Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
cuoco 13
cuoio 3
cuor 11
cuore 201
cuori 4
cupa 7
cupi 2
Frequenza    [«  »]
203 oh
202 occhi
202 sulla
201 cuore
199 mai
197 contessa
197 mia
Antonio Fogazzaro
Malombra

IntraText - Concordanze

cuore

corrige.it
intelligenza artificiale ortografica
Il servizio automatico di controllo finale che verifica ogni parola nel contesto
e trova erri in visi bili ai norma li con troll i orto grafi ci

Provalo sui tuoi documenti. Gratis
    Parte, capitolo, capoverso
1 1, 1, 63 | Nessuno per igiene del cuore, ad exhilarandum cor! Ridete? 2 1, 1, 91 | sospirando «né sincerità, né cuore. È forse meglio di andare 3 1, 1, 94 | si sentiva tornare nel cuore la fanciullezza, tante minute 4 1, 1, 118| pensieri, pace in fondo al cuore. Non si avvedeva, quasi, 5 1, 1, 121| che solo una donna di gran cuore, poiché si diceva dama, 6 1, 1, 121| Lei, Le avesse posto in cuore il sospetto, l'ombra di 7 1, 1, 121| cui mi giova riposare il cuore stretto da certe penose 8 1, 2, 26 | dalle cavità di un gran cuore, di un petto di bronzo, 9 1, 2, 42 | perché senza ideale il cuore cade nel ventre.»~ 10 1, 3, 4 | Era l'ora che turba il cuore; quell'ora in cui, mancando 11 1, 3, 4 | corpi sfumano in ombra, nel cuore umano affondano le impressioni, 12 1, 3, 43 | tagliarsi via mezzo il cuore e andare avanti col resto. 13 1, 3, 85 | in vita e sepolte nel suo cuore sotto una pietra più grave 14 1, 3, 88 | contro la sua volontà, il suo cuore istesso, guardò il conte 15 1, 3, 120| volentieri, Vi accarezza il cuore: trattatelo male e, se un 16 1, 4, 14 | Giulia, cosa vi è nel mio cuore e quale tormento sono le 17 1, 4, 18 | e di quello che aveva in cuore.~ 18 1, 5, 64 | prima di decidersi, con il cuore altero che non voleva piegarsi 19 1, 5, 80 | cosa succederà del mio cuore e dei miei nervi?»~ 20 1, 5, 81 | soffrir molto, specialmente il cuore. (<Se non fossi tanto asino> 21 1, 5, 81 | quando, La vede, si ha un cuore sensibile...»~ 22 1, 5, 100| l'ultimo fuoco del tuo cuore. Non fosti chiuso tu pure, 23 1, 5, 103| nell'aria ed entra sino al cuore; ma tuttavia sapeva apprezzare 24 1, 5, 154| aveva più sensivoce. Il cuore le batteva appena; il sangue 25 1, 5, 163| tempo le entrò prima nel cuore, poi per tutte le membra 26 1, 5, 166| Ormengo nelle sue vene; ma il cuore implacabile disse: «No, 27 1, 5, 179| destino e non al proprio cuore, non alla felicità dell' 28 1, 5, 191| vi sosteneva con maggior cuore che vigore logico le opinioni 29 1, 6, 72 | si veniva riscaldando, il cuore gli batteva più rapido, 30 1, 6, 73 | lei gli stringeva forte il cuore. E ora gli pareva di attraversarle 31 1, 8, 10 | sciabola che dovete aver nel cuore, me lo piglierei volentieri 32 1, 8, 14 | disprezzato sempre. Quella non ha cuore, né una briciola. Voi dite 33 1, 8, 25 | malconce. Mi si diede un cuore ardente e non la potenza 34 1, 8, 25 | ch'Ella mi porti nel Suo cuore. Non le ho mai dette a nessuno. 