Parte, capitolo, capoverso
1 1, 1, 19 | fare neanche a volere. Il signor conte non mi ha dato un
2 1, 1, 25 | Lei. Gran brava persona il signor conte!» soggiunse poi, tirandosi
3 1, 1, 27 | Ah, vedo. Ma conoscerà il signor conte?»~
4 1, 1, 31 | Signor no. Cioè...»~
5 1, 1, 41 | Ah, il signor conte! Chi ha da saperlo?
6 1, 1, 41 | fin che non iscoppia. Il signor conte ha vissuto solo per
7 1, 1, 47 | Il signor Silla?» disse l'uomo della
8 1, 1, 51 | Invano il signor Silla guardava curiosamente
9 1, 1, 53 | Benvenuto, signore. Il signor conte si è ritirato, perché
10 1, 1, 53 | un poco tarda, tarda; il signor conte ha incaricato me di
11 1, 1, 53 | essere il segretario del signor conte. Prego, signore, si
12 1, 1, 55 | Il signor segretario mostrava di essere
13 1, 1, 60 | sechs und dreissig Herren, signor. Un altro pezzo di questa
14 1, 1, 61 | Johannisberg. Un altro bicchiere, signor; io prego. È solamente Sassella
15 1, 1, 61 | Scusate molto mia franchezza, signor; in Italia il vino non si
16 1, 1, 63 | Dico per esagerazione, signor, per esagerazione. Bere
17 1, 1, 65 | Perbacco, signor, non avremo diviso il pane
18 1, 1, 65 | sapere i nostri nomi, eh? Il signor conte mi ha ben detto il
19 1, 1, 67 | la libertà. Sapete, caro signor Silla, l'ultima è stata
20 1, 1, 68 | Detto questo, il signor segretario abbracciò rapidamente
21 1, 1, 70 | Ci sono, carissimo amico signor Silla, le parole algebriche,
22 1, 1, 80 | Oh, il signor conte non Vi lascerà.»
23 1, 1, 89 | non sono a questo punto, signor, non sono a questo punto.
24 1, 1, 91 | meglio di andare a letto, signor.» ~
25 1, 1, 93 | tic-tac dell'orologio. Il signor Steinegge era già sicuramente
26 1, 1, 109| chiacchiere «sa Lei perché il signor conte mi abbia fatto venire?»~
27 1, 1, 110| turca se so una parola sola, signor. So che il signor conte
28 1, 1, 110| sola, signor. So che il signor conte Vi conosce; non altro.» ~
29 1, 2, 1 | che precedeva Silla: «il signor conte è in biblioteca.» ~
30 1, 2, 7 | uscio e disse forte: «Il signor Silla». Questi entrò frettoloso,
31 1, 2, 11 | Voi siete il signor Corrado Silla?» ~
32 1, 3, 6 | Signor Silla!»~
33 1, 3, 29 | Signor conte!» esclamò Silla con
34 1, 3, 40 | Signor conte» disse Silla «mi pare
35 1, 3, 62 | Signor conte!»~
36 1, 3, 75 | Io non esco di qua, signor conte» rispose Silla «se
37 1, 3, 79 | Pur troppo, signor conte, non vi è nessuno
38 1, 3, 102| sorridente, agli ordini del signor Silla. Egli si professava
39 1, 3, 102| bisogna bere un poco, caro signor.»~
40 1, 3, 110| guadagnavo abbastanza. Pensate, signor, mia moglie e mia figlia
41 1, 3, 110| si andò in America. Sì, signor, sono stato anche in America,
42 1, 3, 110| moglie. Cose da ridere, signor. Quelli mi odiavano perché
43 1, 3, 110| restiamo insieme.> Capite, signor? Voleva morire con me. Otto
44 1, 3, 120| Io faccio come volete, signor» disse il segretario «ma
45 1, 3, 136| Giovanna alla Marta del signor curato, che hanno attaccato
46 1, 3, 150| Il signor conte arrabbia adesso» disse
47 1, 3, 155| credere alla sua musica, signor.»~
48 1, 4, 12 | che vuol fargli sposare il signor Steinegge e non me, perché
49 1, 5, 15 | vecchia in aria severa «e il signor padrone? Dio ce ne guardi.»~
50 1, 5, 22 | disse Marina. «Obbedite al signor conte.»~
51 1, 5, 36 | Domani speriamo che il signor padrone cambierà idea. Se
