Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
obliquo 3
oblivione 1
occasione 3
occhi 202
occhiaia 1
occhialetti 1
occhialetto 3
Frequenza    [«  »]
208 o
207 qui
203 oh
202 occhi
202 sulla
201 cuore
199 mai
Antonio Fogazzaro
Malombra

IntraText - Concordanze

occhi

corrige.it
intelligenza artificiale ortografica
Il servizio automatico di controllo finale che verifica ogni parola nel contesto
e trova erri in visi bili ai norma li con troll i orto grafi ci

Provalo sui tuoi documenti. Gratis
    Parte, capitolo, capoverso
1 1, 1, 2 | poiché vi teneva fissi gli occhi, di tanto in tanto moveva 2 1, 1, 15 | hanno detto. Un giovinotto, occhi neri, capelli neri, nera 3 1, 1, 56 | segretario lo guardava con occhi sempre più dolci, più affettuosi, 4 1, 1, 77 | riso gli schizzavano dagli occhi.~ 5 1, 1, 84 | chiudendo del tutto gli occhi e chinandosi fino a metter 6 1, 1, 92 | loro nei lineamenti e negli occhi. Come talvolta in un'acqua 7 1, 1, 102| potervi arrivaremano, né occhi.~ 8 1, 1, 117| una stella cadente sugli occhi di Silla, i vetri suonarono 9 1, 2, 26 | capelli grigi, con quegli occhi severi nel volto ossuto, 10 1, 2, 28 | stesso. Sono tutti sotto gli occhi e sotto la mano. E adesso 11 1, 2, 37 | umane; per escono gli occhi e l'anima quando hanno bisogno 12 1, 2, 50 | altro; vide un lampo negli occhi della sua guida. Le tre 13 1, 2, 69 | fretta, quel lampo degli occhi del conte?... Silla non 14 1, 2, 72 | a mangiare, tenendo gli occhi sul piatto; il conte pareva 15 1, 3, 88 | angosciosa domanda negli occhi sbarrati, che quegli menò 16 1, 4, 12 | può dir brutto; ha degli occhi non privi d'intelligenza; 17 1, 4, 17 | ove lucevano due grandi occhi penetranti, fatti per l' 18 1, 5, 7 | la fronte corrugata e gli occhi lampeggianti del conte; 19 1, 5, 58 | patetico; ed ella sentiva gli occhi de' domestici e de' contadini 20 1, 5, 59 | a piedi, non aveva negli occhi come questa il fuoco della 21 1, 5, 63 | radice dei capelli, e gli occhi gli si stringevano in due 22 1, 5, 68 | a Palma il Vecchio. Gli occhi di Marina scintillavano 23 1, 5, 93 | un lume singolare negli occhi. Si teneva sicura che il 24 1, 5, 109| Finalmente abbassò gli occhi sul pavimento, li posò involontariamente 25 1, 5, 145| Marina si trasformò. I suoi occhi scintillarono, il sangue 26 1, 5, 172| Era pallida, aveva gli occhi assai più grandi del solito 27 1, 6, 63 | Gli occhi del dottore, poi che rimase 28 1, 6, 95 | Ella gli alzò gli occhi in viso. Adesso Silla poteva 29 1, 6, 95 | adesso vedeva bene i grandi occhi freddi che lo interrogavano 30 1, 6, 151| di sdegno le passò negli occhi.~ 31 1, 6, 157| Guardava Marina con gli occhi sbarrati. La sua corrispondente, 32 1, 7, 1 | alla sessantina, con gli occhi tutti fuoco e il resto tutto 33 1, 7, 8 | mani, soffiò e alzò gli occhi al cielo senza parlare, 34 1, 7, 92 | accento, le braccia, gli occhi, dicevano: Se avete inteso, 35 1, 7, 101| bella? Non vedi, perdio! che occhi? dentro ci sono tutte 36 1, 8, 4 | capo chino sul petto, gli occhi a terra. Steinegge era inquieto, 37 1, 8, 25 | derisione? Bene» qui gli occhi di Silla sfavillarono e 38 1, 8, 29 | tulipano nero», il quale, agli occhi di Fanny, aveva il gran 39 1, 8, 86 | i capelli al vento e gli occhi fisi nei suoi. Era già buio 40 2, 1, 1 | guardava, dall'alto, con mille occhi.