35 1, 8, 42 | impeto del suo generoso cuore, di gittarsi abbasso, poi 36 1, 8, 78 | diss'egli «vada pure se ha cuore. Sappia solo che non recito 37 1, 8, 80 | di sotto di quell'altero cuore ch'io voglio, capace di 38 1, 8, 86 | quando egli ne sentì nel cuore il fuoco. E quei piedini 39 2, 1, 21 | sua voce vi toccherà il cuore. È utile, io credo, nel 40 2, 1, 80 | portava sempre viva nel cuore l'immagine di sua figlia 41 2, 1, 80 | rimprovero. Allora solo il suo cuore e la sua mente s'illuminarono 42 2, 1, 102| battendosi una mano sul cuore. Stette muto per qualche 43 2, 1, 104| prima di potergli parlare a cuore aperto. Nelle tenebre, invece, 44 2, 1, 104| riportava impetuosamente nel cuore i più minuti ricordi dell' 45 2, 2, 46 | entravano meglio di prima nel cuore intenerito. «Taso, ma no 46 2, 3, 4 | omnipotentem. Un lampo illuminò nel cuore di Marina la via percorsa; 47 2, 3, 4 | le palme, si ascoltava il cuore batter forte, gustava le 48 2, 3, 14 | li ho sempre avuti nel cuore. Signor Dio della mia Edith, 49 2, 3, 17 | sagrato. Gli batteva il cuore. Qual viso gli farebbe Edith! 50 2, 3, 25 | onorar Dio, e Dio vede il cuore.» Non disse quanto avesse 51 2, 3, 61 | Questo è mite di cuore.»~ 52 2, 3, 76 | del gregge gli stava più a cuore delle altre novantanove 53 2, 5, 23 | ma de cuor. Sono tutta cuore. Quando si tratta delle 54 2, 5, 31 | tutte. Lui non vede che il cuore, lo spirito, il talento, 55 2, 5, 31 | disgrazie, non ho pensato al cuore che ha mio fio. Per il cuore 56 2, 5, 31 | cuore che ha mio fio. Per il cuore Nepo è tutto me. Il gran 57 2, 5, 31 | Nepo è tutto me. Il gran cuore, figlio caro, è un peso 58 2, 5, 31 | tira a fondo, chi ha gran cuore...»~ 59 2, 5, 56 | bontà, se col vostro gran cuore non aveste raccolto quella 60 2, 5, 63 | farete. Io vi parlo col cuore in mano, perché vi considero 61 2, 5, 65 | contessa tacque, ferita al cuore.~ 62 2, 5, 81 | capace di sacrificare il suo cuore, la sua felicità e tutto 63 2, 5, 100| un fulmine alla testa, al cuore, alla coscienza, perché 64 2, 5, 123| a colloqui fraterni. Il cuore non gli diceva nulla e la 65 2, 6, 45 | le sfolgorava subito il cuore questa parola: «Italia!». 66 2, 6, 58 | del dolore, le veniva in cuore una dolcezza tenera, triste; 67 2, 6, 102| Marina si sentì afferrare il cuore da una mano fredda. Ella 68 2, 6, 111| Due occhi che vanno al cuore. E che spirito! N'è inzuppato, 69 2, 6, 149| schiacciato e ucciso dentro al cuore un poeta, incomodo inquilino; 70 2, 6, 224| Sospirava e sentiva scendersi al cuore l'aria piena di questo spirito 71 2, 6, 226| suono distinto; provava nel cuore una pietà grande, come se 72 2, 6, 226| pietà grande, come se il cuore avesse intese le cose singhiozzategli 73 2, 6, 228| affettuosamente. «Se Lei mi vedesse il cuore...»~ 74 2, 7, 17 | delizia, eri il sogno del mio cuore.»~ 75 2, 7, 48 | lanternino, se la rideva di cuore e Momolo brontolava: «Ohe, 76 2, 7, 83 | Il cuore mi palpita quando vi penso. 