52 1, 5, 44 | sarebbe poi il padre del signor conte, il suo papà grande
53 1, 5, 47 | dopo, è morto anche lui, il signor papà grande, la gente cominciò
54 1, 5, 61 | accompagnata dalla mamma. Il signor Enrico, detto Rico, figlio
55 1, 5, 174| faceva benissimo e che il signor dottore non ne capiva niente.~
56 1, 5, 176| offenderlo a ogni momento. «Signor conte» diss'egli un giorno
57 1, 5, 176| di Metternich offrisse al signor Steinegge il posto di direttore
58 1, 6, 59 | sapere» disse ella «cosa il signor conte vuole da lei.»~
59 1, 6, 60 | partita a scacchi con il signor dottore.»~
60 1, 6, 131| dello stregone; non trova, signor... signor... Come si chiama
61 1, 6, 131| stregone; non trova, signor... signor... Come si chiama Lei?»~
62 1, 6, 133| Non trova, signor Silla?»~
63 1, 6, 158| Il signor Corrado Silla, mio buon
64 1, 7, 9 | Ben detto, signor Steinegge, bravo» gridò
65 1, 7, 10 | mio vino e le ragioni del signor professore, loderanno tutto
66 1, 7, 49 | punti, per furberia, al signor commendatore. Per scioltezza
67 1, 7, 54 | favorito, per sua grazia, il signor conte, allora mi pare che
68 1, 7, 54 | traditore? Cosa ne dice Lei, signor tedesco, che lo vedo qualche
69 1, 7, 57 | Oh signor no» disse l'assessore che
70 1, 8, 1 | Debbo accendere il lume, signor?» disse Steinegge a bassa
71 1, 8, 5 | Presto bisognerà scendere, signor» diss'egli. «Credo che il
72 1, 8, 5 | diss'egli. «Credo che il signor conte è ritornato da un
73 1, 8, 10 | Sono un imbecille, signor, non so dir niente, ma sono
74 1, 8, 13 | Oh no... signor Silla... io ringrazio...»
75 1, 8, 16 | perché immagina che il signor conte vuol porre Voi nel
76 1, 8, 24 | ho mai creduto questo. Il signor conte non Vi avrebbe chiamato
77 1, 8, 24 | qui; conosco molto bene il signor conte.» ~
78 1, 8, 28 | Che intendeva mai fare il signor Silla?~
79 1, 8, 29 | Raccontò che in quel punto il signor Silla tremava tutto, era
80 1, 8, 29 | foglio di carta. «Chi sa, signor Paolo» gli disse Fanny «
81 1, 8, 29 | Allora qualcuno disse che il signor Silla si era ritirato in
82 1, 8, 29 | Altro fatto strano; il signor Silla aveva mandato a riprendere
83 1, 8, 31 | disse la Giovanna. «Se il signor padrone avesse a sapere
84 1, 8, 81 | Facile; ma c'è la critica, signor Silla. Dove ha scoperto
85 2, 1, 2 | metà nel suolo, con il «signor Paolo» che si vedeva passare
86 2, 1, 22 | Grazie. E se il signor cugino non mi va, quando
87 2, 1, 38 | Signor padrone, quei signori sono
88 2, 1, 49 | ragazza? Non ha veduto, signor orso, che cocola le ho condotto?»~
89 2, 1, 51 | signore, di volermi dire se il signor capitano Andrea Steinegge
90 2, 1, 54 | Credo anzi che una volta il signor Steinegge mi ha raccontato
91 2, 1, 72 | sempre in tedesco «è Lei il signor capitano Andrea Steinegge
92 2, 2, 13 | e gatti, Eccellenza. Il signor conte e la signora marchesina
93 2, 2, 15 | posso, perché c'entra il signor conte...»~
94 2, 2, 17 | Eccellenza. Ecco, si vuole che il signor conte, tempo fa, volesse
95 2, 2, 19 | potuto vedere il conte; e il signor conte ha dovuto metterla
96 2, 2, 26 | altro nome, ma è figlio del signor conte. Eccola tonda.»~
97 2, 2, 36 | C'era abbasso anche il signor conte, perché quello è proprio
98 2, 3, 11 | in tedesco, a voce alta: «Signor Dio, ascoltatemi un poco.
