ella «il signor Silla!» 145 4, 1, 74 | Ci farei un bacio» diss'egli al Vezza «ci farei 146 4, 1, 76 | Che tomo ch'el xediss'ella al signore attempato, 147 4, 1, 90 | altro? Non capisco. Vedete» diss'ella, volta al signore attempato « 148 4, 1, 107| Tu non capisci niente» diss'egli. «Zittosoggiunse 149 4, 1, 117| Catte, benedetto. Zorzi» diss'ella poi che il cameriere 150 4, 1, 119| Non può averne altri» diss'ella.~ 151 4, 1, 128| E così» diss'egli. «Niente, eh? lo sapevo 152 4, 2, 48 | Ecco» diss'egli accennando alla parete 153 4, 2, 53 | Hum! Non lo conosco» diss'egli guardandolo attentamente.~ 154 4, 2, 57 | Oh Dio» diss'ella «questo sì, sei famoso. 155 4, 2, 58 | con gli occhi fissi. «To'» diss'egli «guarda pure. È inutile, 156 4, 2, 106| aprirglielo. «Buona sera» diss'ella ancora, uscendo.~ 157 4, 2, 118| Oh Ceciliadiss'egli.~ 158 4, 2, 125| Iersera» diss'egli credendo aver intesa 159 4, 2, 129| Venga» diss'ella a un tratto concitata « 160 4, 2, 136| Aspettare» diss'egli «non comprometter niente.»~ 161 4, 2, 143| Resta tutto suo?» diss'ella. «Tutto di Marina?»~ 162 4, 2, 145| Eh!» diss'egli: e soggiunse: «Allora 163 4, 2, 168| Che velenodiss'egli.~ 164 4, 3, 10 | Ah!» diss'egli, appena v'ebbe data 165 4, 3, 35 | E gli sposidiss'ella.~ 166 4, 3, 60 | Forse è stato richiamatodiss'egli. «Forse per telegrafo?»~ 167 4, 3, 76 | Che ne sapete voi?» diss'egli.~ 168 4, 3, 90 | È buono sa» diss'ella con passione. «È buono; 169 4, 3, 108| Sono venuto adesso» le diss'egli all'orecchio. «Vuoi 170 4, 3, 115| Parla tu» diss'egli.~ 171 4, 3, 121| Farò il possibile» diss'egli. ~ 172 4, 3, 123| Come è bellodiss'ella. ~ 173 4, 3, 127| È quasi come la luna» diss'ella «e dolce anche questa, 174 4, 3, 160| Oh, Signorediss'ella sconsolata. ~ 175 4, 3, 164| È da vergognarsi» diss'ella «di tanti nostri piccoli 176 4, 3, 169| Prego» diss'egli, alzandosi a mezzo 177 4, 3, 174| Ho creduto» diss'ella «di dover raccontare 178 4, 3, 176| Non so proprio» diss'egli «quale biasimo vi possa 179 4, 3, 185| Temo» diss'ella «di non aver fatto 180 4, 3, 192| È necessario» diss'egli «è utile davvero questo 181 4, 3, 193| No» diss'ella «ma però sarebbe un 182 4, 3, 195| parli con piena sincerità» diss'egli ex abrupto: «è convinta 183 4, 3, 200| Ella non ha risposto» diss'egli «alle parole che il 184 4, 3, 206| Bene, risponda» diss'egli.~ 185 4, 3, 213| Non so di queste cose» diss'egli commosso «ma ho sempre 186 4, 3, 217| Sarà» diss'egli sospirando. «Scriva 187 4, 3, 220| No» diss'egli «non leggerò certamente; 188 4, 4, 21 | Non sono Renato» diss'egli senza muoversi.~ 189 4, 4, 24 | Era vero» diss'ella con voce morente, tenendogli 190 4, 4, 30 | Dunque non ti ricordi tutto!» diss'ella. ~ 191 4, 4, 37 | Ringrazia Dio» diss'ella.~ 192 4, 4, 43 | Zitto, adesso» diss'ella mettendogli la sinistra 193 4, 4, 49 | Li sfidodiss'ella lasciandosi trascinar 194 4, 4, 52 | Qua!» diss'ella, accennandogli di sedere 195 4, 4, 55 | Non comprendo» diss'egli.~ 196 4, 4, 70 | segreto che riguarda anche te» diss'ella, e spense prima le 197 4, 4, 77 | Sì» diss'egli ricordandosi a un tratto, 198 4, 4, 78 | Sono io» diss'ella singhiozzando ancora. 199 4, 4, 91 | si fermarono. «Ma come?» diss'egli. Marina non rispose. 200 4, 4, 92 | Ti ricordi questo?» le diss'egli una volta, continuando 201 4, 4, 95 | E tu non ricordidiss'ella dolorosamente. ~ 202 4, 4, 98 | E ho parlato» diss'ella «l'altra notte, come 203 4, 4, 106| Alla darsena» diss'egli involontariamente. ~ 204 4, 4, 119| Muorediss'ella.~ 205 4, 4, 139| Stupidadiss'ella. Poi sussurrò a Silla:~ 206 4, 4, 146| Come?» diss'ella.~ 207 4, 4, 160| Conte Cesarediss'ella.~ 208 4, 4, 165| Viadiss'egli.~ 209 4, 4, 181| O pregare o uscire» diss'egli.~ 210 4, 4, 186| Lasci stare» diss'ella «seguiti, seguiti, 211 4, 4, 212| Portala» diss'egli «nella camera del signor 212 4, 4, 214| Forse si vadiss'egli. Essi non risposero.~ 213 4, 4, 215| incontrò Steinegge. «Lei qui?» diss'egli.