77 2, 7, 151| lealmente aperto il suo cuore, gli aveva narrato l'episodio 78 2, 7, 156| parlò; le cose che aveva in cuore non osava metterle fuori 79 2, 7, 157| lui, e gli darai tutto il cuore, tutta la tua vita>.»~ 80 2, 7, 177| molesto, con l'ombra sul cuore delle ultime parole pronunciate 81 2, 7, 177| dello zio le rimorsero il cuore tormentosamente; davanti, 82 2, 7, 178| sorda irritazione del suo cuore trovò un concetto, una via.~ 83 2, 7, 208| pensiero e insieme le cadde il cuore.~ 84 3, 1, 36 | sono orgoglioso, ho un cuore di ferro.»~ 85 3, 1, 37 | Oh, Voi avete un cuore molto meglio che di oro, 86 3, 1, 56 | questo mi muove troppo il cuore di dir cosa è mia figlia.» ~ 87 3, 1, 58 | senso. Vi farebbe battere il cuore di cominciare a vedere otto 88 3, 1, 73 | per i suoi occhi il suo cuore e io prendo thè, caro amico.»~ 89 3, 1, 82 | ritegni alla effusione del cuore e l'amicizia diventa piena.~ 90 3, 1, 84 | un desiderio di aprire il cuore. Silla non pensava a cosa 91 3, 1, 105| lontana. Non gli toccava il cuore udir parlare del lago e 92 3, 1, 127| volesse tenersi in guardia. Il cuore gli batté forte, una oscura 93 3, 1, 133| la mano. Silla sentì sul cuore quel tocco leggero. Fendette 94 3, 1, 138| rinasce. Si sente l'aprile nel cuore. Lei non voleva dirmi tutto 95 3, 1, 143| fede cascano in fondo al cuore; il cuore stesso pare che 96 3, 1, 143| cascano in fondo al cuore; il cuore stesso pare che si sprofondi. 97 3, 1, 145| con maggior effusione di cuore, con maggior franchezza 98 3, 1, 146| volontà; mi sono strappato dal cuore una febbre maligna che mi 99 3, 1, 150| Lo so; il mio cuore è ben chiuso di solito. 100 3, 1, 163| del mio ingegno e del mio cuore; per un'anima chiusa a tutti 101 3, 1, 164| del Suo ingegno e del Suo cuore. La gloria, lo sento, deve 102 3, 1, 175| Stambul e al Bosforo. Tocca il cuore udir parlare nelle ombre 103 3, 1, 175| immaginava; ne sentiva sul cuore lo sguardo con la sua dolcezza. 104 3, 1, 178| moveva inconscio verso il cuore della città. La gente cominciava 105 3, 1, 179| lavoro, spremendogli dal cuore il sangue vitale che ora 106 3, 1, 179| delusioni lo rimordevano al cuore, tutte le vecchie ferite 107 3, 1, 180| nome, gli si figgevano in cuore per mesi. Allora il solo 108 3, 1, 180| giovinezza bruciava nel cuore e nel cervello. Dopo le 109 3, 1, 181| uomini, gli refrigerò il cuore, vi mise un gran desiderio 110 3, 1, 189| mio sguardo nel suo, il cuore nel cuore, un fuoco di pensieri 111 3, 1, 189| sguardo nel suo, il cuore nel cuore, un fuoco di pensieri commisti, 112 3, 2, 3 | compare. Egli sentiva però nel cuore qualche cosa che la sera 113 3, 2, 11 | decimonono v'era un gran cuore barbaro, pieno di idee sbagliate 114 3, 2, 11 | vivisezione sul cervello e sul cuore. Se lo vedeva ritto davanti 115 3, 2, 17 | a precipizio come il suo cuore.~ 116 3, 2, 42 | ingegno forse, ma non senza cuore, posso dirlo, il quale vi 117 3, 2, 83 | costringerlo ad atti che il suo cuore non desidera. Questi sono 118 3, 2, 86 | affetto umano ch'è nel mio cuore. Io non mi esprimo qui come 119 3, 2, 87 | per un momento un misero cuore fragile, aperto alla sorpresa, 120 3, 2, 87 | è spesso secondo il mio cuore, forse perché io sono un 121 3, 2, 90 | virile, alzando fronte e cuore contro al nemico invisibile. 