~ 41 2, 1, 7 | senza volger il capo né gli occhi, come se il suo interlocutore 42 2, 1, 14 | Gli occhi di Marina scintillarono, 43 2, 1, 21 | se il colore dei vostri occhi piacerà a mio cugino e non 44 2, 1, 23 | alzò sul conte due grandi occhi ingenui.~ 45 2, 1, 26 | guardò attonito. Quei grand'occhi limpidi non dicevano nulla, 46 2, 1, 33 | la fronte corrugata e gli occhi fiammeggianti.~ 47 2, 1, 77 | davanti a un santo. I suoi occhi brillavano, le labbra eran 48 2, 1, 80 | piccina piccina, con due occhi grandi e dei lunghi capelli 49 2, 1, 100| inferiore, mostrava negli occhi un dolore pungente, uno 50 2, 2, 1 | gomiti, considerava con occhi diffidenti il vassoio, la 51 2, 2, 42 | anticaglie polverose, degne agli occhi della contessa d'esser buttate 52 2, 2, 45 | poche persone, a quattr'occhi, facevano di lui. Finalmente 53 2, 2, 46 | disgrazie, dei suoi begli occhi; le disse che certe idee 54 2, 2, 51 | voleva credere a' propri occhi e se lo fece ripetere due 55 2, 3, 3 | ridono in faccia, trova gli occhi attoniti di sua madre, ma 56 2, 3, 4 | amore intravveduto negli occhi di Silla, la stretta delle 57 2, 3, 10 | Agli occhi suoi sono un reprobo.» ~ 58 2, 3, 41 | don Innocenzo, con gli occhi accesi, co' denti stretti, 59 2, 3, 64 | Innocenzo schermendosi gli occhi dal sole con la mano destra. « 60 2, 3, 82 | Cantava con gli occhi pieni di riso e di lagrime, 61 2, 3, 88 | e fissando i suoi begli occhi gravi in quelli di suo padre « 62 2, 4, 3 | pensiero, i suoi grandi occhi gittavano fuoco assai più 63 2, 4, 7 | Quello non è rubare; agli occhi e alle orecchie non ci resta 64 2, 4, 9 | poi si mangian su cogli occhi.» «Invece no. Lei non ci 65 2, 4, 9 | padrone qui come al fumo negli occhi, lei se lo lascia fare tanto 66 2, 4, 10 | grande notizia alzò gli occhi in viso a Catte, la guardò 67 2, 5, 11 | Eh, perché mi fate quegli occhi? Credete che spanda? Non 68 2, 5, 17 | Niente fa bene per gli occhi e fa male per la bocca. 69 2, 5, 19 | trasalì, cacciò fuori tanto d'occhi e Sua Eccellenza esclamò: « 70 2, 5, 24 | intenerita, si asciugò gli occhi con un immenso fazzoletto.~ 71 2, 5, 34 | ancora il fazzoletto agli occhi. In quella un uscio si aperse, 72 2, 5, 37 | riportava il fazzoletto agli occhi.~ 73 2, 5, 41 | Gli occhi languidi e lagrimosi della 74 2, 5, 59 | contessa Fosca aprì tanto d'occhi. 75 2, 5, 99 | il barcaiuolo, con certi occhi scintillanti che dicevano: « 76 2, 5, 107| testa e lo sbirciò con due occhi scintillanti di malizia.~ 77 2, 5, 115| addossata a un angolo, con gli occhi bassi. Li alzò con un sorrisetto 78 2, 5, 122| silenzioso invito degli occhi di Marina! Dicevano chiaro: « 79 2, 6, 31 | si fece di fuoco. I suoi occhi intelligenti lampeggiarono.