99 2, 3, 11 | siete giusto, e lo credo, signor Dio. Guardate nel vostro
100 2, 3, 11 | figlia Edith! Non ho altro, signor Dio. Guardate se potete
101 2, 3, 13 | Vi conosco poco, signor Dio, ma la mia Edith Vi
102 2, 3, 14 | Signor Dio» qui Steinegge posò
103 2, 3, 14 | sempre avuti nel cuore. Signor Dio della mia Edith, Vi
104 2, 3, 17 | dimenticato l'ombrellino. «Signor papà» diss'ella scherzando «
105 2, 3, 17 | Le rincrescerebbe?». Il signor papà corse in chiesa e,
106 2, 3, 26 | belle cose che dice il suo signor padre. Io sono un prete
107 2, 3, 26 | sentirsi dir questo e chiamare signor padre, fu per abbracciarlo
108 2, 3, 37 | Ella venisse al Palazzo, signor curato» disse Steinegge «
109 2, 3, 37 | moltissimi belli quadri che ha il signor conte.»~
110 2, 3, 38 | più spesso, ma so che il signor conte non ama molto i preti...»~
111 2, 3, 59 | Edith, il signor parroco...» Così dicendo
112 2, 3, 87 | sperava poter vedere presto il signor curato. ~
113 2, 3, 89 | lezioni di tedesco e il signor papà vivrebbe come un caro
114 2, 3, 89 | farebbe cucina tedesca e il signor Kammerrath avrebbe ogni
115 2, 3, 89 | prosperassero molto, il signor capitano potrebbe tre o
116 2, 4, 9 | Perché non voglio credere, signor Paolo?» «Non ha preso su
117 2, 4, 9 | qualche mezza oncia, Lei, dal signor conte?» «Ebbene, cosa c'
118 2, 4, 9 | sala mentre l'era sola col signor conte e poi è venuto il
119 2, 4, 10 | aveva potuto soffrire il signor Silla; che portava biancheria
120 2, 5, 50 | neppur quella conoscete, signor orso. Eh, no no, caro.»~
121 2, 5, 101| Senta, signor Vezza» disse Marina ex abrupto «
122 2, 5, 102| Il signor Vezza, che si prendeva il
123 2, 6, 56 | mostro,~Io sono Gesù Cristo, Signor Vostro.~
124 2, 6, 82 | indifferenti. So che un signor Silla, di Milano, è amico
125 2, 6, 87 | basta di sapere dove il signor Silla abita e cosa fa. Me
126 2, 6, 98 | scrivermi dove abita, che fa il signor Silla.» ~
127 2, 6, 119| come se ci fosse qui il signor papà o il signor zio o un
128 2, 6, 119| qui il signor papà o il signor zio o un qualunque signore
129 2, 6, 162| Signor Ferrieri» disse Marina ad
130 2, 7, 53 | e la contessa Fosca. Il signor Paolo rumoreggiava in cucina,
131 2, 7, 55 | impasticciati, e ha in mezzo il signor Corrado Silla, autore di
132 2, 7, 166| posso perdonare se vuoi, al signor Ferrieri; ma egli non mi
133 2, 7, 171| ringrazierò a nome tuo il signor Ferrieri, gli dirò: <mia
134 2, 7, 190| mi ha detto adesso che il signor conte ha voluto mangiarla,
135 3, 1, 66 | di questo Gneist per il signor conte. Dopo Edith mi legge
136 3, 1, 85 | Signor Silla» disse Edith sorridendo «
137 3, 1, 106| Non scrive altro quel signor curato?» disse egli a Edith.~
138 3, 1, 117| non è vero? Ma, e Lei, signor Silla, cosa fa?»~
139 3, 1, 138| quel che ha scritto quel signor curato: e io ho avuto tanto
140 3, 2, 21 | Buon giorno, signor Silla» disse Edith quietamente.