122 3, 2, 91 | sangue nel cervello e nel cuore. E ne aveva ancor molto, 123 3, 2, 93 | chiese dal profondo del cuore al Re degli spiriti: Quid 124 3, 2, 94 | memoria era intorpidita, il cuore vuoto e senza eco. Qualcuno 125 4, 1, 35 | egoista, e gli riempì il cuore una dolorosa tenerezza per 126 4, 1, 36 | Il cuore gli batteva forte forte 127 4, 1, 56 | So qual mistero hanno nel cuore colui che più non parla 128 4, 1, 56 | quelle che gitta il tuo cuore finché passino e si dileguino 129 4, 1, 61 | Provvidenza che gliel'ha posto in cuore. Venga a vederlo! Può venire, 130 4, 1, 107| irritare. Io ho abbastanza cuore, cara mamma, per comprendere 131 4, 2, 24 | esempio, sono malato di cuore e non Lei, ma le persone 132 4, 2, 110| ch'ella gli sentisse il cuore a battere. Le posò un momento 133 4, 2, 121| attraversandolo sino al cuore. ~ 134 4, 2, 125| musica che mi ha rotto il cuore, me ne ha tratto fuori tante 135 4, 3, 64 | con questa cosa vile nel cuore.» ~ 136 4, 3, 94 | come me gli allontana il cuore da quei rancori iracondi 137 4, 3, 94 | una certa pace si fa nel cuore; se gli viene in mente, 138 4, 3, 95 | di malinconie segrete nel cuore di sua figlia.~ 139 4, 3, 100| han potuto guastare il suo cuore, ma gli hanno empita la 140 4, 3, 105| seguir quelle preghiere col cuore e non lo poteva, tanto erano 141 4, 3, 106| sforzo del pensiero e del cuore, si slanciò a Dio. ~ 142 4, 3, 192| che è stato metta il Suo cuore in pace. Se qualche male 143 4, 3, 213| ma perché svellersi dal cuore anche la memoria della persona 144 4, 3, 217| purché gli rialzino il cuore.»~ 145 4, 4, 103| tu. Ti ho le labbra sul cuore; vorrei vedervi dentro, 146 4, 4, 105| odiarti, mi sarei morsa il cuore perché, quando ti vedevo, 147 4, 4, 111| aveva fatto ritorno nel cuore della notte, un'ora prima, 148 4, 4, 175| avvicinò, posò una mano sul cuore del conte, trasse l'orologio 149 4, 4, 192| la croce gli posava sul cuore; una piccola croce tolta 150 4, 4, 193| Ore d'angoscia in cui il cuore della casa tace, vuoto di 151 4, 4, 251| Palazzo, e sentendosi il cuore tutto amaro, capì che un' 152 4, 5, 3 | tranquillo, freddo sino al cuore. Il cielo, il lago, la piova 153 4, 5, 4 | respiro. Quando giunse al cuore, Silla non videintese 154 4, 5, 6 | sentì, poco a poco, che il cuore gli doleva, la testa pesava 155 4, 5, 9 | portare nell'intimo del suo cuore un nome che le è caro, un' 156 4, 5, 40 | Ma si metta una mano sul cuore e mi dica se io, che pur 157 4, 5, 41 | Lei perché in affari di cuore non lo sono mai, e perché 158 4, 5, 42 | speranza che gli entrava nel cuore, e poteva turbargli, in 159 4, 5, 58 | occulta gli sussurrava nel cuore questa speranza, gli ripeteva 160 4, 5, 58 | porti nell'intimo del suo cuore!»