~ 80 2, 6, 58 | affaticate dovevano alzare gli occhi a quegli sgorbi con maggior 81 2, 6, 58 | ombrellino, figgendovi gli occhi e serrando le labbra; la 82 2, 6, 68 | Gli occhi di Marina lampeggiarono.~ 83 2, 6, 83 | dire quello che dissero gli occhi. Edith trasalì, attese parole 84 2, 6, 84 | ricompose, la strana luce degli occhi si spense. ~ 85 2, 6, 111| fascino di mio cugino? Due occhi che vanno al cuore. E che 86 2, 6, 175| dalle rocce. Guardava con occhi vitrei venirle incontro 87 2, 6, 224| nella voce e luceva negli occhi di Marina. L'anima sua era 88 2, 6, 226| accostandosele, che ella aveva gli occhi pieni di lagrime; si fermò, 89 2, 7, 54 | dei fiochi riflessi, come occhi di spiriti che guardassero 90 2, 7, 64 | precipizio, tutto rosso, con gli occhi che gli schizzavano dalla 91 2, 7, 82 | Marina con i suoi grandi occhi miopi, a fior di testa, 92 2, 7, 106| Marina fissò lo zio con due occhi scintillanti di gaiezza. 93 2, 7, 176| e tuttavia lucenti come occhi giallastri d'un gufo mostruoso. 94 2, 7, 179| questa gente si vedesse negli occhi e sulla fronte il bagliore 95 2, 7, 208| fiochi bagliori accesi come occhi di spiriti nelle arcane 96 2, 7, 210| quali splendevano nei grandi occhi azzurri chiari, nel viso 97 3, 1, 48 | lo trasse vicino. I suoi occhi scintillavano sotto le ciglia 98 3, 1, 59 | Qui gli occhi di Steinegge, capitano o 99 3, 1, 60 | Steinegge spalancò gli occhi e alzò le mani soffiando, « 100 3, 1, 73 | visto una volta per i suoi occhi il suo cuore e io prendo 101 3, 1, 81 | leggermente roseo, la bocca e gli occhi avevano una espressione 102 3, 1, 81 | fermezza. È strano come quegli occhi esprimessero intelligenza 103 3, 1, 126| gli passavano sotto gli occhi. Tutti coloro che lo salutavano, 104 3, 1, 170| guardavano i passeggeri con occhi fatti audaci dall'ombra. 105 3, 1, 170| case tenebrose, i fanali, occhi ardenti della grande città 106 3, 1, 178| fortemente il viso pallido e gli occhi di lei quando il divampare 107 3, 1, 180| quella folla così avida negli occhi di bellezza fisica, di piacere, 108 3, 2, 3 | si ravvivava quando negli occhi intenti alla piova gli entrava 109 3, 2, 12 | cose ch'ella ama, sotto gli occhi suoi, virilmente>. ~ 110 3, 2, 53 | Gli occhi di Edith scintillarono.~ 111 3, 3, 1 | sua bocca ridente, i suoi occhi celesti scintillavano. Ella 112 3, 3, 11 | sensuali, a mostrar loro negli occhi d'una donna certi languori, 113 3, 3, 11 | colei lo mordeva cogli occhi.~ 114 3, 3, 27 | parlavano tra loro con gli occhi maliziosi.~ 115 3, 3, 29 | rotonda, pallida, con gli occhi neri. ~ 116 3, 3, 71 | coi capelli cadenti sugli occhi, schiacciava gli ultimi 117 3, 3, 76 | Antonietta cercava Silla con gli occhi. Egli comparve qualche momento 118 3, 3, 83 | piccolo, snello, con due occhi sfavillanti di brio diabolico, 119 3, 3, 92 | adagio finché trova gli occhi di lui, vi getta dentro 120 3, 3, 94 | e aveva le lagrime agli occhi. Donna Giulia cantava:~Ho 121 4, 1, 12 | sinistra, gli crescevano sugli occhi, come le inquietudini febbrili 122 4, 1, 59 | dal profilo falcato, dagli occhi pregni di volontà veemente 123 4, 1, 60 | gli andò incontro con gli occhi lagrimosi e le mani giunte 124 4, 1, 75 | lo guardava con tanto d'occhi.