141 3, 2, 23 | nazione. Io lavoro per il signor conte perché io devo mangiare,
142 3, 2, 57 | Scusi, signor Silla» diss'ella appassionatamente. «
143 3, 2, 65 | Signor Silla, Lei è amico di mio
144 3, 2, 80 | tanto grati! Mi pare che il signor conte non potrà offendersi
145 3, 3, 114| disse questi, «un certo signor Corrado Silla la sta in
146 4, 1, 41 | Signor sì, signor sì. Adesso ci
147 4, 1, 41 | Signor sì, signor sì. Adesso ci sono già i
148 4, 1, 43 | nostro, quello nuovo, e il signor padre Tosi. È arrivato da
149 4, 1, 48 | C'è il signor sposo, la sua signora mamma,
150 4, 1, 50 | Signor no.»~
151 4, 1, 52 | Signor no.»~
152 4, 1, 54 | Vezza, signor sì, Vezza, che è poi l'altro
153 4, 1, 60 | Signore!» diss'ella «il signor Silla!» Ella gli andò incontro
154 4, 1, 61 | Venga a vederlo! Può venire, signor padre Tosi?...»~
155 4, 1, 93 | Il signor Zorzi tacque. La contessa
156 4, 1, 97 | Oh no» rispose il signor Zorzi «si capisce che è
157 4, 1, 115| tiro! Parlerò io a quel signor frate, se la contessa permette.»~
158 4, 1, 117| cavarci qualche cosa a quel signor Silla.»~
159 4, 1, 121| desidero solo che guarisca il signor padrone e poi per tutto
160 4, 1, 131| Signor no.»~
161 4, 1, 134| italiano, se avesse visto quel signor frate. Avutane risposta
162 4, 1, 134| un certo linguaggio quel signor frate!» e si fermò lì a
163 4, 2, 1 | mangiavano compunti. Il signor Vezza aveva voglia di chiacchierare,
164 4, 2, 3 | famiglia, com'era inteso col signor avvocato.~
165 4, 2, 10 | anch'io, perché so che al signor padrone gli è tanto rincresciuto
166 4, 2, 10 | vederlo. Mi aveva fin detto il signor padrone di tenergli la stanza
167 4, 2, 24 | Lei è assurdo, signor mio bello» riprese il frate,
168 4, 2, 41 | Importa molto, signor conte. Moltissimo, importa.
169 4, 2, 93 | Qualcuno entra; il signor parroco che viene a prender
170 4, 2, 95 | Amerei dire una parola al signor Silla» disse.~
171 4, 2, 100| aria. Scende in giardino, signor Silla?» ~
172 4, 3, 19 | Questa è troppa attenzione, signor curato. Noi non sappiamo...!»~
173 4, 3, 22 | abbiamo ancora domandato del signor conte!»~
174 4, 3, 64 | Mi scusi, Ella non sa, signor parroco, Ella non creda.
175 4, 3, 64 | parroco, Ella non creda. Il signor Silla non è niente affatto
176 4, 3, 68 | impetuosamente «che il signor Silla è qui?»~
177 4, 3, 74 | sapeva niente. Osservò che il signor Silla poteva essere stato
178 4, 3, 77 | perché sa, neh, che il signor conte gli voleva così bene.
179 4, 3, 77 | signora donna Marina. Il mio signor padrone a me, magari, non
180 4, 3, 77 | giù in giardino, questo signor Silla, per dargli una ramanzina!»~
181 4, 3, 83 | credo. Lo ha visto Lei oggi, signor curato?»~
182 4, 3, 90 | e che Lei, per esempio, signor curato, anche se non fosse
183 4, 3, 94 | ma vedrà la meta. Il Suo signor padre mi vuol bene, non
184 4, 3, 139| signora contessa e quel signor conte di Venezia non miravano
185 4, 3, 150| E così, signor curato?»~
186 4, 3, 177| Edith che uomo fosse questo signor Silla. Ella disse che lo
187 4, 3, 180| solo per un equivoco il signor Silla poté sperare d'essere
188 4, 3, 188| Oh, signor curato, Lei che sa, come
189 4, 3, 188| venuta in Italia per questo, signor curato? Non è poi neppure
190 4, 3, 195| vi sia un accordo tra il signor Silla e donna Marina? Non
191 4, 3, 200| egli «alle parole che il signor Silla scrisse in quel volume
192 4, 3, 209| Crede, signor curato, che questo possa
193 4, 4, 115| Il signor conte!» rispose Fanny. ~
194 4, 4, 199| Ah, il signor curato!» disse il Rico che
195 4, 4, 206| È come matta. C'è su il signor dottore e il signor Silla.