~ 161 4, 6, 3 | innocenza che purifica il cuore. Ne ho bisogno perché sono 162 4, 6, 9 | mi è troppo aver tutto il cuore di Edith, che io ne sento 163 4, 6, 23 | segreta che c'è, lo so, nel cuore della signora Edith, povera 164 4, 6, 27 | Lei non si sottomette di cuore e di fatto alla Chiesa, 165 4, 6, 27 | segreto doloroso. Tutto il cuore, tutti i pensieri di Sua 166 4, 6, 35 | per te, semplice e umile cuore, basta. Tu sei come un figliuolo 167 4, 6, 35 | si strinse le parole nel cuore gonfio.~ 168 4, 6, 38 | domandi a Dio una parola nel cuore e se questa parola viene, 169 4, 6, 40 | che mi farebbero cadere il cuore come, scusate molto la mia 170 4, 6, 40 | che potete prendere è il cuore, credo; quando avete preso 171 4, 6, 40 | credo; quando avete preso il cuore e lo tirate a Voi, bisogna 172 4, 6, 40 | accadere a me, perché il mio cuore non è in mio potere. Anche 173 4, 6, 44 | triviale della mente e del cuore; diciamo invece se vuole, 174 4, 6, 46 | il primo grande aiuto del cuore nella indagine religiosa: 175 4, 6, 46 | conduce . Partite con il cuore puro e anche, dirò, con 176 4, 6, 46 | logica sola? No. Con il cuore, con il sentimento solo? 177 4, 6, 51 | commuove e si appaga, non il cuore solo, ma tutta l'anima umana; 178 4, 6, 67 | compiacenza segreta di aver in cuore una buona, insperata notizia 179 4, 6, 88 | non s'illudeva più; era il cuore che mandava sangue.~ 180 4, 6, 139| di quelli che l'ingenuo cuore umano, troppo pieno di amore 181 4, 6, 148| strinse quelle mani sul cuore.~ 182 4, 6, 154| era qualche cosa nel mio cuore, qualche cosa di freddo 183 4, 6, 156| irritanti ch'erano nel mio cuore, forse perché ero geloso 184 4, 6, 159| viene per gli occhi nel cuore. Tu riderai se io ti dico 185 4, 6, 169| sono proprio nati nel tuo cuore. Tornamelo a dire, papà.»~ 186 4, 6, 181| sentirsi tacere la memoria, il cuore, quel tumulto faticoso di 187 4, 6, 185| gli offerse tutto il suo cuore, tutto, tutto, tutto; e 188 4, 6, 185| e si sentiva invadere il cuore da un arido disgusto di 189 4, 7, 76 | d'un riso che strinse il cuore a Silla.~ 190 4, 7, 146| persona cui lo dirigo ha molto cuore e una coscienza scrupolosa, 191 4, 7, 152| sempre quello che il nostro cuore desidera? Non è per questo 192 4, 7, 169| salotti di Milano, con arte, a cuore placido. Si guardava cautamente 193 4, 7, 185| figura. Provvedetevi di cuore e di spirito.»~ 194 4, 7, 264| detto prima? Passato il cuore.»~ 195 4, 8, 51 | sente, guardandovi quando il cuore è puro, la piccina vanità 196 4, 8, 76 | che dovevo portarlo nel cuore? E adesso che tutti lo accusano, 197 4, 8, 78 | padre e li approvava nel suo cuore. Me ne sono accorta un giorno 198 4, 8, 78 | mi parlò con effusione di cuore, senza una parola sola diretta 199 4, 8, 99 | Glielo auguro con tutto il cuore.»~ 200 4, 8, 124| passato più volte con amaro cuore ma con fermo viso tra la 201 4, 8, 125| della vita terrestre, da un cuore tenero e forte che gli sarebbe


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2007. Content in this page is licensed under a Creative Commons License