~ 125 4, 1, 85 | frate le piantò in viso due occhi sfolgoranti.~ 126 4, 1, 86 | caro, che La mi tiri quegli occhi» saltò su la contessa inasprita. « 127 4, 1, 108| L'avvocato ebbe negli occhi, guardando la contessa, 128 4, 1, 122| conte guardò Silla con due occhi torbidi, poi si volse lentamente 129 4, 2, 2 | fissava con i suoi grossi occhi miopi, le chiudeva la bocca.~ 130 4, 2, 16 | esitazione, levando gli occhi a Nepo con il pugno sinistro 131 4, 2, 17 | contessa spalancando tanto d'occhi spaventati. Nepo alzò le 132 4, 2, 47 | il Mirovich teneva gli occhi bassi, il mento sul petto; 133 4, 2, 56 | leggeva in pari tempo negli occhi di Nepo un divieto. Non 134 4, 2, 58 | Nepo, e le parlò con gli occhi fissi. «To'» diss'egli « 135 4, 2, 64 | Il frate durò a girar gli occhi, tacendo, sulla contessa 136 4, 2, 72 | che aveste veduti quegli occhi come si dilatarono, come 137 4, 2, 85 | mento e guardando con gli occhi socchiusi oltre alla cerchia 138 4, 2, 87 | fidanzata con due grossi occhi stupidi, sgomenti. ~ 139 4, 2, 89 | bella persona, i grandi occhi, il pallore uniforme del 140 4, 2, 90 | incerto, magnetizzato dagli occhi grandi che lo fissavano « 141 4, 2, 91 | involontariamente la intonazione dagli occhi di donna Marina.~ 142 4, 2, 92 | studiava da vicino quegli occhi, procurando di non farsi 143 4, 2, 119| palmo, se la serrò sugli occhi, parlò convulso:~ 144 4, 2, 133| albero, ascendendo con gli occhi per l'alta colonna nera 145 4, 2, 140| braccia, le immerse gli occhi negli occhi e disse con 146 4, 2, 140| immerse gli occhi negli occhi e disse con voce soffocata:~ 147 4, 2, 173| sfiduciate sulle ginocchia, e gli occhi fissi in lui. Credeva invece 148 4, 2, 173| parlava, guardava con due occhi pieni di delirio; come mai 149 4, 3, 2 | Innocenzo, cui lucevano gli occhi dal piacere, gli dava ragione 150 4, 3, 6 | città e aveva ancora negli occhi il frastuono del treno, 151 4, 3, 57 | molto, io credo che i Suoi occhi non L'hanno servita bene! 152 4, 3, 63 | abbia messo una spina negli occhi della marchesina e dei Salvador.»~ 153 4, 3, 67 | sua missione, tenendo gli occhi sulle chicchere a fiorami 154 4, 3, 106| viso sul banco, chiusi gli occhi, con uno sforzo del pensiero 155 4, 3, 183| libri santi innanzi agli occhi suoi. Gli pareva ora che 156 4, 3, 187| le caddero dal viso, due occhi umidi brillarono davanti 157 4, 3, 212| Gli occhi di lui presero un'espressione 158 4, 4, 6 | cipresso, e, chiusi gli occhi, immaginò di origliare, 159 4, 4, 48 | in un lampo, lucente gli occhi di riso muto, lucente d' 160 4, 4, 91 | quindi vi ripassò con gli occhi vitrei sbarrati. Marina 161 4, 4, 91 | Anche ella era livida e gli occhi suoi avevano una cupa espressione 162 4, 4, 102| guardò un momento negli occhi, e, piegato il capo sul 163 4, 4, 111| Le pareti, lo stipo, gli occhi di Marina, la solitaria 164 4, 4, 120| padrona, da tre giorni, degli occhi strani; mai come in quel 165 4, 4, 120| collo, guardando Marina con occhi stralunati, torbidi ancora 166 4, 4, 149| saltò nel corridoio sugli occhi attoniti delle due donne 167 4, 4, 156| il Vezza che le avean gli occhi addosso.