196 4, 4, 206| su il signor dottore e il signor Silla. La gliene dice di
197 4, 4, 206| dice di tutti i colori al signor Silla.»~
198 4, 4, 210| Lo so io? Il signor dottore ha detto un certo
199 4, 4, 212| diss'egli «nella camera del signor Silla e poi discendiamo
200 4, 4, 218| andare avanti? Ha visto il signor Silla?»~
201 4, 4, 236| ha detto qualche cosa il signor curato.»~
202 4, 4, 258| Signor Silla!» diss'egli.~
203 4, 4, 261| Signor Silla, non mi riconoscete?» ~
204 4, 4, 267| Questo è amaro, signor Silla, di venire come amico
205 4, 5, 25 | domanda allora... scusi, signor Silla, Lei è disgraziatamente
206 4, 5, 27 | comunicazioni> dice <il signor Silla le conosce.>~
207 4, 5, 43 | Sul Suo onore, signor Vezza» diss'egli «crede
208 4, 5, 48 | parlarle come un padre, signor Silla. Mi spieghi questa
209 4, 6, 6 | Edith di quel discorso del signor Silla. La signorina non
210 4, 6, 6 | visto che uomo era, questo signor Silla?» ~
211 4, 6, 9 | non capisco>. Non sapete, signor curato, che mi è troppo
212 4, 6, 65 | orto della canonica. «Oh, signor curato! Oh, signor curato!»
213 4, 6, 65 | Oh, signor curato! Oh, signor curato!» C'era della gente
214 4, 6, 66 | Marta e ora affrontarono il signor curato, rosse, rosse, con
215 4, 6, 73 | me l'ha proprio detto il signor commendatore Vezza. Io non
216 4, 6, 73 | disse lui che stasera il signor Silla va via e che non bisogna
217 4, 6, 74 | vi ha detto veramente il signor Vezza?»~
218 4, 6, 76 | Le raccontarono che il signor capitano aveva suggerito
219 4, 6, 100| bene da tutto, qui. A Lei, signor curato, ci trovi un nido.» ~
220 4, 6, 114| me e vadano a spasso col signor curato. Sai cosa vedo io
221 4, 6, 116| Vedo il molto onorevole signor Andreas Gotthold Steinegge
222 4, 6, 124| tua compagnia, qui con il signor curato, per qualche mese
223 4, 6, 124| molto tempo qui con il signor curato.»~
224 4, 6, 173| Signor curato» disse Edith risalita
225 4, 6, 179| contemplazione. «A proposito, signor curato, avete inteso anche
226 4, 6, 179| inteso anche voi che il signor Silla parte questa sera
227 4, 7, 21 | sa? Non gliel'ha detto il signor Paolo, che la ci ha ordinato
228 4, 7, 27 | Me lo diceva anche il signor don Cecchino Pedrati che
229 4, 7, 35 | Signor Silla» disse il Rico dalla
230 4, 7, 69 | Posso esserlo col signor conte Salvador» rispose
231 4, 7, 100| scagliata più contro di lei, signor commendatore, che contro
232 4, 7, 154| balla bene, qui! - Dov'è il signor Silla?» ~
233 4, 7, 255| succeduto che hanno ammazzato il signor Silla.»~
234 4, 8, 17 | E il signor dottore» saltò su una terza «
235 4, 8, 21 | Marina intanto che il povero signor conte era in punto di morte,
236 4, 8, 27 | Questo è il bello. Quel signor commendatore ha come frugato
237 4, 8, 27 | come frugato nella roba del signor Silla e ci ha trovato dentro
238 4, 8, 29 | bella roba, non è vero, signor curato? Di quegli affari
239 4, 8, 55 | stare anche un poco qui col signor curato.»~
240 4, 8, 80 | Ho udito tutto, tutto, signor curato. Io sono sicura che
|