~ 214 4, 4, 239| Io esco» diss'egli poi «con l'avvocato 215 4, 4, 246| Che confusionediss'egli. «Lo sa che partono?»~ 216 4, 4, 258| Signor Silladiss'egli.~ 217 4, 4, 265| Io non so» diss'egli. «Io non credo aver 218 4, 5, 10 | sorrise. <Adesso, adesso!> diss'egli. Rilesse il biglietto 219 4, 5, 14 | Cosa vuole» diss'egli, lasciando improvvisamente 220 4, 5, 34 | Dunque» diss'egli «ella sostiene, continuando, 221 4, 5, 36 | Quanto a questo» diss'egli «posso dare la mia 222 4, 5, 43 | Suo onore, signor Vezza» diss'egli «crede buono questo 223 4, 6, 5 | Oh, che ciecodiss'egli. «Che stupido sono 224 4, 6, 9 | Per me!» diss'egli «per me! Io bacerei 225 4, 6, 12 | Cosa?» diss'egli.~ 226 4, 6, 17 | Denarodiss'egli.~ 227 4, 6, 33 | Cosa?» diss'egli affettuosamente. ~ 228 4, 6, 37 | Andiamo da lei, amico mio» diss'egli «andiamo da lei subito. 229 4, 6, 56 | fatto quel che ho potuto» diss'egli.~ 230 4, 6, 101| C'è il mio» diss'egli. «Bravi, vengano a 231 4, 6, 108| ci sarebbe, non è verodiss'egli.~ 232 4, 6, 112| Non è vero» diss'egli «che questo paese non 233 4, 6, 120| Non è una bella visionediss'egli.~ 234 4, 6, 122| Dunque sei stanco di me?» diss'ella. «Vuoi viver solo?»~ 235 4, 6, 150| Io non posso» diss'egli, quasi parlando a se 236 4, 6, 158| entrato» diss'egli, a voce bassa e vibrata. 237 4, 6, 163| Sai» diss'egli «sono contento per 238 4, 6, 177| Bella» diss'egli «quella striscia di 239 4, 7, 14 | Ma» diss'egli «non ho abilitazione.» 240 4, 7, 18 | Cosa fatediss'egli.~ 241 4, 7, 31 | sentire di questo pranzo» diss'egli. «Quella bestia del 242 4, 7, 40 | Lascia aperto» diss'ella al ragazzo, prima di 243 4, 7, 49 | Buon giorno» diss'ella.~ 244 4, 7, 56 | Lo ha inteso, dunque» diss'ella «che la mia fu una 245 4, 7, 61 | Partire va bene» diss'ella «ma non basta. Non 246 4, 7, 84 | Meglio» diss'egli.~ 247 4, 7, 89 | Sapete» diss'ella, parlando alle armi « 248 4, 7, 108| Badi, sa» diss'egli «che quand'anche la 249 4, 7, 112| Stavo per lasciarla» diss'egli «ero già sulla soglia, 250 4, 7, 120| A che ora» diss'egli «passa da... l'ultimo 251 4, 7, 137| sapevo poi tutto, stamattina» diss'egli «non avevo parlato 252 4, 7, 146| Ecco» diss'egli «io lo avrei preparato 253 4, 7, 152| Musicadiss'ella sorridendo e guardando 254 4, 7, 167| Bene» diss'ella pacatamente «verrà 255 4, 7, 171| Che silenziodiss'ella finalmente. «Mi par 256 4, 7, 174| Versatemi del Bordeaux» diss'ella al vecchio cameriere 257 4, 7, 181| Sa» diss'ella «questa vita è così 258 4, 7, 185| Sapore insolitodiss'ella. «Se è puro, questo 259 4, 7, 187| Bravodiss'ella facendosi pallida. « 260 4, 7, 192| Ariadiss'ella.~ 261 4, 7, 199| Ma no, ma no!» diss'egli.~ 262 4, 7, 213| Andiamo, marchesina» diss'egli dolcemente «ha ragione, 263 4, 7, 224| Fermi , voi» diss'egli e saltò nella camera 264 4, 7, 238| Il battello non c'è» diss'egli. «L'ha mandato via 265 4, 7, 242| Giardinierediss'egli. «Al paese! Una barca 266 4, 7, 247| Occorre anche il pretediss'egli. ~ 267 4, 7, 256| Oh Madonna Santadiss'ella.~ 268 4, 7, 258| Via» diss'egli con voce terribile. ~ 269 4, 7, 264| Euhdiss'egli. «Non ve l'ho detto 270 4, 7, 277| Perché in Val Malombradiss'egli. ~ 271 4, 8, 4 | Ah! Niente?» diss'egli.~ 272 4, 8, 9 | Ah!» diss'egli.~ 273 4, 8, 23 | sono ingannato anch'io» diss'egli «ed era facile ingannarsi 274 4, 8, 32 | Povera Edith, povera Edith» diss'egli. ~ 275 4, 8, 38 | Ah» diss'egli fermandosi «io credeva...»~ 276 4, 8, 53 | Sarai stanco, papà» diss'ella «e domani devi svegliarti 277 4, 8, 55 | credo che andrò a letto, sì» diss'egli. «Domattina prima di 278 4, 8, 61 | Ma tu ne hai bisogno» diss'ella. ~ 279 4, 8, 65 | Dio L'ha esaudita» diss'egli. «Ha accettato il Suo 280 4, 8, 75 | Vengo» diss'egli «ma non parliamo di 281 4, 8, 84 | E non esser qui domanidiss'ella. ~ 282 4, 8, 95 | Adesso vada a riposare» diss'egli. Ma Edith chiese di 283 4, 8, 104| Nulla» diss'ella e colla punta stessa


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2007. Content in this page is licensed under a Creative Commons License