~ 168 4, 4, 157| con la bocca aperta e gli occhi chiusi, coperta di ghiaccio, 169 4, 4, 178| fiammelle, allargandosi come due occhi spaventati, mostrarono poco 170 4, 4, 253| aspettò a lungo, con gli occhi sulla porta onde sperava 171 4, 5, 3 | la piova, le onde. Gli occhi vedevano male: si sentiva 172 4, 5, 4 | per la persona, con gli occhi sbarrati, mettendogli un 173 4, 5, 7 | appena un viso pallido, due occhi spenti. Pensò che pareva 174 4, 5, 7 | sentiva la forza. Lottò ad occhi chiusi per raccogliere le 175 4, 5, 25 | più nella bocca che negli occhi; la bocca è alla gran tempesta. 176 4, 6, 45 | infuocato in viso, con gli occhi pieni di luce, bello.~ 177 4, 6, 66 | curato, rosse, rosse, con gli occhi ancor lucidi di riso. Venivano 178 4, 6, 74 | esclamò Steinegge con due occhi scintillanti di lieta sorpresa. « 179 4, 6, 76 | facendosi schermo agli occhi con la sinistra. Ella disse 180 4, 6, 90 | Ella alzò gli occhi, lo vide a braccio del curato, 181 4, 6, 105| Edith rispose con gli occhi gravi, meravigliati. Don 182 4, 6, 115| braccia e chiudendo gli occhi.~ 183 4, 6, 117| Aperse gli occhi un momento per guardar don 184 4, 6, 119| Steinegge aperse gli occhi, prese la mano di Edith 185 4, 6, 153| labbra, sorridendogli con gli occhi umidi.~ 186 4, 6, 159| questa che mi viene per gli occhi nel cuore. Tu riderai se 187 4, 6, 162| sorrise, se ne deterse gli occhi.~ 188 4, 7, 48 | Tutto il fuoco degli occhi di lei si spense a un tratto.~ 189 4, 7, 59 | Marina, socchiudendo gli occhi come una fiera blandita. « 190 4, 7, 70 | esclamò Marina con due occhi lampeggianti.~ 191 4, 7, 90 | scaffali con il naso e con gli occhi ghiotti. Gli raccontò il 192 4, 7, 98 | cerchiatura livida degli occhi. Manca ogni altro sintomo 193 4, 7, 100| Confesso che due occhi simili non li ho mai visti. 194 4, 7, 105| commendatore consultò Silla con gli occhi.~ 195 4, 7, 151| macchiava le guance; gli occhi brillavano come diamanti.~ 196 4, 7, 169| scudo di velluto. Ma gli occhi curiosi dei fiori schierati 197 4, 7, 195| piantava in viso al Vezza due occhi scintillanti.~ 198 4, 7, 204| Teneva gli occhi fissi sulla porta a destra, 199 4, 8, 50 | di cielo azzurro, tutto occhi scintillanti.~ 200 4, 8, 51 | veridica tolga via dagli occhi nostri il chiarore cieco 201 4, 8, 66 | si vedevano lagrime negli occhi. Don Innocenzo, guadagnato, 202 4, 8, 126| quindi portato: degli altri occhi da empir di chimere, degli


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2007. Content in this page is licensed under a Creative Commons License